Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Gen Z e Millennial sono, secondo McKinsey, le generazioni più attente al risparmio
Gen Z e Millennial sono, secondo McKinsey, le generazioni più attente al risparmio
Information
News

McKinsey: 63% dei consumatori risparmia, concessi viaggi e ristorante

Information
- McKinsey ConsumerWise analisi - McKinsey consumatori - McKinsey estate 2024

Nel secondo trimestre 2024, secondo l'analisi del team ConsumerWise di McKinsey, consumatori più ottimisti (causa estate in pieno svolgimento) ma prudenti. Soprattutto fra i più giovani: una quota maggiore dprevede di effettuare importanti spese in modo mirato, ad esempio in viaggi e cene, rispetto invece alla fascia d’età più avanzata.

McKinsey fotografa il consumatore: ottimista sull'inflazione, ma attento al risparmio.

In generale, lo studio della società di analisi (svolto in Italia, Francia, UK, Germania e Spagna) evidenzia che i consumatori potrebbero essersi finalmente adeguati a un'inflazione più alta della norma, il che suggerisce che per il momento i loro comportamenti di acquisto potrebbero essersi stabilizzati. Certo rimane una certa preoccupazione per i conflitti internazionali e gli effetti del cambiamento climatico. Non a caso, le finanze familiari dei consumatori europei sono rimaste invariate rispetto al trimestre precedente, grazie a una progressiva riduzione delle spese e una crescita dei risparmi, registrando anche un lieve aumento del reddito.

Crescono le spese alimentari, soprattutto per prodotti freschi.

Per quanto riguarda i beni di prima necessità, come quelli alimentari, secondo l'analisi McKinsey la maggior parte dei consumatori europei prevede di mantenere i livelli di spesa attuali nei prossimi tre mesi. Le aspettative di spesa dei consumatori per questa categoria sono leggermente variate rispetto al trimestre precedente (ad esempio, la spesa attesa per i prodotti freschi è cresciuta di un punto percentuale rispetto all'inizio dell'anno). La variazione più significativa rispetto alle aspettative di spesa ha riguardato la benzina, probabilmente dovuta all’aumento degli spostamenti in auto per i viaggi estivi. Le maggiori differenze riscontrate nelle aspettative di spesa trimestrali hanno riguardato soprattutto le categorie di beni semi-discrezionali e discrezionali, rispetto a quelle per i beni di prima necessità. Infatti, un numero maggiore di consumatori europei prevedeva di spendere di più per alberghi e voli internazionali rispetto al primo trimestre 2024, probabilmente dovuto all’arrivo della stagione estiva. Alcuni consumatori prevedevano inoltre di spendere di più per gioielli rispetto allo scorso trimestre, riflettendo una maggiore fiducia nell’economia.

mckinsey 2

Fuoricasa, viaggi, abbigliamento: le spese di Millennial e Gen Z. 

Dopo un primo calo a inizio anno, un numero maggiore di consumatori rispetto al trimestre precedente è intenzionato ad effettuare importanti spese nei prossimi tre mesi (con un aumento di tre punti percentuali al 37%). Tuttavia, il 63% dei consumatori europei sostiene di non avere intenzione di effettuare ingenti spese. In questo scenario, guardando alle fasce generazionali, si rileva un’intenzione di spesa superiore alla media per la Gen Z, seguita dai Millenial. Parallelamente, se la Gen Z emerge come particolarmente interessata a spendere per l’abbigliamento, la Gen X e i Baby Boomer sono più orientati a spese per viaggi e cene fuori. Nonostante abbiano generalmente espresso una maggiore tendenza all'acquisto, i Gen Z e i Millennial sono stati anche più propensi a dichiarare di voler risparmiare rispetto alle generazioni più mature - in particolare in Francia e in Spagna, con l’Italia che si colloca nella media europea. L’Italia ha invece visto una maggiore propensione al risparmio rispetto alla media europea per le generazioni Baby Boomer e Silent, e Generazione X.

ALTRI ARTICOLI

Con l'apertura di Roma, le pizzerie Berberè diventano 24 fra Italia e Gran Bretagna

Berberè prepara per il raddoppio a Roma all'interno di The Social Hub

La crescita di Berberè passa da Roma dove, verso a fine aprile 2025, apre un nuovo punto vendita nel quartiere San Lorenzo, all'interno di The Social Hub. Prosegue quindi la crescita del network ideato e gestito dai fratelli Salvatore e Matteo Aloe: nata nel 2010 a Bologna, l'insegna conta oggi 23 punti vendita tra Italia e Regno Unito a cui si…
Le tre referenze della linea SanFruit di Acqua Sant'Anna

Acqua Sant'Anna amplia la gamma bevande con la linea SanFruit

La proposta Horeca dedicata a bar, locali, vending, ecc. di Acqua Sant'Anna si amplia con il lancio della nuova linea di bevande a base frutta SanFruit. Una serie di tre referenze che uniscono leggerezza e gusto, pensate per chi cerca un'alternativa alle classiche bevande durante tutto il corso della giornata. Senza conservanti e realizzata con…
Uno dei locali di Donts, mini-catena dedicata allo smash burger

Donts, lo smash burger che conquista Roma con social e food delivery

Lo smash burger parla romano grazie a Donts, insegna nata da un'idea di Ivan Leone e Laisa Davanzo nel 2022 capace di chiudere il 2024 a 3 milioni di fatturato. Tutto merito di una crescita tanto repentina (in termini di riscontro di clientela) quanto ponderata (a livello di aperture). Ad oggi i locali attivi sono 4 ma l'idea è quella di…
Massimiliano Maffioli, presente in McDonald's dal 2018

McDonald's nomina Massimiliano Maffioli come chief restaurant officer

All'interno della compagine di McDonald's Italia, tocca a Massimiliano Maffioli occuparsi delle funzioni field, franchising e national operation. Mansioni che arrivano dopo la sua nomina come chief restaurant officer con l'obiettivo di afforzare la collaborazione e l’integrazione tra le aree aziendali così da favorire lo sviluppo del business.
Un'applicazione di Kiosk, la soluzione per il self-ordering di SumUp

SumUp lancia Kiosk per accelerare gli ordini nel fuoricasa

Per ridurre le code al ristorante e, di conseguenza, accelerare gli ordini nel punto vendita, la fintech SumUp lancia la soluzione Kiosk dedicata al fuoricasa. Nei paesi in cui è già attivo, questo servizio ha permesso agli esercenti di tagliare le file del 50% e aumentare le ordinazioni del 25%. Risultati che, da un lato, dimostrano ancora una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna