Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Nhood si assicura la gestione di un centro commerciale di 63mila mq di Gla con 15 locali food retail
Nhood si assicura la gestione di un centro commerciale di 63mila mq di Gla con 15 locali food retail
Information
News

A Nhood la gestione del Centro commerciale The WOW Side di Fiumicino

Information
- Nhood centri commerciali - The WOW Side Centro commerciale Roma - Nhood property management

La gestione del Centro commerciale The WOW Side di Fiumicino (63mila mq di Gla), proprietà di Generali Real Estate, è stata affida a Nhood Services Italy. Localizzato in posizione tra il centro di Roma e l'aeroporto internazionale "Leonardo Da Vinci", la shopping destination conta 15 location food retail e un'ampia offerta leisure & enterteinment. 

Mandato di tre anni a Nhood Service Italy.

Il mandato, della durata di tre anni, vedrà il team dello specialista immobiliare impegnato al fianco di Generali Real Estate nel consolidare e sviluppare gli importanti risultati già raggiunti nell’ambito dell’ambizioso piano di riposizionamento del centro avviato nel 2023, dove intrattenimento, cultura e iniziative di aggregazione sociale si uniscono allo shopping tradizionale in un mix unico, premiato da significativi risultati di crescita in termini di presenza di visitatori e fatturato. Per sviluppare ulteriormente il posizionamento e l’offerta commerciale di The WOW Side con brand consolidati e novità sul mercato italiano, Nhood farà leva sul proprio network nazionale e internazionale. Inoltre, sarà mantenuta una costante attenzione alla sostenibilità ambientale e verranno ampliati i servizi alla clientela. 

Obiettivo: la rigenerazione urbana dell'area The WOW Side. 

"Siamo molto orgogliosi della fiducia ottenuta da un cliente del prestigio di Generali Real Estate per la gestione di un asset urbano che ha saputo crescere e radicarsi sempre più nel proprio territorio. Sentiamo appieno la responsabilità di una sfida che rappresenta la perfetta sintesi della missione di Nhood, fin da quando è nata tre anni fa: generare e trasformare luoghi di vita e di socialità, con una forte identità, e capaci di creare un impatto positivo per la propria comunità. Siamo da subito al lavoro con il nostro Global Approach, Local Expertise per guidare il posizionamento di The WOW Side attraverso le nostre sinergie internazionali, sempre con una profonda attenzione al contesto locale di riferimento", ha affermato Fabio Filadelli, business development director - Southern Europe & New markets di Nhood. L'obiettivo è quello di portare a termine una vera e propria rigenerazione urbana realizzando il collegamento con l'infrastruttura pubblica, rispondendo ai bisogni delle aspettative delle community di riferimento e attivando la capacità di investimento del privato. 

ALTRI ARTICOLI

TheFork introduce il servizio Feed e l'assistente vocale intelligente per la ricerca

L'app TheFork diventa social network e introduce l'IA

Da piattaforma per la prenotazione online dei ristoranti e gestionale professionale, TheFork diventa un vero e proprio social network a base food. Questa evoluzione si accompagna all'introduzione nell'app di un assistente vocale integrato nella barra di ricerca del ristorante e abilitato dall'intelligenza artificiale. Due feature che puntano a…
Yu Black Lemon di Spiritique distribuito in Italia da Rinaldi 1957

Yu Black Lemon, il gin "giapponese" nato nel Cognac arriva in Italia

Un gin di ispirazione giapponese ma nato in Francia, nel cuore del Cognac arriva in Italia grazie a Rinaldi 1957 che accoglie nel suo catalogo Yu Black Lemon. Un vero e proprio spirits Made in France prodotto da Spiritique che espande l'orizzonte aromatico della mixology del distributore specializzato. Nella ricetta, yuzu, limone nero, spezie…
L'headquarter di Arneg

Arneg accoglie Frigomeccanica e si rafforza nelle soluzioni Horeca

Lo specialista delle refrigerazione Arneg accoglie nella propria compagine l'ingresso di Frigomeccanica Srl specializzata in soluzioni di arredo per l'Horeca. L'operazione consolida la prosizone di Arneg come patner globale delle attività retail e food retail ampliando la gamma di soluzioni offerte nei segmenti della gelateria, pasticceria e bar.
L'ingresso di un locale Fatty Patty

Fatty Patty, lo smash burger padovano verso i 10 locali

Il progetto Fatty Patty nasce a novembre 2020. Quasi per caso. All’interno di un piano di sviluppo più ampio che intrecciava food retail e food tech. Il primo locale sorge in centro a Padova quando ancora l'Italia era stretta dalla morsa delle restrizioni Covid e le attività core possibili si riducevano essenzialmente a take away e delivery. Una…
Il nuovo Al Mercato Bistrot di Porto Cervo

Al Mercato conquista Porto Cervo con il format bistrot

Il fascino del Mediterraneo e delle coste della Sardegna fa da cornice al nuovo punto vendita di Al Mercato che, a Porto Cervo, apre nella formula bistrot. Si tratta di un concept che nasce dallo sviluppo dell'esperienza di Al Mercato Steaks & Burger, storica insegna milanese dedicata alla carne e nota per la qualità delle sue materie prime…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna