Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a sabato 05 aprile 2025
Secondo i dati CNA, sul totale della spesa per ristorazione, 300 milioni sono sborsati dai turisti stranieri
Secondo i dati CNA, sul totale della spesa per ristorazione, 300 milioni sono sborsati dai turisti stranieri
Information
News

Ponte di Ferragosto, CNA: 570 milioni di euro spesi in ristorazione

Information
- CNA Ferragosto spesa - CNA turismo 2024 - CNA ristorazione estate

Il ponte di Ferragosto movimenta un giro d'affari di oltre 3,7 miliardi di euro secondo CNA Turismo e Commercio, di cui 2 miliardi da turisti stranieri. Gli altri 1,7 miliardi arrivano dalle spese dei turisti nostrani fra il 12 e il 18 agosto. Tra le voci più importanti, c'è la ristorazione con una spesa di 570 milioni di euro (di cui 300 milioni sborsati dai turisti stranieri). 

I regali agroalimentari contribuiscono a generare un giro d'affari di 950 milioni di euro. 

Una cifra, quest'ultima, "che - sottolinea la confederazione - fotografa soltanto la spesa dei turisti, vale a dire di quanti pernottano fuori casa, e non l’intero valore della ristorazione, ben più elevato". A primeggiare sul fuoricasa ci sono solo le spese relative alla ricettività (1,3 miliardi di cui il 55% a carico dei turisti stranieri) e il trasporto (600 milioni). I regali, per sé e per gli altri (prodotti agroalimentari compresi), e i biglietti per gite, musei, gallerie, attività ricreative e sportive, vale a dire le spese per gli acquisti e per altri motivi connessi al turismo, completano il quadro e valgono tra i 950 milioni e il miliardo di euro. 

Menu di Ferragosto, il caldo record ha messo a rischio i piatti della tradizione. 

Focalizzandosi sulla tavola, CNA ha analizzato anche i menu di Ferragosto evidenziando come il caldo record delle ultime settimane abbia messo a rischio il predominio della "cucina della nonna". Sebbene abbiano ancora primeggiato i piatti tradizionali (soprattutto quando ai fornelli ci sono gli ultra 60enni), una cucina più leggera, in cui la fanno da padroni piatti freddi e crudità in grado di facilitare l’idratazione, si è diffusa fra i giovani, nei ristoranti e nelle località di mare. La contesa vera, dunque, è tra la lasagna, variamente declinata (di carne, di pesce, di verdure) e denominata (timballo, vincisgrassi), e l’insalata di pasta o di riso in una delle sue molteplici versioni: dalla vegetariana alla classica, con tonno o wurstel, Asiago, maionese. A rinfrescare i palati (più che gelati, granite e semifreddi) la stragrande maggioranza degli italiani sceglie l’anguria o cocomero. Tre italiani su quattro, senza divisioni di sorta, dall’anagrafe alla geografia, la considerano l’alimento più adatto a combattere il caldo e a concludere un degno pranzo di Ferragosto. 

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna


 

XOpzioni di accessibilità