Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Tra le diverse fasce d’età, secondo il report CGA by NIQ i giovani adulti, in particolare la Gen Z, sono i più interessati ai ready-to-drink
Tra le diverse fasce d’età, secondo il report CGA by NIQ i giovani adulti, in particolare la Gen Z, sono i più interessati ai ready-to-drink
Information
News

Ready to drink, CGA by NIQ: il 53% degli italiani vuole provarli

Information
- CGA by NIQ ready to drink - CGA by NIQ bevande

I ready-to-drink stanno acquisendo sempre più popolarità in Italia: il 24% dei nostri connazionali li ha provati, il 53% è disposto a farlo secondo CGA by NIQ. Immediatamente pronta al consumo, questa tipologia di bevande riscontra sempre più successo grazie alla sua versatilità e qualità: dai prodotti a base di tè o caffè agli alcol-free passando per i cocktail alcolici realizzati con lo stesso equilibrio offerta da un bartender professionista. 

La Gen Z guida la domanda, cocktail RTD referenza più richiesta. 

Secondo il Consumer Pulse Report dedicati ai ready to drink (RTD) della società di analisi di mercato una crescente domanda di queste referenze si sta facendo strada anche nel fuoricasa. Tra le diverse fasce d’età, i giovani adulti, in particolare la Gen Z, sono i più interessati: il 45% dei consumatori di RTD desidera provare nuovi sapori e il 7% degli italiani prevede di aumentarne il consumo. Tra i tipi di bevande pronte da bere più popolari in Italia, i cocktail premiscelati dominano con il 46%, seguiti dai seltz alcolici al 38%, distillati e mixer al 30% e infine gli alcopops al 14%.

cga niq ready to drink

Le leve per aumentare il consumo di ready-to-drink.

Secondo CGA by NIQ, l'interesse dei consumatori italiani per i RTD potrebbe crescere ulteriormente se venissero rispettati alcuni criteri. Il 45% degli intervistati ritiene che un buon rapporto qualità-prezzo sia essenziale per incoraggiare il consumo di RTD in bar, pub e ristoranti. Il 23% indica che una maggiore visibilità nei locali aumenterebbe le possibilità di consumo, mentre il 19% preferirebbe un’offerta di alternative analcoliche o a basso contenuto alcolico. Infine, il 14% pensa che una maggiore pubblicità potrebbe incrementare la popolarità di questi prodotti.

L'evoluzione del gusto passa dai pronti da bere. 

"Il panorama tradizionale del consumo di vino, birra e alcolici in Italia sta cambiando e sui tavoli dei locali stanno gradualmente guadagnando spazio anche bevande come i ready to drink. L’evoluzione del gusto dei consumatori, della modalità di somministrazione e della gradazione alcolica caratterizzano da sempre il settore del beverage ed è importante conoscere i cambiamenti in atto per soddisfare la richiesta. Per gli operatori del settore sarà infatti fondamentale includere e supportare la crescita di questa categoria, data la forte domanda e propensione al consumo da parte degli italiani, soprattutto dei giovani adulti", ha commentato Valeria Bosisio, client success & insights manager di CGA by NIQ. 

ALTRI ARTICOLI

La soluzione Emea Rki di Pax Italia consente la gestione sicura delle chiavi crittografiche nei terminali di pagamento

Pax Italia: nuove certificazioni Pci e Pci P2pe per la sua Emea Rki

Pax Italia, fornitore di terminali Pos e altri dispositivi per l’accettazione dei digital payments, ha ottenuto e rinnovato le certificazioni Pci e Pci P2pe, a conferma dell’impegno costante dell’azienda nel garantire i più elevati standard di sicurezza e conformità nell’ambito dei pagamenti elettronici.
Cheftop-X e Speed.Compact Eco le soluzioni che hanno trainato il fatturato di Unox

Unox archivia il primo semestre 2025 a 158 milioni di euro

Il business dei forni professionali per l'Horeca di Unox raggiunge, nel primo semetre 2025, il valore di 158 milioni di euro di fatturato (+2,8% sul 2024). La multinazionale padovana, che conta oltre 1.400 dipendenti, arriva così all'attesa inaugurazione di Unox City (attesa per settembre) con il vento in poppa grazie al successo dell’ampia gamma…
Stardust, il nuovo gusto limited edition di Venchi con caramello e cioccolato

Venchi e Golden Goose insieme per la limited edition Stardust

Dall'incontro fra due eccellenze italiane nasce la limited edition Stardust: nuovo gusto gelato ideato da Venchi in collaborazione con il brand Golden Goose. L'obiettivo è duplice: da un lato, celebrare l'artigianalità e la creatività del Made in Italy; dall'altro, esaltare l'unicità di ogni scelta del cliente per farlo sentire una vera stella e…
Lo store di Panino Giusto al Centro commerciale Adigeo di Verona

Panino Giusto annuncia 8 nuove aperture entro fine 2025

L'estate 2025 porta con sé l'apertura di 4 nuovi locali a insegna Panino Giusto, brand milanese simbolo del panino gourmet italiano che prosegue l'espansione. Le location scelte sono quelle di Milano (in via Carducci e in via Savoia, nei pressi di Stazione Centrale), Verona (all'interno del Centro commerciale Adigeo) e Reggio Emilia (nel Centro…
King Pub conta su 6 locali e due punti vendita stagionali

King Pub rinnova il classico food retail tra hamburger, panini e birra

Nato nel 2017 rilevando un’insegna già esistente, King Pub è l’idea food retail di Francesco Dalle Crode che dal Friuli rimodella il classico pub. L’obiettivo è quello di realizzare una proposta in linea con le esigenze delle famiglie e la filiera del territorio, meglio se a chilometro zero.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna