Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Oltre a QuattroR, ha investito in Cigierre anche Anthilia Capital Partners Sgr
Oltre a QuattroR, ha investito in Cigierre anche Anthilia Capital Partners Sgr
Information
News

Il fondo QuattroR affianca BC Partners nel capitale di Cigierre

Information
- QuattroR Cigierre - Cigierre casual dining - Cigierre BC Partners

Il capitale del gruppo casual dining Cigierre, detenuto da BC Partners, apre le porte - con una quota di minoranza - al fondo private equity italiano QuattroR. Un'operazione conclusa attraverso la sottoscrizione di un importante aumento di capitale che segna l'avvio del processo di deployment di QuattroR Mid Cap dedicato al segmento delle PMI italiane. Nell’operazione ha co-investito Anthilia Capital Partners Sgr, attraverso il fondo Anthilia GAP e il management della società. BC Partners mantiene comunque la maggioranza del gruppo. 

Nuovi capitali per la crescita di Cigierre grazie a QuattroR.

Questa operazione segna l’inizio di una partnership strategica tra QuattroR, BC Partners e il fondatore e amministratore delegato di Cigierre, Marco Di Giusto. L'obiettivo è quello di sostenere la nuova fase di crescita del gruppo ristorativo combinando competenze, visione e risorse dedicate al rafforzamento della presenza in Italia e all’ottimizzazione della struttura finanziaria. In parallelo all’ingresso di QuattroR nel capitale, la società ha completato il rifinanziamento della propria capital structure a lungo termine, grazie anche al forte sostegno dimostrato dai creditori esistenti e da nuovi investitori. Ad oggi, Cigierre conta su una rete di oltre 360 punti vendita (230 diretti e più di 130 in franchising) con brand del calibro di Old Wild West, Wiener Haus, America Graffiti, Smashie e Pizzikotto che, insieme, hanno generato un fatturato pari a 400 milioni di euro e 65 milioni di euro di Ebitda. 

QuattroR dà avvio alle operazioni del fondo QuattroR MidCap. 

"Siamo lieti di accogliere l’ingresso nel capitale di Cigierre di QuattroR, con cui convididiamo pienamente la visione sul potenziale di sviluppo del Gruppo e soprattutto la fiducia nel management team", ha affermato Nikos Stathopoulos, chairman of Europe di BC Partners, nonché presidente del CdA di Cigierre. Il nuovo arrivato non solo apporta nuovi capitali, ma anche una forte esperienza sul territorio italiano. Con una dimensione target complessiva di 250 milioni di euro e final closing previsto entro il 2025, infatti, il fondo QuattroR MidCap è focalizzato sulla crescita e il rilancio delle aziende, apportando nuove risorse finanziarie, prevalentemente attraverso operazioni in aumento di capitale, con investimenti qualificati in partnership con imprenditori e azionisti. "L'ingresso in Cigierre conferma il nostro mpegno di affiancare nel medio-lungo periodo le eccellenze italiane, dai solidi fondamentali e con marchi ad elevata riconoscibilità", ha commentato Flavio Valeri, presidente di QuattroR. "Crediamo fortemente nel valore della collaborazione e nell’importanza di costruire sinergie per generare crescita sostenibile e siamo fiduciosi che la partnership con BC Partners consentirà a Cigierre di proseguire con maggior slancio nel piano di consolidamento in Italia, tra nuove aperture dei brand storici e sviluppo di nuovi format ad elevato potenziale, con l’obiettivo di creare valore nel lungo periodo per tutti gli stakeholder", gli ha fattoeco Francesco Conte, ad di QuattroR Sgr. 

ALTRI ARTICOLI

Le bottiglie di Irripetibile!, l'aperitivo di Hungrycircle

Hungrycircle lancia Irripetibile!: l'aperitivo generato dall'algoritmo

Un algoritmo e un processo brevettato rendono unica l'etichetta Irripetibile! American, l'aperitivo ideato dalla vicentina Hungrycircle Srl. Frutto dell'idea dell'imprenditore Gianni Tagliapietra, questa referenza si rivolge a chi cerca prodotti di alta qualità e dalla marcata personalità. L'obiettivo è scardinare il concetto de "il solito" quando…
Il banco alimentare di un punto vendita Ciro Amodio

Ciro Amodio, restyling a Chiaia e novità fuoricasa

La bottega Ciro Amodio di Chiaia riapre i battenti dopo un lavoro di restyling che ha portato con sé non solo una revisione del layout ma anche dell'offerta. L'inaugurazione ufficiale, fissata per il 30 settembre, segna anche l'avvio di una proposta gastronomica pensata per rispondere alla crescente richiesta del consumo fuoricasa che si affianca…
L'interfaccia della ricerca basta su IA introdotta da TheFork

TheFork introduce l'IA per la ricerca dei ristoranti

Nuovo importante passo sulla strada dell'innovazione per TheFork che annuncia l'introduzione su larga scala dell'IA per la ricerca del ristorante. Dopo una fase di sperimentazione, la piattaforma di prenotazione online e fornitore del gestionale TheFork Manager, abilita per tutti gli utenti la possibilità di trovare il proprio locale preferito in…
L'inaugurazione del nuovo punto vendita Winelivery Bar&Enoteca a Torino

Winelivery apre l'11° locale con insegna Bar&Enoteca a Torino

L'offerta phygital di Winelivery approda a Torino, in via Maria Vittoria, dove apre l'11° punto vendita del format di vendita e somministrazione Bar&Enoteca. Dopo aver rivoluzionato il modo di degustare vino e drink con il suo servizio di consegna in 30 minuti alla temperatura ideale, l'azienda prosegue il suo percorso di crescita anche nel retail…
Le etichette del progetto Radiz di Callmewine disponibili anche sul portale B2B del sito eCommerce

Callmewine festeggia i 15 anni con Radiz (anche nel B2B)

Per celebrare i 15 anni di attività, Callmewine lancia il progetto Radiz: collezione di bottiglie nata in collaborazione con Bortolomiol, Denavolo e Girlan. Disponibili anche nel canale fuoricasa (che il portale eCommerce serve in qualità di fornitore wine per 250 realtà del settore Horeca), sono 4 le etichette disponibili accomunate dal claim…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna