Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
L'Hamburger Day si festeggia ogni anno il 28 maggio (e si gusta direttamente a domicilio)
L'Hamburger Day si festeggia ogni anno il 28 maggio (e si gusta direttamente a domicilio)
Information
News

Hamburger Day, festa in food delivery: i trend di Just Eat e Glovo

Information
- Hamburger food delivery - Just Eat hamburger - Glovo hamburger

Il 28 maggio è l'Hamburger Day, la giornata dedicata a uno dei piatti iconici del food retail che ha saputo imporsi anche nelle scelte dei clienti food delivery. Lo testimoniano i dati raccolti da Just Eat e Glovo, due delle principali piattaforme di consegna di cibo a domicilio operanti nel nostro Paese. 

Su Just Eat crescono gli ordini per le ricette a base di pesce. 

Simbolo di convivialità e gusto, l'hamburger rappresenta una delle pietre miliari della cucina moderna, capace di unire culture diversi in un'esplosione di sapore. Non sorprende, dunque, che su Just Eat soltanto nei primi mesi del 2024 ne siano stati ordinati 67mila chili posizionando questa ricetta al secondo posto fra quelle più amate (dopo la pizza). Al primo posto su Just Eat le tipologie più ordinate sono quelle tradizionali: classico e cheeseburger si trovano rispettivamente al primo e al secondo posto, mentre vince la medaglia di bronzo la modalità “componi il tuo hamburger”, un’opportunità in più per costruire il proprio pasto seguendo l’immaginazione e la creatività, senza dimenticare la gola. Affianco alle ricette storiche a base di carne, stanno prendendo piede alternative che strizzano l’occhio agli ittiofili: crescono le preferenze di hamburger a base di pesce e secondo i dati dell’Osservatorio di Just Eat, il polpo si classifica in testa come ingrediente preferito, seguito dal salmone e dal tonno. Queste tre varianti si abbinano con stile al pane nero, arricchito con carbone vegetale o profumo di seppia, due ingredienti culinari che esaltano ulteriormente il gusto del pesce. E per contorno? I fritti rimangono protagonisti incontrastati: patatine, anelli di cipolla, alette di pollo, crocchette, ecc.  Accanto a queste referenze, va poi segnalata la crescita nei consumi delle ricette realizzate con proteine alternative a quelle animali (più di 4mila i chili di hamburger ordinati con Beyond Meat) e le combinazioni vegane che si basano su varietà di verdure e legumi, come  l’hummus con lenticchie e menta o fagioli neri con curry e guacamole.

A Roma, nel 2023, ordinati 29mila chili su Just Eat. 

In Italia, questa referenza gode di popolarità costante durante tutto l’anno con un particolare picco a gennaio, febbraio e marzo. Durante i mesi più freddi la versione calda e fumante è particolarmente ricercata, mentre nelle calde giornate estive, le varianti fredde si rivelano una scelta perfetta per un pasto fresco e appagante. E durante la settimana? È sempre un buon momento per ordinare su Just Eat, ma il venerdì e il weekend sono quelli prediletti. Quando si tratta di contendersi il primato nella quantità di hamburger ordinati, le città italiane si trovano di fronte a una competizione ardua. In cima alla classifica troviamo Roma, con un impressionante totale di oltre 29mila chili di hamburger ordinati nel 2023, seguita da Genova con 26mila chili. Bologna, Torino e Napoli si posizionano subito dopo le due vincitrici, con circa 10mila chili ordinati ciascuna. Il record di ordinazioni? A Quarranta (PS), dove l'1 gennaio 2024, con un ordine di 52 piatti, è stato composta una comanda da 249,5 euro. 

Glovo, ogni giorno 40mila hamburger consegnati in Italia. 

Cambiando piattaforma, anche su Glovo l'hamburger rimane uno dei must fra i panini più amati degli italiani. Il nostro Paese è, infatti, il secondo in Europa per ordini di hamburger via app, dopo la Spagna. Negli ultimi 12 mesi, Glovo ha consegnato in Italia 40.000 hamburger al giorno, ben il 19% in più rispetto all’anno precedente. Tra le regioni italiane sul podio per crescita di ordini di hamburger ci sono Campania (+79%), Veneto (39%), Marche (38%), Calabria (29%) e Toscana (28%). I consumatori preferiscono gli hamburger per cena: il 50% degli hamburger consegnati negli ultimi 12 mesi sono stati ordinati dalle 19 alle 21, mentre solo il 21% dalle 12 alle 14. L'utente che ha effettuato il maggior numero di ordini contenenti hamburger negli ultimi 12 mesi (1.139 ordini in totale) è di Milano; mentre l'ordine più costoso è stato invece fatto al McDonalds di Bari che ha consegnato in un unico ordine 31 panini.

La vesrione smashed spopola su Glovo. 

Tra le curiosità svelate dal report realizzato da Glovo in occasione dell'Hamburger Day, emerge come la giornata di picco degli ordini sia stata sabato 13 gennaio 2024, con oltre 78mila hamburger consegnati in tutto il Paese, una media di 3mila hamburger/ora. Per l’Italia l’hamburger rappresenta quindi un antidoto al Blue Monday. Lo scorso 15 gennaio è stato infatti il primo mercato europeo con la crescita più elevata di ordini di hamburger: +21% ordini rispetto alla media dei lunedì negli ultimi 12 mesi. Sempre nel corso dell’ultimo anno, inoltre, la scelta degli italiani è stata orientata verso la versione smashed, con una crescita del 112%. A fianco, crescono le versioni di hamburger realizzate con ingredienti locali come pesto (+49,7%), parmigiano (+35%), prosciutto (+68%) e le versioni XL (+32%).

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna