Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il fast food McDonald's Italia ha presentato il report Crescere Insieme
McDonald's e l'Italia, un legame che fa bene a entrambe: fatturati (+37%) e investimenti agroalimentari (+20%) in crescita
Information
News

McDonald's, 200 nuovi fast food in tre anni. E la filiera agroalimentare ringrazia

Information
- McDonald's - fast food

McDonald's e l'Italia, un legame che fa bene a entrambe. A dirlo sono i numeri: la catena di fast food, nel 2021, ha registrato un fatturato in crescita del +37% nel nostro Paese rispetto al 2020 che si traduce in un +20% di investimenti nell'agroalimentare tricolore. Risultati ottenuti attraverso una strategia di sviluppo in grado di integrare la creazione di valore economico e sociale, come dimostrano le 60 aperture avvenute negli ultimi due anni e le 5mila persone assunte nello stesso periodo.

McDonald's e l'Italia, obiettivo: crescere insieme 

A testimoniare il rapporto privilegiato fra McDonald's e il mercato italiano è stato il report Crescere insieme. Qualità, persone, ambiente e territorio. I valori e gli obiettivi presentato a Roma il 20 aprile. Nel documento, l'impegno della catena di fast food Made in Usa nel nostro Paese dove il marchio conta un totale di 640 ristoranti, diffusi capillarmente lungo tutta la Penisola (grazie a un manipolo di 140 licenziatari) e in continua crescita. L'obiettivo del triennio 2022-25, infatti, è quello di aprire altri 200 locali (per un totale di 12mila posti di lavoro che si andranno a creare aggiungendosi agli attuali 27mila già attivi in cui la componente femminile rappresenta il 62% del totale). "Da qualche anno abbiamo iniziato a indagare e misurare l’impatto delle nostre attività sul sistema Paese per mettere in luce la crescita dell’azienda, il forte impulso alla filiera agroalimentare, la creazione di opportunità lavorative, l’impegno nella sostenibilità e lo stretto legame che ci unisce ai territori in cui operiamo. Vogliamo continuare su questa strada", ha affermato Dario Baroni, amministratore delegato di McDonald's Italia. 

240 milioni di benefici per la filiera agroalimentare italiana

A beneficiare della presenza di McDonald's sul mercato italiano è, innanzitutto, la filiera agroalimentare in cui il brand investe direttamente 240 milioni di euro l'anno: l’85% dei fornitori è rappresentato da aziende italiane e ogni anno vengono acquistate oltre 100mila tonnellate di prodotti del nostro territorio. Un impulso non solo economico ma anche sostenibile. Con il progetto "Allevamenti sostenibili", per esempio, è stata incoraggiata l'adozione di pratiche di allevamento che rispettano l'ambiente, il tessuto socio-economico e il benessere animale. Dall'avvio del progetto nel 2018, sono stati coinvolti più di mille allevamenti con la previsione di arrivare a tremila entro la fine del 2023. 

La transizione ecologica di McDonald's

Sostenibilità in casa McDonald's significa anche transizione ecologica: in Italia il 100% del packaging in carta (che rappresenta il 90% del totale) proviene da fonti certificate, riciclabili o riciclate. In un anno vengono così risparmiate 1.000 tonnellate di plastica. Inoltre, entro il 2025 tutte le linee di giocattoli presenti negli Happy Meal - il cui packaging è già stato convertito in carta - saranno ancora più sostenibili grazie alla riduzione del 90% di utilizzo di plastica vergine. 

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna