Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Pacifik Poke porte in dote a Investfood 8 punti vendita
Pacifik Poke porte in dote a Investfood 8 punti vendita
Information
News

Investfood scommette sul poke: acquisiti Pacifik Pokè e Amo Pokè

Information
- Investfood marchi - Investfood pokè - Pacific Pokè locali

Doppia acquisizione per Investfood che si assicura i network a marchio Pacifik Pokè e Amo Pokè rafforzando il suo polo food retail dedicato alla cucina etnica. In totale, parliamo di 16 punti vendita distribuiti sul territorio piemontese che spingono il gruppo attivo nella ristorazione commerciale dal 2023 verso il traguardo dei 50 punti vendita. 

 

Investfood amplia il proprio portfolio a 7 brand casual dining. 

Controllato da Mega Holding, il gruppo specializzato nel segmento casual dining conta 5 brand sotto il suo cappello (Nima Sushi, Pokéria by Nima, This is not a Sushi Bar, Poké Factory e Maui Hawaiian Restaurant) a cui se ne aggiungono altri due. Il primo è Pacifik Pokè: 8 punti vendita fra Torino e provincia, catena fondata nel 2019, ad oggi rappresenta il leader di mercato in città, riconosciuto per un’alta qualità del prodotto ed una forte attenzione ai dettagli. Il secondo brand è Amo Pokè: insegna attiva sulla scena piemontese dal 2019, caratterizzato da una forte presenza nei centri commerciali, fra cui spicca la sua presenza nello Shopville Le Gru con due punti vendita situati all’interno delle aree food di uno dei centri commerciali più frequentati in Italia. A guidare la squadra operativa sarà Pietro Fossati, nel ruolo di operation manager, affiancato da Denisa Sabo ed Alessandro Pirro come area manager dei due brand. L’obiettivo è quello di garantire una transizione efficace e una gestione ottimale delle nuove insegne, migliorando l’esperienza dei clienti.

amo poke

Gianmaria Brusini (Investfood): "Traguardo dei 50 locali, un punto di svolta". 

Con questa operazione, Investfood raggiunge quota sette brand e 50 punti vendita in gestione diretta sul territorio nazionale, e continua il suo percorso di crescita puntando su un modello di business solido ed in costante evoluzione. "Questa doppia acquisizione - dice Gianmaria Brusini, ad di Investfood - rappresenta un nuovo punto di svolta per il nostro gruppo, che in un tempo ristretto ha visto moltiplicare la presenza dei nostri store sul territorio nazionale. Ciò è stato reso possibile da un forte lavoro di squadra, che ci ha visti impegnati su svariati fronti al fine di ottimizzare i processi per rendere agevole una gestione complessa e delicata dei vari modelli di servizio delle nostre insegne".

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna