Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
In occasione del Veganuary, Uber Eats ha fatto il punto della diffusione del vegetarianesimo nel food delivery
In occasione del Veganuary, Uber Eats ha fatto il punto della diffusione del vegetarianesimo nel food delivery
Information
News

I piatti vegan crescono su Uber Eats: +22% di ordini in un anno

Information
- Uber Eats food delivery - Uber Eats menu - Uber Eats piatti vegetariani

L'onda lunga della crescita del vegetarianesimo incontra il food delivery di Uber Eats che, in occasione del Veganuary, ha diffuso i dati relativi agli ordini vegan friendly. In sintesi: +22% per gli ordini con prodotti tutti vegetali registrati nel corso dello scorso anno rispetto al periodo 2020-21 e incremento del +23% dei ristoranti partner presenti sulla piattaforma che offrono opzioni vegane.

Il food delivery accelera sui consumi vegani e vegetariani.

Il food delivery, insomma, si conferma essere una delle leve per la diffusione di un nuovo regime alimentare fra gli italiani. Un trend iniziato con l'arrivo della pandemia, la necessità di tornare a cucinare all'interno delle quattro mura di casa e, di conseguenza, una rinnovata sensibilità per la qualità del cibo che si mette a tavola che, proprio a gennaio (il mese del Veganuary, nome dell'iniziativa nata negli Usa e diffusasi in tutto il mondo che trasforma il primo mese dell'anno in quello dedicato a una dieta a base vegetale), ritorna in auge. Soprattutto grazie alle nuove offerte del cibo a domicilio. Come quello di Uber Eats.

Milano, Roma e Napoli le capitali del cibo a domicilio vegan su Uber Eats.

Secondo i dati raccolti dalla piattaforma, Milano è la regina di questa nuova tendenza alimentare. I quartieri con la più alta proposta di pietanze vegetali sono stati Centrale, Porta Venezia e Brera. A Napoli invece, le zone di Arenella, Piedigrotta e Vomero rappresentano il triangolo d'oro del vegetarianesimo partenopeo. Infine, a Roma, il veganesimo ha spopolato vicino al Colosseo, Trastevere e Termini. Per quanto concerne i ristoranti, nel 2022 a Milano il più apprezzato è stato Nun Taste of Middle East in Porta Venezia, a Roma The Good Burger e a Napoli 50 Panino di Ciro Salvo.

I piatti vegan più ordinati su Uber Eats: spunta la carbonara vegetariana.

Se nel 2021 gli utenti hanno ordinato maggiormente dolciumi di vario tipo come cornetti, brownie e torte, ma anche burger a base di legumi e spezie, nel corso del 2022 il piatto vegan più gettonato è stato la rivisitazione di un classico della cucina italiana: la pasta alla carbonara, ovviamente in versione vegana (senza guanciale e uova). Meno "irriverenti" i cibi orientali vegetali quali noodles, gyoza e dumpling che hanno nel loro Dna l'abbinamento con prodotti a base vegetale.

ALTRI ARTICOLI

Il bar-caffetteria Italico popola la nuova Padua Food Hall con McDonald's e Alice Pizza

Chef Express, tre brand per la nuova food hall ferroviaria di Padova

Italico, McDonald's e Alice Pizza sono le tre insegne ristorative che caratterizzano la nuova food hall targata Chef Express nella stazione di Padova. Inaugurati il 20 marzo, i nuovi locali all'interno dello scalo ferroviario del Nord-Est, gestito a livello commerciale da Altarea Italia, hanno previsto un investimento di circa 2 milioni di euro da…
La referenza Avena Barista di The Bridge nel pratico formato da 500 ml salva spreco

The Bridge Bio amplia la linea foodservice con Avena Barista

Una nuova bevanda biologica e naturalmente priva di lattosio dedicata anche al canale professionale entra nel catalogo di The Bridge Bio: Avena Barista 500 ml. Ideale per ottenere una cremosità perfetta e creare un cappuccino soffice e vellutato dalla schiuma densa e persistente, questa referenza si propone in un piccolo formato così da evitare…
Crazy Pizza è un brand specializzato nel luxury dining del Gruppo Majestas

Crazy Pizza raggiunge le 20 location con l'apertura di Ibiza

E sono 20 per Crazy Pizza, il brand di pizzerie del Gruppo Majestas fondato da Flavio Briatore e Francesco Costa che ha aperto l'ultimo punto vendita a Ibiza. Più nel dettaglio, il punto vendita si trova a Puerto Deportivo Marina e rappresenta un passaggio importante per l'insegna che così porta la sua esclusiva di luxury dining in una delle…
Il bancone di Pausa presso la cittadella dello sport di Tortona

Pausa porta il "break all'italiana" nei luoghi dello sport

Dopo il successo di Milano, nella centralissima via Cesare Correnti, il format Pausa raddoppia a Tortona, nei pressi della neonata cittadella dello sport. Caratterizzato da un servizio veloce, innovativo e accessibile, il concept fast casual e take away nato a Hong Kong nel 2013 e trasferitori nel capoluogo lombardo nel 2018, unisce qualità,…
Le 4 referenze di Lavazza Tales of Italy, la nuova linea dedicata ai professionisti del fuoricasa

Lavazza Tales of Italy, 4 "nuovi caffè di sempre" per il fuoricasa

Il rito del caffè al bar cambia, ma grazie a Lavazza non dimentica le sue origini e reinterpreta la tradizione con le 4 miscele della linea Tales of Italy. Pensate esclusivamente per i professionisti e la clientela del canale fuoricasa, queste referenze (che si richiamano a 4 capitali italiane del caffè come Venezia, Milano, Roma e Napoli)…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna