Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Pacifik Poke porte in dote a Investfood 8 punti vendita
Pacifik Poke porte in dote a Investfood 8 punti vendita
Information
News

Investfood scommette sul poke: acquisiti Pacifik Pokè e Amo Pokè

Information
- Investfood marchi - Investfood pokè - Pacific Pokè locali

Doppia acquisizione per Investfood che si assicura i network a marchio Pacifik Pokè e Amo Pokè rafforzando il suo polo food retail dedicato alla cucina etnica. In totale, parliamo di 16 punti vendita distribuiti sul territorio piemontese che spingono il gruppo attivo nella ristorazione commerciale dal 2023 verso il traguardo dei 50 punti vendita. 

 

Investfood amplia il proprio portfolio a 7 brand casual dining. 

Controllato da Mega Holding, il gruppo specializzato nel segmento casual dining conta 5 brand sotto il suo cappello (Nima Sushi, Pokéria by Nima, This is not a Sushi Bar, Poké Factory e Maui Hawaiian Restaurant) a cui se ne aggiungono altri due. Il primo è Pacifik Pokè: 8 punti vendita fra Torino e provincia, catena fondata nel 2019, ad oggi rappresenta il leader di mercato in città, riconosciuto per un’alta qualità del prodotto ed una forte attenzione ai dettagli. Il secondo brand è Amo Pokè: insegna attiva sulla scena piemontese dal 2019, caratterizzato da una forte presenza nei centri commerciali, fra cui spicca la sua presenza nello Shopville Le Gru con due punti vendita situati all’interno delle aree food di uno dei centri commerciali più frequentati in Italia. A guidare la squadra operativa sarà Pietro Fossati, nel ruolo di operation manager, affiancato da Denisa Sabo ed Alessandro Pirro come area manager dei due brand. L’obiettivo è quello di garantire una transizione efficace e una gestione ottimale delle nuove insegne, migliorando l’esperienza dei clienti.

amo poke

Gianmaria Brusini (Investfood): "Traguardo dei 50 locali, un punto di svolta". 

Con questa operazione, Investfood raggiunge quota sette brand e 50 punti vendita in gestione diretta sul territorio nazionale, e continua il suo percorso di crescita puntando su un modello di business solido ed in costante evoluzione. "Questa doppia acquisizione - dice Gianmaria Brusini, ad di Investfood - rappresenta un nuovo punto di svolta per il nostro gruppo, che in un tempo ristretto ha visto moltiplicare la presenza dei nostri store sul territorio nazionale. Ciò è stato reso possibile da un forte lavoro di squadra, che ci ha visti impegnati su svariati fronti al fine di ottimizzare i processi per rendere agevole una gestione complessa e delicata dei vari modelli di servizio delle nostre insegne".

ALTRI ARTICOLI

Un'applicazione di Kiosk, la soluzione per il self-ordering di SumUp

SumUp lancia Kiosk per accelerare gli ordini nel fuoricasa

Per ridurre le code al ristorante e, di conseguenza, accelerare gli ordini nel punto vendita, la fintech SumUp lancia la soluzione Kiosk dedicata al fuoricasa. Nei paesi in cui è già attivo, questo servizio ha permesso agli esercenti di tagliare le file del 50% e aumentare le ordinazioni del 25%. Risultati che, da un lato, dimostrano ancora una…
In totale sono tre le referenze Mandriot pensate per il foodservice

Caseificio F.lli Castellan, pronta la nuova linea foodservice Mandriot

Il formaggio fresco trevigiano del Caseificio F.lli Castellan si prepara alla vetrina di Tuttofood con una nuova linea foodservice e uno sguardo all'export. Protagonista è il marchio Mandriot, simbolo della bontà genuina del Made in Italy e patrimonio dell'immaginario commerciale tricolore grazie al famoso spot del 1987 che rese celebre l'omonimo…
Con l'ingresso in IEI, Lavazza punta a spingere la diffusione della gamma Tales of Italy

Lavazza aderisce all'Istituto Espresso Italiano

Al fine di valorizzare la nuova collezione Tales of Italy dedicata all'Horeca, Lavazza ha deciso di aderire alla compagine di IEI - Istituto Espresso Italiano. Una decisione che "rappresenta un passo importante per tutta la filiera e conferma il valore del nostro impegno nella promozione della cultura dell’espresso italiano, in Italia e nel…

Gli ingredienti base del dolce, sempre più naturali e vegetali

Farine, panne e creme sono gli ingredienti necessari a ogni professionista della pasticceria e del bakery: referenze tradizionali in continuo rinnovamento. Lo si è visto durante l'ultimo Sigep di Rimini. La farina ne è un chiaro esempio: spinti dalle richieste di una clientela sempre più segmentata e attenta alle proprie esigenze alimentari da un…
La linea San Benedetto Succoso Zero che fa parte della gamma Bar Specialist

San Benedetto lancia Bar Specialist, una nuova gamma per il fuoricasa

Composta da 8 nuove referenze, San Benedetto lancia la gamma Bar Specialist pensata per rispondere alle richieste del fuoricasa unendo qualità e innovazione. Si tratta di un mix di cinque bevande base frutta della linea Succoso Zero e tre varianti di thè nel formato premium in vetro da 0,20 litri.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna