Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Ad oggi, la rete I Love Poke conta su 170 locali in Italia
Ad oggi, la rete I Love Poke conta su 170 locali in Italia
Information
News

I Love Poke prepara le prime aperture estere per continuare a crescere

Information
- I Love Poke Pokescuse - I Love Poke estero - I Love Poke bowl

Per il 2024 gli obiettivi di I Love Poke sono chiari: 88 milioni di euro di fatturato e 200 store attivi entro fine anno grazie all'espansione estera del brand. Ad annunciarlo sono i fondatori dell'insegna, nata a Milano nel 2017,  Michael Nazir Lewis e Rana Edwards capaci in pochi anni di cogliere le opportunità date dal cambiamento delle abitudini di consumo e introdurre nel nostro Paese uno dei piatti simbolo della gastronomia hawaiana. 

I Love Poke, un triennio di crescita. 

A sostenere questa ulteriore fase di sviluppo del brand sono i positivi fondamentali economici: superati gli inevitabili rallentamenti causati dalla pandemia e dai lockdown, nel triennio 2021-2023 il fatturato di I Love Poke è cresciuto del 100% ogni anno. Inoltre, in controtendenza rispetto ad altri player del mercato food retail (con il comparto che segna una flessione del 6-7%) da gennaio ad aprile dell'anno in corso l'insegna ha registrato un like-for-like del +3,2% con un Ebitda store sempre positivo. Numeri che, d'altro canto, testimoniano anche della penetrazione che il poke ha avuto nelle abitudini di consumo degli italiani; tanto che anche l'Istat ha dovuto inserirlo nel proprio paniere. 

Obiettivo 200 aperture grazie all'estero e all'integrazione di Pokescuse. 

“Il nostro obiettivo è chiudere il 2024 a 88 milioni di euro. Per riuscirsci, nella seconda metà dell’anno apriremo i nostri primi store fuori dai confini nazionali: partiremo da Spagna, Cipro e Medio Oriente, affidandoci a partner strategici sia in franchising, sia in joint-venture, arrivando così alla nostra quota record di 200 store entro la fine dell’anno", ha annunciato Lewis. Attualmente, la rete, che si estende da Nord a Sud conta 170 locali. Merito del perfezionamento dell'operazione M&A di Pokescuse, annunciata a fine 2022 e finalmente perfezionata con l'ingresso del brand sotto la gestione di I Love Poke. "Questa acquisizione ci consente di estendere e consolidare la nostra presenza nel Triveneto e in Emilia-Romagna, sia nei centri commerciali sia nel cuore di alcune città strategiche. Parliamo di 18 stores tra diretti e in franchising che genereranno circa 5,2 milioni di euro di fatturato”, ha concluso Lewis. 

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna