Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Alcuni protagonisti dell'evento di lancio di My Selection 2024 di McDonald's
Alcuni protagonisti dell'evento di lancio di My Selection 2024 di McDonald's
Information
News

McDonald's (ri)scommette sull'agroalimentare italiano con My Selection

Information
- McDonald's My Selection - My Selection Joe Bastianich - McDonald's prodotti

Filiera agroalimentare tricolore di nuovo protagonista nell'offerta fast food di McDonald's, che ha presentato la sesta edizione della linea My Selection. Si tratta della lista di burger selezionati da Joe Bastianich e nata per valorizzare i prodotti Dop e Igp italiani, la loro qualità e lo stretto legame con i territori. Un progetto che, in termini economici, equivale a un investimento pari a 415 milioni di euro da parte dell'insegna food retail nel comparto agroalimentare del nostro Paese. 

Dal 2008 a oggi, McDonald's ha messo nel piatto 7mila tonnellate di eccellenze Made in Italy. 

L'azienda, infatti, grazie al prezioso supporto di Fondazione Qualivita e la collaborazione con i Consorzi di tutela, dal 2008 ha portato sui vassoi dei clienti McDonald's 21 ingredienti Dop e Igp, inseriti in oltre 45 ricette, per un totale di 7.000 tonnellate di materie prime utilizzate. Numeri che testimoniano una partnership virtuosa che, da un lato, ha l’obiettivo di ampliare la conoscenza e favorire la diffusione di prodotti Dop e Igp verso il grande pubblico, specie quello più giovane; dall’altro, ha lo scopo di supportare le filiere certificate. A questo si aggiunge il sostegno alle filiere in difficoltà (come quella della Pera dell’Emilia-Romagna Igp duramente colpita dalle alluvioni dello scorso anno).  "I prodotti Dop e Igp non sono solo delle icone ma rappresentano un importante valore economico per il settore agroalimentare italiano. Il percorso tracciato in questi anni rappresenta una vera best practice a livello mondiale, un vantaggio competitivo per tutta la filiera e un incontro con la qualità per i consumatori", ha sottolineato Mauro Rosati, direttore generale Fondazione Qualivita. 

La nuova My Selection di McDonald's. 

ùLa nuova edizione di My Selection si inserisce in questo percorso grazie a ricette capaci di valorizzare le eccellenze del territorio:

  • My Selection Parmigiano Reggiano & Salsa alla Pera, con carne 100% bovina da allevamenti italiani, Parmigiano Reggiano Dop, salsa alla Pera dell’Emilia-Romagna Igp e senape, salame italiano piccante affumicato;
  • My Selection Pecorino Toscano Dop & Salsa Yuzu, con 100% petto di pollo italiano, Pecorino Toscano Dop, salsa all’agrume yuzu e pancetta italiana affumicata;
  • My Selection BBQ, il perfetto abbinamento tra carne 100% bovina da allevamenti italiani, coleslaw, salsa BBQ con Aceto Balsamico di Modena Igp.

Per questa nuova edizione verranno acquistate 65 tonnellate di purea di Pera dell’Emilia-Romagna Igp, 73 di Parmigiano Reggiano Dop, 70 di Pecorino Toscano Dop e 4,5 di Aceto Balsamico di Modena Igp.

La firma di Joe Bastianich. 

A firmare le ricette My Selection di McDonald's è Joe Bastianich: "Sono molto affezionato all’appuntamento, un progetto a cui sono felice di contribuire e che racconta molto di me, della mia vita trascorsa tra Usa e Italia, della mia passione per la cucina e del mio percorso professionale come imprenditore nella ristorazione. Anche quest’anno abbiamo fatto del nostro meglio per stupire chi proverà i nuovi panini, selezionando con cura sapori e ingredienti di qualità: siamo davvero entusiasti del risultato". 

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna