Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Uno scatto degli ambienti interni di Romaest, centro commerciale passato nelle mani di Klépierre
Uno scatto degli ambienti interni di Romaest, centro commerciale passato nelle mani di Klépierre
Information
News

Klépierre, poker nella Capitale con il Centro commerciale Romaest

Information
- Klépierre centri commerciali - Klépierre Romaest

Klépierre, una settantina di centri commerciali in Europa, si rafforza in Italia, suo secondo mercato dopo la Francia, e sale 24 insediamenti con Romaest. Un'operazione che conferma l'investimento della società immobiliare sulla Capitale dove cala il poker. Nel suo portfolio, infatti, erano già presenti Porta di Roma (97mila mq Gla), La Romanina (32mila mq) e Tor Vergata. 

I numeri di Romaest: presenti 20 fra bar e ristoranti. 

Più nel dettaglio, Romaest è un centro di tipo prime con una superficie lorda affittabile di 97mila mq su due livelli, 214 negozi (compreso un supermercato Panorama e 20 fra bar e ristoranti), due parcheggi di complessivi 7mila posti, 10 milioni di visitatori annui e un bacino di utenza primario di 2,2 milioni di persone. La parte venditrice è Gic, fondo sovrano di Singapore, proprietario al 100% dal 2014, dopo che Cbre ha ceduto, al gruppo orientale, il 50% che controllava dal 2007.

Klépierre si rafforza in Italia. 

Il centro commerciale romano va quindi a inseririsi in un network che conta altri asset rilevanti a livello nazionale (con l'Italia che copre il 20% del portfolio retail real estate di Klépierre). Fra questi: il centro Campania (oltre 93mila mq) di Marcianise (Caserta), Le Gru di Grugliasco (Torino), Nave de Vero di Mestre (Venezia). In Francia, Klépierre sviluppa 39 shopping center, mentre la rete presidia ben 13 nazioni: Spagna, Portogallo, Germania, Danimarca, Paesi Bassi, Polonia, Svezia, Turchia. Al 31 dicembre 2023 il patrimonio under management della multinazionale era stimato in 19,3 miliardi di euro.

di Luca Salomone

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna