Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Oltre a QuattroR, ha investito in Cigierre anche Anthilia Capital Partners Sgr
Oltre a QuattroR, ha investito in Cigierre anche Anthilia Capital Partners Sgr
Information
News

Il fondo QuattroR affianca BC Partners nel capitale di Cigierre

Information
- QuattroR Cigierre - Cigierre casual dining - Cigierre BC Partners

Il capitale del gruppo casual dining Cigierre, detenuto da BC Partners, apre le porte - con una quota di minoranza - al fondo private equity italiano QuattroR. Un'operazione conclusa attraverso la sottoscrizione di un importante aumento di capitale che segna l'avvio del processo di deployment di QuattroR Mid Cap dedicato al segmento delle PMI italiane. Nell’operazione ha co-investito Anthilia Capital Partners Sgr, attraverso il fondo Anthilia GAP e il management della società. BC Partners mantiene comunque la maggioranza del gruppo. 

Nuovi capitali per la crescita di Cigierre grazie a QuattroR.

Questa operazione segna l’inizio di una partnership strategica tra QuattroR, BC Partners e il fondatore e amministratore delegato di Cigierre, Marco Di Giusto. L'obiettivo è quello di sostenere la nuova fase di crescita del gruppo ristorativo combinando competenze, visione e risorse dedicate al rafforzamento della presenza in Italia e all’ottimizzazione della struttura finanziaria. In parallelo all’ingresso di QuattroR nel capitale, la società ha completato il rifinanziamento della propria capital structure a lungo termine, grazie anche al forte sostegno dimostrato dai creditori esistenti e da nuovi investitori. Ad oggi, Cigierre conta su una rete di oltre 360 punti vendita (230 diretti e più di 130 in franchising) con brand del calibro di Old Wild West, Wiener Haus, America Graffiti, Smashie e Pizzikotto che, insieme, hanno generato un fatturato pari a 400 milioni di euro e 65 milioni di euro di Ebitda. 

QuattroR dà avvio alle operazioni del fondo QuattroR MidCap. 

"Siamo lieti di accogliere l’ingresso nel capitale di Cigierre di QuattroR, con cui convididiamo pienamente la visione sul potenziale di sviluppo del Gruppo e soprattutto la fiducia nel management team", ha affermato Nikos Stathopoulos, chairman of Europe di BC Partners, nonché presidente del CdA di Cigierre. Il nuovo arrivato non solo apporta nuovi capitali, ma anche una forte esperienza sul territorio italiano. Con una dimensione target complessiva di 250 milioni di euro e final closing previsto entro il 2025, infatti, il fondo QuattroR MidCap è focalizzato sulla crescita e il rilancio delle aziende, apportando nuove risorse finanziarie, prevalentemente attraverso operazioni in aumento di capitale, con investimenti qualificati in partnership con imprenditori e azionisti. "L'ingresso in Cigierre conferma il nostro mpegno di affiancare nel medio-lungo periodo le eccellenze italiane, dai solidi fondamentali e con marchi ad elevata riconoscibilità", ha commentato Flavio Valeri, presidente di QuattroR. "Crediamo fortemente nel valore della collaborazione e nell’importanza di costruire sinergie per generare crescita sostenibile e siamo fiduciosi che la partnership con BC Partners consentirà a Cigierre di proseguire con maggior slancio nel piano di consolidamento in Italia, tra nuove aperture dei brand storici e sviluppo di nuovi format ad elevato potenziale, con l’obiettivo di creare valore nel lungo periodo per tutti gli stakeholder", gli ha fattoeco Francesco Conte, ad di QuattroR Sgr. 

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna