Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Nel 2025 sono già 50mila i chili di hamburger ordinati su Just Eat
Nel 2025 sono già 50mila i chili di hamburger ordinati su Just Eat
Information
News

Just Eat celebra l'hamburger: oltre 173mila chili ordinati in un anno

Information
- Just Eat ordini hamburger - Just Eat hamburger più venduti - Just Eat ristoranti hamburger

In vista dell'Hamburger Day (28 maggio), Just Eat celebra uno dei piatti identitari del food delivery diffondendo dati e tendenze di consumo in Italia. Nei primi mesi del 2025, sono già 60mila i chili ordinati sulla piattaforma. Un dato che sale a 173mila chili se si considera l'intero 2024. Numeri che confermano come questa ricetta sia diventata simbolo di convivialità, gusto e comfort food. 

 

Il cheeseburger è il re degli hamburger ordinati su Just Eat. 

Quando si parla di hamburger in food delivery, il cheeseburger è il re indiscusso: questa è la variante più ordinata dagli italiani. Al secondo posto, si fa spazio il bacon burger, che conquista chi non può resistere alla combinazione perfetta di carne, formaggio e bacon croccante. Popolare anche la scelta del pollo con il chicken burger, per chi cerca una variante ancora più croccante. Non mancano in classifica anche ingredienti green come l'avocado burger, un mix freschissimo e cremoso che conquista chi ha voglia di sperimentare nuovi ingredienti. Un vero e proprio trionfo di sapori che dimostra come gli italiani, pur amando la tradizione, siano sempre pronti ad assaggiare nuovi abbinamenti e a concedersi ogni tanto un momento di pura golosità. Ad accompagnare il main dish sono principalmente le patatine fritte, seguite dagli anelli di cipolla. Parallelamente, insieme all'hamburger, vengono spesso ordinate anche fritti come alette di pollo, nuggets, olive ascolane e supplì. 

La geografia e gli orari degli ordini di hamburger su Just Eat. 

Per molti italiani, inoltre, l’hamburger è la scelta perfetta per la cena, meglio ancora se consumata sul divano, mentre si fa binge-watching della serie del momento. L’analisi di Just Eat conferma che la fascia oraria tra le 19 e le 21 è quella in cui si registra il picco di ordini, soprattutto durante il weekend. E nei mesi più freddi? Il burger diventa il compagno ideale per un momento di relax, comfort e bontà, come dimostra il fatto che solo tra gennaio e marzo 2024 ne sono stati ordinati più di 50mila chili. Lo sanno bene i consumatori di Roma, la capitale dell'hamburger completo, ricco e saporito. Milano, invece, preferisce versioni pià essenziali, principalmente con il formaggio. A Torino la predilezione è per il bacon&cheese mentre Bologna ama alternare tra panini ricchi e più semplici, passando dal maxi con doppio hamburger da 240 grammi al più classico cheeseburger, a seconda dell’umore. Napoli, infine, sorprende con abbinamenti più ricchi come cheddar, bacon e patate, dimostrando come l’hamburger sia ormai entrato a pieno titolo nel cuore (e nelle tavole) degli italiani, adattandosi perfettamente alle diverse identità gastronomiche locali.

ALTRI ARTICOLI

Caffè Vergnano mette a disposizione tre booster per arricchire la tazzina di vitamina B

Vergnano debutta nel mercato del caffè funzionale: test in 20 locali

L'evoluzione della coffee culture in Italia porta Caffè Vergnano a cimentarsi nel mercato del caffè funzionale con un test in 20 caffetterie. Qui, infatti, verrà lanciato e messo a punto un progetto dedicato a un segmento in forte crescita grazie a una miscela arricchita con vitamone del gruppo B (non presenti nella bevanda) che completano il…
Lo stand McDonald's all'ultimo Salone Franchising di Milano

McDonald's, nuovi obiettivi: 900 ristoranti in Italia nel 2027

All'ultimo Salone Franchising di Milano, McDonald's ha confermato e rilanciato il proprio ambizioso piani di crescita: 900 ristoranti in Italia entro il 2027. Una cifra che ritocca il precedente obiettivo degli 800 punti vendita sul territorio nazionale e dà ulteriore spinta al modello franchising con cui il marchio fast food ha conquistato una…
La limited edition Crispy Hot Dog di KFC

KFC, nel menu autunnale il Crispy Hot Dog in partnerhsip con Doritos

Stessa forma, gusto diverso per un classico della cucina a stelle e strisce: nel menu autunnale di KFC, l'hot dog si fa croccante in partnership con Doritos. A disposizione dei clienti, a partire da fine settembre, c'è il Crispy Hot Dog: una ricetta esclusiva che unisce la morbidezza del pane con semi di sesamo e papavero al crunch dei Tender…
La sala da 200 posti del nuovo ristorante Ginger a New York

Ginger, l’healthy restaurant italiano a New York

Il primo ottobre ha aperto a New York il nuovo ristorante di Ginger, l’healthy restaurant mediterraneo nato a Roma e ora a capo di 4 location. Con una proiezione di 14 milioni di euro di fatturato (a cui nel 2026 si dovrebbero aggiungere gli 8-9 della Grande Mela) e un Ebitda che nel 2024 è arrivato al 18%, il brand della famiglia Asara "sblocca"…
Il nuovo R-Hybrid Sky di Flo, caratterizzato dal riconoscibile colore azzurro

Flo, eco-design e riciclabilità nel vending con R-Hybrid Sky

La nuova generazione di bicchieri per il vending arriva sul mercato grazie a Flo che lancia un'innovativa soluzione per il canale: R-Hybrid Sky. Si tratta di un prodotto tecnico che abbina eco-design avanzato e riciclabilità post-consumo food grade. Il nome? Deriva dal colore azzurro, segno distintivo della sua sostenibilità, nonché marchio di…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna