Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Biscotti, gelato e snack confezionati sono i prodotti dolci preferiti dagli italiani
Biscotti, gelato e snack confezionati sono i prodotti dolci preferiti dagli italiani
Information
News

Gli italiani e i dolci: preferiscono i biscotti e le scelte salutari

Information
- Consumo dolci Italia - Consumo dolci YouGov - Sigep foodservice

Desiderio di dolci, ma anche attenzione alla salute: gli italiani fotografati da una ricerca YouGov presentata a Sigep combinano piacere e consapevolezza. Nel report dal titolo Shopper tra indulgenza e benessere, emerge che se i consumatori tricolori hanno una preferenza per determinate categorie di prodotti, il loro acquisto è dettato da un forte impulso alla salubrità che dà vita a tre veri e propri profili di sweet lovers.

Biscotti, gelato e snack dolci: le preferenze degli italiani.

Iniziamo dai dati sulle referenze presentati a Sigep. Gli italiani dimostrano una preferenza per biscotti (con una penetrazione di mercato del 95,6%), gelati (85,4%) e snack dolci confezionati (85,2%). La spesa media per queste merceologie si attesta, rispettivamente, sui 64, 57 e 35 euro. A questa tipologia di prodotti, si aggiungono le specialità del fuoricasa: più di 7 italiani su 10 si concedono una brioche fresca al bar o in pasticceria, confermando un grande classico del consumo alimentare italiano. 

I tre profili del consumatore di dolci consapevole.

Ad accomunare tutte le tipologie di consumi è ormai la consapevolezza delle scelte. Detto diversamente, sì agli zuccheri ma attenzione alle implicazioni per la salute. Il 65% del campio, infatti, ammette di concedersi il piacere del buon cibo, ma il 74% presta attenzione al tema del benessere. Ecco allora che per il 47,5% dei consumatori la lettura dell'etichetta con le informazioni nutrizionali è diventata ormai una norma mentre il 45,8% opta diretamente per dolci che non compromettano (troppo) la linea. Un approccio che permette di tracciare un identikit del consumatore tipo, diviso in tre profili: 

  • Health Actives (31,3%): quelli più impegnati in uno stile di vita sano, che scelgono prodotti equilibrati.
  • Health Moderates (31,2%): cercano lo stesso equilibrio tra piacere e salute, ma cone meno rigidità e zelo. 
  • Health Passives (37,5%): meno interessati alle scelte alimentari salutari, prediligono prodotti tradizionali.

E quasi a sfitare un falso mito, dal report YouGov risulta che siano proprio gli Health Actives a sostenere il consumo di dolci: Pur prediligendo alternative salutari come i prodotti gluten-free (32,8%), non rinunciano a biscotti, merendine e pasticceria industriale, dimostrando che è possibile conciliare il piacere del dolce con uno stile di vita sano e responsabile.

ALTRI ARTICOLI

Boem è un hard seltzer dal basso contenuto alcolico e senza zuccheri

Boem passa sotto il pieno controllo di LMDV Capital

A due anni dal lancio avvenuto nel 2023, Leonardo Maria Del Vecchio si assicura tramite il proprio family office LMDV Capital il 100% del marchio Boem. Già presente fra gli investitori iniziali del porgetto, i cui volti più noti sono i rapper Lazza e Fedez, il figlio del patron di Luxottica assume il pieno controllo del brand con l'intento di…
Il nuovo store 12oz nella Stazione di Milano Cadorna

12oz porta il coffee to go alla stazione Cadorna di Milano

All'interno della Stazione di Milano Cadorna, arriva la proposta coffee to go di 12oz che così conferma la sua vocazione travel retail in chiave urbana. Il brand italiano di street coffee conquista uno degli scali ferroviari più trafficati della città, luogo di arrivo e partenza di moltissimi pendolari e viaggiatori, e supera la soglia dei 30…
Il soffice con ricotta e gocce di cioccolato di Malìa Milano, dolce ufficiale del Coca-Cola Pizza Village

I dolci di Malìa Milano in esclusiva al Coca-Cola Pizza Village

Alla terza edizione del Coca-Cola Pizza Village di Milano (2-7 settembre), la tradizione napoletana di Malìa è protagonista esclusiva della proposta dolce. Presente per la prima volta all'evento, l'insegna di pasticceria fondata da Cristina Viviano e Francesco Romano mette a disposizione dei visitatori un ampio ventaglio di prodotti: dalle…
Albi Home M+: il dispenser di vino intelligente sviluppato da BeexLab

Da BeexLab arriva il dispenser di vino intelligente e anti-spreco

Per un calice di vino anti-spreco e dalle caratteristiche ottimali, arriva Albi Home M+: il dispenser intelligente sviluppato da BeexLab; anche per l'Horeca. Frutto del progetto di ricerca Alwin (acronimo di Albicchiere wine platform), promosso da Smact Competence Center grazie a un cofinanziamento nell’ambito del bando Iriss, il device conserva il…
Il locale La Piadineria al Centro commerciale Montecatini

La Piadineria annuncia lo sbarco a New York

In un articolo apparso su Il Sole 24 Ore, La Piadineria ha annunciato lo sbarco a New York, con l'idea di riproporre il successo già ottenuto in Francia. L'operazione dovrebbe concludersi tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026. Il primo passo di una fase pilota che prevede l'apertura di un gruppo di ristoranti (circa 20) in location mirate, così…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna