Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Secondo il report Cncc-EY, l'affluenza risulta in crescita del 2,6% a giugno 2024 rispetto a giugno 2023
Secondo il report Cncc-EY, l'affluenza risulta in crescita del 2,6% a giugno 2024 rispetto a giugno 2023
Information
News

Cncc-EY, nei centri commerciali cresce la ristorazione: +1,9% a giugno

Information
- Cncc-EY osservatorio - Cncc centri commerciali - Centri commerciali Italia dati 2024

Il mese di giugno 2024 sorride ai centri commerciali monitorati dall'Osservatorio Cncc-EY: +0,8% di fatturato e H1 in linea con l'anno precedente. Risultati elaborati a partire da un panel rappresentativo di cui fanno parte 300 strutture (su circa 1.200 presenti in Italia), pari a 10mila punti vendita distribuiti su tutto il territorio nazionale. 

Cncc-EY, positiva la ristoazione: H1 con fatturato a +0,3%.

Per quanto riguarda il primo semestre 2024, nello studio promosso dal consiglio nazionale, le categorie che hanno registrato le migliori performance rispetto allo stesso periodo del 2023, sono: cura persona e salute (+8,1%) e attività di servizi (+0,7%). Stabili, invece, i trend registrati da ristorazione (+0,3%) e abbigliamento (-0,3%). In calo elettronica di consumo (-6,5%), cultura, tempo libero e regali (-4,3%) e beni per la casa (-1,6%). Con riferimento al solo mese di giugno 2024, rispetto allo stesso periodo del 2023, si conferma il risultato positivo di cura persona e salute (+10%), supportata dalle ottime performance di ottica e profumeria, mentre la ristorazione (+1,9%) e l’abbigliamento (+1,1%) continuano a registrare trend positivi. In particolare, per quest’ultima categoria merceologica, le medie superfici hanno registrato andamenti migliori rispetto ai negozi di piccolo taglio. Negativi, invece, gli andamenti di attività di servizi (-4,7%), elettronica di consumo (-2,4%), beni per la casa (-2,1%) e cultura, tempo libero, e regali (-1,7%).

Roberto Zoia (Cncc): "A giugno affluenze in crescita, inflazione in calo sui fatturati".

"Nel mese di giugno i fatturati e le affluenze hanno registrato tendenze positive, che hanno influito sull’andamento di tutto il semestre. Non possiamo che essere contenti di questi risultati, che confermano come la formula dei centri commerciali sia valida e abbia mostrato la giusta resilienza dopo un periodo complesso. L’abbigliamento in particolare, categoria particolarmente rilevante nel merchandising mix, dopo una flessione nei mesi primaverili, dovuta a una situazione meteo sfavorevole, ha recuperato nel mese di giugno e ora registra performance sostanzialmente allineate al 2023 e al 2019. La ristorazione, invece, resta positiva nonostante si sia in buona parte arrestata la spinta dovuta all’inflazione", ha commenta Roberto Zoia, presidente del Cncc.  

Il costante recupero delle presenze: +2,4% negli ultimi 12 mesi. 

Pià nel dettaglio, per quanto riguarda le affluenze, nel mese di giugno il trend risulta in crescita del 2,6% rispetto a giugno 2023, e porta il dato tendenziale del primo semestre a un +1,2%. Da evidenziare, inoltre, che anche l’andamento di più lungo periodo registra un dato positivo con un +2,4% negli ultimi 12 mesi (luglio 2023-giugno 2024) rispetto ai 12 mesi precedenti (luglio 2022-giugno 2023). 

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna