Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Biscotti, gelato e snack confezionati sono i prodotti dolci preferiti dagli italiani
Biscotti, gelato e snack confezionati sono i prodotti dolci preferiti dagli italiani
Information
News

Gli italiani e i dolci: preferiscono i biscotti e le scelte salutari

Information
- Consumo dolci Italia - Consumo dolci YouGov - Sigep foodservice

Desiderio di dolci, ma anche attenzione alla salute: gli italiani fotografati da una ricerca YouGov presentata a Sigep combinano piacere e consapevolezza. Nel report dal titolo Shopper tra indulgenza e benessere, emerge che se i consumatori tricolori hanno una preferenza per determinate categorie di prodotti, il loro acquisto è dettato da un forte impulso alla salubrità che dà vita a tre veri e propri profili di sweet lovers.

Biscotti, gelato e snack dolci: le preferenze degli italiani.

Iniziamo dai dati sulle referenze presentati a Sigep. Gli italiani dimostrano una preferenza per biscotti (con una penetrazione di mercato del 95,6%), gelati (85,4%) e snack dolci confezionati (85,2%). La spesa media per queste merceologie si attesta, rispettivamente, sui 64, 57 e 35 euro. A questa tipologia di prodotti, si aggiungono le specialità del fuoricasa: più di 7 italiani su 10 si concedono una brioche fresca al bar o in pasticceria, confermando un grande classico del consumo alimentare italiano. 

I tre profili del consumatore di dolci consapevole.

Ad accomunare tutte le tipologie di consumi è ormai la consapevolezza delle scelte. Detto diversamente, sì agli zuccheri ma attenzione alle implicazioni per la salute. Il 65% del campio, infatti, ammette di concedersi il piacere del buon cibo, ma il 74% presta attenzione al tema del benessere. Ecco allora che per il 47,5% dei consumatori la lettura dell'etichetta con le informazioni nutrizionali è diventata ormai una norma mentre il 45,8% opta diretamente per dolci che non compromettano (troppo) la linea. Un approccio che permette di tracciare un identikit del consumatore tipo, diviso in tre profili: 

  • Health Actives (31,3%): quelli più impegnati in uno stile di vita sano, che scelgono prodotti equilibrati.
  • Health Moderates (31,2%): cercano lo stesso equilibrio tra piacere e salute, ma cone meno rigidità e zelo. 
  • Health Passives (37,5%): meno interessati alle scelte alimentari salutari, prediligono prodotti tradizionali.

E quasi a sfitare un falso mito, dal report YouGov risulta che siano proprio gli Health Actives a sostenere il consumo di dolci: Pur prediligendo alternative salutari come i prodotti gluten-free (32,8%), non rinunciano a biscotti, merendine e pasticceria industriale, dimostrando che è possibile conciliare il piacere del dolce con uno stile di vita sano e responsabile.

ALTRI ARTICOLI

Caffè Ottolina serve 800 clienti Horeca in Lombardia

Caffè Ottolina entra nel portfolio di RoastMaster Capital

La storica torrefazione milanese Caffè Ottolina entra nel portfolio del club deal promosso e partecipato da RoastMaster Capital e Harcos Capital Partners. L’operazione prevede l’ingresso di Caffè Ottolina e Horeca Servizi (finanziaria del gruppo) in una holding company in cui la famiglia Ottolina reinvestirà mantenendo la guida operativa…
L'interno di Meat Crew in via Rastelli a Milano

Meat Crew, tris a Milano per l'hamburgeria firmata Mocho

Dopo il debutto del 2023 e l'espansione a Como, Meat Crew ritorno protagonista a Milano dove apre il quarto locale della rete ideata dallo youtuber Mocho. La location è quella dello spazio PLB World di Christian Vieri e Bernardo Corradi dedicato al mondo del gaming e del podcasting in via Rastelli, quartiere Isola, a pochi passi dalla Stazione…
Roberto Longo, nuovo ceo de La Piadineria

La Piadineria nomina Roberto Longo nuovo ceo

Dopo aver raggiunto il traguardo di 500 ristoranti, La Piadineria cambia i vertici aziendali con Roberto Longo come nuovo ceo al posto di Andrea Valota. Quest'ultimo rimane in azienda con il ruolo di general manager. Un avvicendamento che sottolinea la volontà di consolidare e accelerare ulteriormente il percorso di crescita intrapreso finora…
L'ingresso del primo locale Tondarella a Torino

A Torino apre Tondarella, l'esperienza urbana e glamour della piadina

L'esperienza romagnola dello street food diventa più glamour e urbana con Tondarella, nuova insegna dedicata alla piadina tonda. A Torino, il primo punto vendita ha aperto il 12 settembre in via Giovanni Amendola 8, a pochi metri da piazza San Carlo. A firmare il layout è stato l'interior designer Cristina Zanni di Odeon Design Studio. Per le…
Il panettone classico realizzato da Rinaldini Pastry per il Natale 2025

Rinaldini Pastry presenta la Christmas Collection "Frutto Incantato"

Si chiama "Il Frutto Incantato" la collezione di Rinaldini Pastry pensata per il Natale 2025 che trasforma il panettone in un'esperienza sensoriale e narrativa. Un'offerta completamente rinnovata che prende il nome da una fiaba originale, filo conduttore di un racconto fatto di gusto, estetica e immaginazione.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna