Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Nhood si assicura la gestione di un centro commerciale di 63mila mq di Gla con 15 locali food retail
Nhood si assicura la gestione di un centro commerciale di 63mila mq di Gla con 15 locali food retail
Information
News

A Nhood la gestione del Centro commerciale The WOW Side di Fiumicino

Information
- Nhood centri commerciali - The WOW Side Centro commerciale Roma - Nhood property management

La gestione del Centro commerciale The WOW Side di Fiumicino (63mila mq di Gla), proprietà di Generali Real Estate, è stata affida a Nhood Services Italy. Localizzato in posizione tra il centro di Roma e l'aeroporto internazionale "Leonardo Da Vinci", la shopping destination conta 15 location food retail e un'ampia offerta leisure & enterteinment. 

Mandato di tre anni a Nhood Service Italy.

Il mandato, della durata di tre anni, vedrà il team dello specialista immobiliare impegnato al fianco di Generali Real Estate nel consolidare e sviluppare gli importanti risultati già raggiunti nell’ambito dell’ambizioso piano di riposizionamento del centro avviato nel 2023, dove intrattenimento, cultura e iniziative di aggregazione sociale si uniscono allo shopping tradizionale in un mix unico, premiato da significativi risultati di crescita in termini di presenza di visitatori e fatturato. Per sviluppare ulteriormente il posizionamento e l’offerta commerciale di The WOW Side con brand consolidati e novità sul mercato italiano, Nhood farà leva sul proprio network nazionale e internazionale. Inoltre, sarà mantenuta una costante attenzione alla sostenibilità ambientale e verranno ampliati i servizi alla clientela. 

Obiettivo: la rigenerazione urbana dell'area The WOW Side. 

"Siamo molto orgogliosi della fiducia ottenuta da un cliente del prestigio di Generali Real Estate per la gestione di un asset urbano che ha saputo crescere e radicarsi sempre più nel proprio territorio. Sentiamo appieno la responsabilità di una sfida che rappresenta la perfetta sintesi della missione di Nhood, fin da quando è nata tre anni fa: generare e trasformare luoghi di vita e di socialità, con una forte identità, e capaci di creare un impatto positivo per la propria comunità. Siamo da subito al lavoro con il nostro Global Approach, Local Expertise per guidare il posizionamento di The WOW Side attraverso le nostre sinergie internazionali, sempre con una profonda attenzione al contesto locale di riferimento", ha affermato Fabio Filadelli, business development director - Southern Europe & New markets di Nhood. L'obiettivo è quello di portare a termine una vera e propria rigenerazione urbana realizzando il collegamento con l'infrastruttura pubblica, rispondendo ai bisogni delle aspettative delle community di riferimento e attivando la capacità di investimento del privato. 

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna