Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Alcuni protagonisti dell'evento di lancio di My Selection 2024 di McDonald's
Alcuni protagonisti dell'evento di lancio di My Selection 2024 di McDonald's
Information
News

McDonald's (ri)scommette sull'agroalimentare italiano con My Selection

Information
- McDonald's My Selection - My Selection Joe Bastianich - McDonald's prodotti

Filiera agroalimentare tricolore di nuovo protagonista nell'offerta fast food di McDonald's, che ha presentato la sesta edizione della linea My Selection. Si tratta della lista di burger selezionati da Joe Bastianich e nata per valorizzare i prodotti Dop e Igp italiani, la loro qualità e lo stretto legame con i territori. Un progetto che, in termini economici, equivale a un investimento pari a 415 milioni di euro da parte dell'insegna food retail nel comparto agroalimentare del nostro Paese. 

Dal 2008 a oggi, McDonald's ha messo nel piatto 7mila tonnellate di eccellenze Made in Italy. 

L'azienda, infatti, grazie al prezioso supporto di Fondazione Qualivita e la collaborazione con i Consorzi di tutela, dal 2008 ha portato sui vassoi dei clienti McDonald's 21 ingredienti Dop e Igp, inseriti in oltre 45 ricette, per un totale di 7.000 tonnellate di materie prime utilizzate. Numeri che testimoniano una partnership virtuosa che, da un lato, ha l’obiettivo di ampliare la conoscenza e favorire la diffusione di prodotti Dop e Igp verso il grande pubblico, specie quello più giovane; dall’altro, ha lo scopo di supportare le filiere certificate. A questo si aggiunge il sostegno alle filiere in difficoltà (come quella della Pera dell’Emilia-Romagna Igp duramente colpita dalle alluvioni dello scorso anno).  "I prodotti Dop e Igp non sono solo delle icone ma rappresentano un importante valore economico per il settore agroalimentare italiano. Il percorso tracciato in questi anni rappresenta una vera best practice a livello mondiale, un vantaggio competitivo per tutta la filiera e un incontro con la qualità per i consumatori", ha sottolineato Mauro Rosati, direttore generale Fondazione Qualivita. 

La nuova My Selection di McDonald's. 

ùLa nuova edizione di My Selection si inserisce in questo percorso grazie a ricette capaci di valorizzare le eccellenze del territorio:

  • My Selection Parmigiano Reggiano & Salsa alla Pera, con carne 100% bovina da allevamenti italiani, Parmigiano Reggiano Dop, salsa alla Pera dell’Emilia-Romagna Igp e senape, salame italiano piccante affumicato;
  • My Selection Pecorino Toscano Dop & Salsa Yuzu, con 100% petto di pollo italiano, Pecorino Toscano Dop, salsa all’agrume yuzu e pancetta italiana affumicata;
  • My Selection BBQ, il perfetto abbinamento tra carne 100% bovina da allevamenti italiani, coleslaw, salsa BBQ con Aceto Balsamico di Modena Igp.

Per questa nuova edizione verranno acquistate 65 tonnellate di purea di Pera dell’Emilia-Romagna Igp, 73 di Parmigiano Reggiano Dop, 70 di Pecorino Toscano Dop e 4,5 di Aceto Balsamico di Modena Igp.

La firma di Joe Bastianich. 

A firmare le ricette My Selection di McDonald's è Joe Bastianich: "Sono molto affezionato all’appuntamento, un progetto a cui sono felice di contribuire e che racconta molto di me, della mia vita trascorsa tra Usa e Italia, della mia passione per la cucina e del mio percorso professionale come imprenditore nella ristorazione. Anche quest’anno abbiamo fatto del nostro meglio per stupire chi proverà i nuovi panini, selezionando con cura sapori e ingredienti di qualità: siamo davvero entusiasti del risultato". 

ALTRI ARTICOLI

Il nuovo negozio Lindt & Sprüngli a Milano, il 38° in Italia

Lindt & Sprüngli, nuova cioccolateria in centro a Milano

Il cioccolato premium di Lindt & Sprüngli Italia diventa protagonista della scena food retail meneghina con un nuovo shop in via Dante, a pochi passi dal Duomo. Un'operazione che porta a 38 il numero di negozi monomarca presenti sulla Penisola, punti di incontro per i chocolate lover fra tradizione, qualità e innovazione (anche della customer…
I consumi vending sono in calo del -4,6% da gennaio a luglio secondo Confida

Vending, back to work amaro per la distribuzione automatica

Con la fine dell'estate il vending affronta un ritorno al lavoro e sui banchi puntando su efficienza e varietà per invertire un calo dei consumi del -4,6%. Un dato che riflette le difficoltà del settore e, tuttavia, in cui non mancano le soluzioni, grazie a una filiera agroalimentare che mette sempre di più al centro il tema della pausa…
I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna