Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La nuova app di 101 Caffè per acquisti e ordinazioni (anche nelle caffetterie Fast Gourmet)
La nuova app di 101 Caffè per acquisti e ordinazioni (anche nelle caffetterie Fast Gourmet)
Information
News

Nuova app per 101 Caffè che sviluppa l'eCommerce di prossimità

Information
- 101 Caffè app - 101 Caffè negozi - 101 Caffè Fast Gourmet

Una nuova app sboccia in casa 101 Caffè. Disponibile su dispositivi Android e iOS, il software dimostra ancora una volta la volontà del brand di innovare il servizio al cliente e le possibilità di engagement della rete di negozi a marchio. In pochi semplici click, infatti, è possibile selezionare il proprio negozio di riferimento (o cercare quello più vicino alla propria posizione), navigare tra i prodotti disponibili e ordinare direttamente via smartphone.

Sull'app di 101 Caffè presto si ordinerà anche il consumo al tavolo o in modalità take away.

Nessuna coda in cassa, quindi. Grazie all'app della catena di rivenditori di caffè e bevande per tutte le macchine - che conta circa 230 negozi in Italia e all'estero - il pagamento di prodotti può essere effettuato subito con carta di credito (ma rimane valido anche il pagamento in negozio al momento del ritiro per i più tradizionalisti). Un servizio a cui presto se ne aggiungeranno altri. Il primo, darà la possibilità al cliente non solo di prenotare e pagare i prodotti a scaffale ma anche di ordinare al tavolo o in modalità take away nelle caffetterie 101 Caffè Fast Gourmet: il format che porta il brand nel mondo della ristorazione e ha visto l'ultima apertura sui Navigli a Milano. Che sia un gelato, un caffè goloso o il pranzo, sull'app si potrà scegliere dal menu e pagare per poi essere notificati non appena pronto quanto richiesto. In questo modo il Fast Gourmet diventerà ancora più rapido consentendo di esaudire il bisogno di una pausa veloce ma di alta qualità. 

Spazio al delivery e primo test all'estero in Francia.

La seconda novità in cantiere riguarda la possibilità di utilizzare l'app non solo per il ritiro ma anche per le consegne a domicilio: questo permetterà ai nostri clienti di ricevere direttamente a casa o in ufficio i loro prodotti, quando lo desiderano, con consegne veloci e personalizzate in orari concordati. Nei prossimi mesi inoltre, per venire incontro alle richieste dei negozi 101 Caffè situati fuori dal territorio nazionale, il brand ha in serbo il lancio dell’app anche sugli store esteri, a partire dalla Francia.

Umberto Gonnella: "Con l'app compiamo un deciso passo verso l'eCommerce di prossimità".

"L’app 101 Caffè Italia è, nel nostro settore, un decisivo passo verso quell’eCommerce di prossimità su cui abbiamo iniziato a lavorare nel 2020 quando la pandemia ha generato cambiamenti nelle abitudini d’acquisto della clientela. Oggi, benché non sussistano più le esigenze forzate di quel tempo, molti consumatori non vogliono rinunciare alla comodità di acquistare online anche dagli esercenti della propria zona. Per questo è molto importante, anche per i negozi di prossimità, connettere il piano fisico a quello online, mantenendo inalterato il prezioso rapporto di fiducia con la clientela fidelizzata negli anni precedenti, e allo stesso tempo acquisirne di nuova", ha spiegato Umberto Gonnella, fondatore e ceo di 101 Caffè. 

ALTRI ARTICOLI

Eraclea propone una gamma ginseng per il fuoricasa composta da 5 referenze

Eraclea lancia il ginseng vegano nel canale bar

I consumi al bar evolvono e anche il ginseng non resta fermo, grazie a Eraclea, brand del gruppo Lavazza, che lancia la versione vegana per il fuoricasa. Una referenza che si affianca a quella light e punta a intercettare le esigenze della clientela in termini di personalizzazione e consumi consapevoli. Da gustare anche in abbinamento a ricette…
L'interfaccia di Dishup

Dishup spinge il digitale nella ristorazione con i pagamenti smart

La media dei pagamenti digitali nella ristorazione è del 40%, con punte del 75% al Nord Italia, evidenzia un'analisi condotta dalla startup fintech Dishup. Nata per semplificare i processi di pagamento e gestione dei locali, la piattaforma all-in-one sviluppata nel 2021 da Antonio Ruscitti, Giovanni Di Gregorio e Daniele Ratti fotografa lo stato…
L'interno di LouisINO

Louis Burger lancia il format smart LouisINO a Lignano Sabbiadoro

Dopo Trieste, Udine e Pordenone, Louis Burger sceglie la costa friulana e lancia una versione più leggera, accessibile e dinamica del suo concept food retail. A Lignano Sabbiadoro (UD) apre le porte LouisINO, il format smart, espressa di Luois Burger pensato per chi vuole godersi il mare e il sole senza rinunciare al gusto. In questo modo, dopo…
Ermes Dual, il nuovo macinadosatore di Casadio

Casadio (Cimbali Group) lancia Ermes Dual per le caffetterie moderne

Precisione, versatilità e design sono le caratteristiche di Ermes Dual, il macinadosatore di Casadio pensato per il canale delle caffetterie moderne. Il brand di Cimbali Group ha presentato questa novità nel corso di diversi appuntamenti internazionali (London Coffee Festival, WOC di Jakarta e NRA Show di Chicago) segnando una nuova tappa nel…
La nuova etichetta analcolica di Biova Project: Ri-Drink

Ri-Drink, dall'albedo di limone arriva l'analcolica di Biova Project

Un nuovo capitolo nella lotta allo spreco alimentare si apre con Ri-Drink, la prima bevanda analcolica firmata Biova Project, realizzata con l’albedo di limone. Frutto della collaborazione con il Consorzio di tutela del Limone di Sorrento Igp, questa referenza unisce eccellenza agroalimentare italiana e innovazione circolare per un'etichetta…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna