Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La nuova app di 101 Caffè per acquisti e ordinazioni (anche nelle caffetterie Fast Gourmet)
La nuova app di 101 Caffè per acquisti e ordinazioni (anche nelle caffetterie Fast Gourmet)
Information
News

Nuova app per 101 Caffè che sviluppa l'eCommerce di prossimità

Information
- 101 Caffè app - 101 Caffè negozi - 101 Caffè Fast Gourmet

Una nuova app sboccia in casa 101 Caffè. Disponibile su dispositivi Android e iOS, il software dimostra ancora una volta la volontà del brand di innovare il servizio al cliente e le possibilità di engagement della rete di negozi a marchio. In pochi semplici click, infatti, è possibile selezionare il proprio negozio di riferimento (o cercare quello più vicino alla propria posizione), navigare tra i prodotti disponibili e ordinare direttamente via smartphone.

Sull'app di 101 Caffè presto si ordinerà anche il consumo al tavolo o in modalità take away.

Nessuna coda in cassa, quindi. Grazie all'app della catena di rivenditori di caffè e bevande per tutte le macchine - che conta circa 230 negozi in Italia e all'estero - il pagamento di prodotti può essere effettuato subito con carta di credito (ma rimane valido anche il pagamento in negozio al momento del ritiro per i più tradizionalisti). Un servizio a cui presto se ne aggiungeranno altri. Il primo, darà la possibilità al cliente non solo di prenotare e pagare i prodotti a scaffale ma anche di ordinare al tavolo o in modalità take away nelle caffetterie 101 Caffè Fast Gourmet: il format che porta il brand nel mondo della ristorazione e ha visto l'ultima apertura sui Navigli a Milano. Che sia un gelato, un caffè goloso o il pranzo, sull'app si potrà scegliere dal menu e pagare per poi essere notificati non appena pronto quanto richiesto. In questo modo il Fast Gourmet diventerà ancora più rapido consentendo di esaudire il bisogno di una pausa veloce ma di alta qualità. 

Spazio al delivery e primo test all'estero in Francia.

La seconda novità in cantiere riguarda la possibilità di utilizzare l'app non solo per il ritiro ma anche per le consegne a domicilio: questo permetterà ai nostri clienti di ricevere direttamente a casa o in ufficio i loro prodotti, quando lo desiderano, con consegne veloci e personalizzate in orari concordati. Nei prossimi mesi inoltre, per venire incontro alle richieste dei negozi 101 Caffè situati fuori dal territorio nazionale, il brand ha in serbo il lancio dell’app anche sugli store esteri, a partire dalla Francia.

Umberto Gonnella: "Con l'app compiamo un deciso passo verso l'eCommerce di prossimità".

"L’app 101 Caffè Italia è, nel nostro settore, un decisivo passo verso quell’eCommerce di prossimità su cui abbiamo iniziato a lavorare nel 2020 quando la pandemia ha generato cambiamenti nelle abitudini d’acquisto della clientela. Oggi, benché non sussistano più le esigenze forzate di quel tempo, molti consumatori non vogliono rinunciare alla comodità di acquistare online anche dagli esercenti della propria zona. Per questo è molto importante, anche per i negozi di prossimità, connettere il piano fisico a quello online, mantenendo inalterato il prezioso rapporto di fiducia con la clientela fidelizzata negli anni precedenti, e allo stesso tempo acquisirne di nuova", ha spiegato Umberto Gonnella, fondatore e ceo di 101 Caffè. 

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna