Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La nuova app di 101 Caffè per acquisti e ordinazioni (anche nelle caffetterie Fast Gourmet)
La nuova app di 101 Caffè per acquisti e ordinazioni (anche nelle caffetterie Fast Gourmet)
Information
News

Nuova app per 101 Caffè che sviluppa l'eCommerce di prossimità

Information
- 101 Caffè app - 101 Caffè negozi - 101 Caffè Fast Gourmet

Una nuova app sboccia in casa 101 Caffè. Disponibile su dispositivi Android e iOS, il software dimostra ancora una volta la volontà del brand di innovare il servizio al cliente e le possibilità di engagement della rete di negozi a marchio. In pochi semplici click, infatti, è possibile selezionare il proprio negozio di riferimento (o cercare quello più vicino alla propria posizione), navigare tra i prodotti disponibili e ordinare direttamente via smartphone.

Sull'app di 101 Caffè presto si ordinerà anche il consumo al tavolo o in modalità take away.

Nessuna coda in cassa, quindi. Grazie all'app della catena di rivenditori di caffè e bevande per tutte le macchine - che conta circa 230 negozi in Italia e all'estero - il pagamento di prodotti può essere effettuato subito con carta di credito (ma rimane valido anche il pagamento in negozio al momento del ritiro per i più tradizionalisti). Un servizio a cui presto se ne aggiungeranno altri. Il primo, darà la possibilità al cliente non solo di prenotare e pagare i prodotti a scaffale ma anche di ordinare al tavolo o in modalità take away nelle caffetterie 101 Caffè Fast Gourmet: il format che porta il brand nel mondo della ristorazione e ha visto l'ultima apertura sui Navigli a Milano. Che sia un gelato, un caffè goloso o il pranzo, sull'app si potrà scegliere dal menu e pagare per poi essere notificati non appena pronto quanto richiesto. In questo modo il Fast Gourmet diventerà ancora più rapido consentendo di esaudire il bisogno di una pausa veloce ma di alta qualità. 

Spazio al delivery e primo test all'estero in Francia.

La seconda novità in cantiere riguarda la possibilità di utilizzare l'app non solo per il ritiro ma anche per le consegne a domicilio: questo permetterà ai nostri clienti di ricevere direttamente a casa o in ufficio i loro prodotti, quando lo desiderano, con consegne veloci e personalizzate in orari concordati. Nei prossimi mesi inoltre, per venire incontro alle richieste dei negozi 101 Caffè situati fuori dal territorio nazionale, il brand ha in serbo il lancio dell’app anche sugli store esteri, a partire dalla Francia.

Umberto Gonnella: "Con l'app compiamo un deciso passo verso l'eCommerce di prossimità".

"L’app 101 Caffè Italia è, nel nostro settore, un decisivo passo verso quell’eCommerce di prossimità su cui abbiamo iniziato a lavorare nel 2020 quando la pandemia ha generato cambiamenti nelle abitudini d’acquisto della clientela. Oggi, benché non sussistano più le esigenze forzate di quel tempo, molti consumatori non vogliono rinunciare alla comodità di acquistare online anche dagli esercenti della propria zona. Per questo è molto importante, anche per i negozi di prossimità, connettere il piano fisico a quello online, mantenendo inalterato il prezioso rapporto di fiducia con la clientela fidelizzata negli anni precedenti, e allo stesso tempo acquisirne di nuova", ha spiegato Umberto Gonnella, fondatore e ceo di 101 Caffè. 

ALTRI ARTICOLI

Daniel Canzian, nuovo ambasciatore dello stoccafisso norvegese in Italia

Norwegian Seafood Council, stoccafisso: Daniel Canzian ambasciatore

Con una cerimonia di investitura avvenuta nel suo locale, lo chef Daniel Canzian è stato nominato ambasciatore dello stoccafisso da Norwegian Seafood Council. Un riconoscimento che celebra il legame secolare tra la cucina italiana e la tradizione ittica norvegese e premia coloro che, attraverso la propria proposta culinaria, sono in grado di…
Il panettone classico firmato Iginio Massari Alta Pasticceria

Iginio Massari si prepara al Natale con una nuova linea di panettoni

La tradizione del Natale si rinnova nei laboratori di Iginio Massari Alta Pasticceria con panettone e pandoro protagonisti di una linea ad hoc per le feste. Da consumare a casa o da consegnare come regalo da mettere sotto l'albero, i prodotti del maestro pasticcere bresciano sono già disponibili presso i punti vendita di Brescia, Milano, Torino,…
La selezione di 10 etichette di Champagne Collet disponibile nel catalogo 101 Vini

A 101 Vini la distribuzione esclusiva di Champagne Collet in Italia

ll catalogo del distributore 101 Vini si amplia con l'ingresso del prestigioso marchio Champagne Collet, storica maison di Aÿ fondata nel 1921. Presentata a Champagne Experience 2025, la selezione comprende dieci cuvée, espressione di un patrimonio di 169 cru (su 319 totali), tra cui tutti i 17 Grand Cru della denominazione e 33 Premier Cru.
Cinzia Primatesta, socia del Gruppo Cannavacciuolo insieme al marito e chef stellato Antonino

Cinzia Primatesta: "Ecco cosa c’è dietro il progetto Cannavacciuolo"

Manager di successo, mamma di due figli e moglie di Antonino Cannavacciuolo, Cinzia Primatesta è l'alleata di un business il cui simbolo è Villa Crespi. Insomma, non è la solita "grande donna dietro a un grande uomo" ma l'elemento chiave di un sodalizio iniziato nel 1999 con il cuoco campano, conosciuto anni prima nelle cucine dell’Approdo,…
Una ricetta di pizza al padellino realizzata con Padorè di Menù Srl

Padorè, la base per pizza al padellini di Menù

Dalla tradizione piemontese, grazie all'innovazione di servizio di Menù, arriva nelle cucine professionali Padorè: la nuova base per pizza al padellino. Un prodotto pensato per il canale foodservice e i locali alla ricerca di una referenza capace di allargare la proposta gastronomica in linea con i nuovi trend della pizza contemporanea.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna