Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Nel 2025 sono già 50mila i chili di hamburger ordinati su Just Eat
Nel 2025 sono già 50mila i chili di hamburger ordinati su Just Eat
Information
News

Just Eat celebra l'hamburger: oltre 173mila chili ordinati in un anno

Information
- Just Eat ordini hamburger - Just Eat hamburger più venduti - Just Eat ristoranti hamburger

In vista dell'Hamburger Day (28 maggio), Just Eat celebra uno dei piatti identitari del food delivery diffondendo dati e tendenze di consumo in Italia. Nei primi mesi del 2025, sono già 60mila i chili ordinati sulla piattaforma. Un dato che sale a 173mila chili se si considera l'intero 2024. Numeri che confermano come questa ricetta sia diventata simbolo di convivialità, gusto e comfort food. 

 

Il cheeseburger è il re degli hamburger ordinati su Just Eat. 

Quando si parla di hamburger in food delivery, il cheeseburger è il re indiscusso: questa è la variante più ordinata dagli italiani. Al secondo posto, si fa spazio il bacon burger, che conquista chi non può resistere alla combinazione perfetta di carne, formaggio e bacon croccante. Popolare anche la scelta del pollo con il chicken burger, per chi cerca una variante ancora più croccante. Non mancano in classifica anche ingredienti green come l'avocado burger, un mix freschissimo e cremoso che conquista chi ha voglia di sperimentare nuovi ingredienti. Un vero e proprio trionfo di sapori che dimostra come gli italiani, pur amando la tradizione, siano sempre pronti ad assaggiare nuovi abbinamenti e a concedersi ogni tanto un momento di pura golosità. Ad accompagnare il main dish sono principalmente le patatine fritte, seguite dagli anelli di cipolla. Parallelamente, insieme all'hamburger, vengono spesso ordinate anche fritti come alette di pollo, nuggets, olive ascolane e supplì. 

La geografia e gli orari degli ordini di hamburger su Just Eat. 

Per molti italiani, inoltre, l’hamburger è la scelta perfetta per la cena, meglio ancora se consumata sul divano, mentre si fa binge-watching della serie del momento. L’analisi di Just Eat conferma che la fascia oraria tra le 19 e le 21 è quella in cui si registra il picco di ordini, soprattutto durante il weekend. E nei mesi più freddi? Il burger diventa il compagno ideale per un momento di relax, comfort e bontà, come dimostra il fatto che solo tra gennaio e marzo 2024 ne sono stati ordinati più di 50mila chili. Lo sanno bene i consumatori di Roma, la capitale dell'hamburger completo, ricco e saporito. Milano, invece, preferisce versioni pià essenziali, principalmente con il formaggio. A Torino la predilezione è per il bacon&cheese mentre Bologna ama alternare tra panini ricchi e più semplici, passando dal maxi con doppio hamburger da 240 grammi al più classico cheeseburger, a seconda dell’umore. Napoli, infine, sorprende con abbinamenti più ricchi come cheddar, bacon e patate, dimostrando come l’hamburger sia ormai entrato a pieno titolo nel cuore (e nelle tavole) degli italiani, adattandosi perfettamente alle diverse identità gastronomiche locali.

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna