Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Alcuni protagonisti dell'evento di lancio di My Selection 2024 di McDonald's
Alcuni protagonisti dell'evento di lancio di My Selection 2024 di McDonald's
Information
News

McDonald's (ri)scommette sull'agroalimentare italiano con My Selection

Information
- McDonald's My Selection - My Selection Joe Bastianich - McDonald's prodotti

Filiera agroalimentare tricolore di nuovo protagonista nell'offerta fast food di McDonald's, che ha presentato la sesta edizione della linea My Selection. Si tratta della lista di burger selezionati da Joe Bastianich e nata per valorizzare i prodotti Dop e Igp italiani, la loro qualità e lo stretto legame con i territori. Un progetto che, in termini economici, equivale a un investimento pari a 415 milioni di euro da parte dell'insegna food retail nel comparto agroalimentare del nostro Paese. 

Dal 2008 a oggi, McDonald's ha messo nel piatto 7mila tonnellate di eccellenze Made in Italy. 

L'azienda, infatti, grazie al prezioso supporto di Fondazione Qualivita e la collaborazione con i Consorzi di tutela, dal 2008 ha portato sui vassoi dei clienti McDonald's 21 ingredienti Dop e Igp, inseriti in oltre 45 ricette, per un totale di 7.000 tonnellate di materie prime utilizzate. Numeri che testimoniano una partnership virtuosa che, da un lato, ha l’obiettivo di ampliare la conoscenza e favorire la diffusione di prodotti Dop e Igp verso il grande pubblico, specie quello più giovane; dall’altro, ha lo scopo di supportare le filiere certificate. A questo si aggiunge il sostegno alle filiere in difficoltà (come quella della Pera dell’Emilia-Romagna Igp duramente colpita dalle alluvioni dello scorso anno).  "I prodotti Dop e Igp non sono solo delle icone ma rappresentano un importante valore economico per il settore agroalimentare italiano. Il percorso tracciato in questi anni rappresenta una vera best practice a livello mondiale, un vantaggio competitivo per tutta la filiera e un incontro con la qualità per i consumatori", ha sottolineato Mauro Rosati, direttore generale Fondazione Qualivita. 

La nuova My Selection di McDonald's. 

ùLa nuova edizione di My Selection si inserisce in questo percorso grazie a ricette capaci di valorizzare le eccellenze del territorio:

  • My Selection Parmigiano Reggiano & Salsa alla Pera, con carne 100% bovina da allevamenti italiani, Parmigiano Reggiano Dop, salsa alla Pera dell’Emilia-Romagna Igp e senape, salame italiano piccante affumicato;
  • My Selection Pecorino Toscano Dop & Salsa Yuzu, con 100% petto di pollo italiano, Pecorino Toscano Dop, salsa all’agrume yuzu e pancetta italiana affumicata;
  • My Selection BBQ, il perfetto abbinamento tra carne 100% bovina da allevamenti italiani, coleslaw, salsa BBQ con Aceto Balsamico di Modena Igp.

Per questa nuova edizione verranno acquistate 65 tonnellate di purea di Pera dell’Emilia-Romagna Igp, 73 di Parmigiano Reggiano Dop, 70 di Pecorino Toscano Dop e 4,5 di Aceto Balsamico di Modena Igp.

La firma di Joe Bastianich. 

A firmare le ricette My Selection di McDonald's è Joe Bastianich: "Sono molto affezionato all’appuntamento, un progetto a cui sono felice di contribuire e che racconta molto di me, della mia vita trascorsa tra Usa e Italia, della mia passione per la cucina e del mio percorso professionale come imprenditore nella ristorazione. Anche quest’anno abbiamo fatto del nostro meglio per stupire chi proverà i nuovi panini, selezionando con cura sapori e ingredienti di qualità: siamo davvero entusiasti del risultato". 

ALTRI ARTICOLI

L'opening di Jollibee a Milano, in via XXII Marzo

Jollibee, a Milano il terzo locale del fast food del pollo fritto

Sono tre i punti vendita Jollibee in Italia, due a Milano, compreso l'ultimo aperto in corso XXII Marzo, attraverso la formula franchising. A inizio luglio 2025, il marchio del Gruppo Jollibee che conta su un portafoglio di 19 marchi con oltre 9.900 ristoranti in 33 Paesi. Compresa l'Italia, dove l'insegna fast food dedicata al pollo fritto ha…
Le chiusure in vetro di Vinolok (distribuito in Italia da Amorim)

Vinolok punta su Edge Collection: 7 varianti fra eleganza e performance

Pensata per la chiusura dei distillati, Vinolok punta su Edge Collection: linea che migliora l'estetica del packaging, preservando l'integrità di prodotto. Una soluzione di alto valore che in Italia viene distribuita da Amorim, con una divisione separata ma con le medesime competenze e know-how che da sempre contraddistinguono l’azienda leader…
Norvegese, il Megatoast al salmone norvegese di Capatoast

Norvegese, il Megatoast di Capatoast con Norwegian Seafood Council

Prosegue la collaborazione fra Capatoast e Norwegian Seafood Council che lanciano il Megatoast Norvegese, con salmone del Nord: leggero, pratico, nutriente. Caratteristiche in linea con le attuali richieste di mercato e le linee guida dell'ente promotore del marchio di origine Seafood from Norway. Un simbolo di origine e qualità per tutti i…
L'ape pizza elettrica di Johnny Take Uè

Johnny Take Uè avvia l'apecar elettrica della pizza

Lo street food napoletano targato Johnny Take Ue' prende la via della mobilità elettrica grazie alla collaborazione con Atul, azienda leader nel settore. Dalla joint venture fra le due realtà, infatti, nasce l'ape pizza elettrica che fa incontrare tradizione gastronomica e sostenibilità.
La soluzione Emea Rki di Pax Italia consente la gestione sicura delle chiavi crittografiche nei terminali di pagamento

Pax Italia: nuove certificazioni Pci e Pci P2pe per la sua Emea Rki

Pax Italia, fornitore di terminali Pos e altri dispositivi per l’accettazione dei digital payments, ha ottenuto e rinnovato le certificazioni Pci e Pci P2pe, a conferma dell’impegno costante dell’azienda nel garantire i più elevati standard di sicurezza e conformità nell’ambito dei pagamenti elettronici.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna