Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Su Glovo è Milano la città più sushi lover d'Italia
Su Glovo è Milano la città più sushi lover d'Italia
Information
News

Su Glovo è sushi-mania: 31 milioni di ordini in Italia

Information
- Glovo sushi - Glovo ordini sushi Italia - Glovo ristoranti sushi

Il sushi si conferma campione del food delivery in Italia su Glovo che, nell'ultimo anno, ha consegnato 31 milioni di ordini contenenti questa referenza (+27%). Nato come metodo di conservazione del pesce fermentato nel riso durante il periodo Heian in Giappone, questa ricetta si è evoluta in verie e propria arte gastronomica nel periodo Edo fino a diventare oggi uno dei piatti più amati nel mondo. Anche nel Belpaese.

 

Italia al secondo posto globale per ordini di sushi su Glovo. 

In particolare, nel nostro Paese il consumo di sushi è un trend in costante crescita grazie alla diffusione dei servizi di consegna a domicilio. Basti pensate che sulla piattaforma gialla, i clienti che scelgono di ordinare sushi tramite sono cresciuti del +17%. L’Italia si posiziona così al secondo posto a livello globale per consumo di sushi su Glovo, subito dopo la Spagna, e tra i primi tre Paesi europei per crescita di utenti (+22% anno su anno), superata solo dal Portogallo (+23%) e seguita dalla Polonia (+19%). A livello globale, i Paesi dove si ordina sushi con maggiore frequenza sono Polonia, Marocco, Spagna, Italia e Portogallo: un dato che evidenzia la crescente popolarità di questa specialità giapponese in culture molto diverse tra loro. 

San Valentino momento clou e Milano capitale del sushi. 

A livello di abitudini di consumo, il sushi  è un piatto che ormai è parte integrante delle consuetudini nostrane. Tanto che il giorno di San Valentino 2025 sono stati effettuati 4 ordini contenenti sushi al minuto. E il giorno successivo, la "festa dei single", è stato il secondo in termine di ordini nel corso dell'anno. Nel ranking delle città più appassionate troviamo ovviamente Milano (25%), la città del sushi per antonomasia, seguita da Roma (19%), Torino (8%), Napoli (6%). Ma è tra le "nuove scoperte" che brillano le crescite record: Molfetta +406%, Senigallia +163%, e Scafati-Pompei-Torre Annunziata +151%. Il sushi si è ormai fatto largo ovunque, dal centro città ai borghi marittimi. Ad accomunare tutte queste piazze è l'orario di ordinazione: tra le 19:00 e le 21:00, rendendo così il sushi una valida alternativa per il momento della cena. Da nota anche la crescita del trend degli ordini notturini: dopo mezzanotte, le richieste per sushi a domicilio hanno registrato un +45%. 

Oltre i classici best seller, spazio a inari e onigiri.

Per quanto riguarda le referenze, i best seller restano i grandi classici: nigiri, uramaki e maki, immancabili in ogni menù che si rispetti. Ma cresce la curiosità verso proposte più di nicchia, come l’inari (il bocconcino di riso avvolto da una tasca di tofu marinato, dolce e sapido insieme) che vola a +124% oppure l’onigiri (lo street food giapponese per eccellenza, pratico e avvolgente) a +76%. Gli ingredienti più amati? Salmone in testa, seguito dalla sempre più iconica Philadelphia, che si conferma regina del comfort fusion con una crescita del +21%. Seguono tonno e avocado, protagonisti della cucina giapponese contemporanea, amati per la loro consistenza vellutata e il gusto delicato. Un’onda fusion che mescola tradizione giapponese e coccole occidentali, proprio come piace agli italiani: rassicurante, ma con un twist internazionale.

ALTRI ARTICOLI

Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
Lanciato nel 2023, Amaro Liborio punta a cavalcare i nuovi trend di consumo analcolici

Amaro Liborio abbraccia il trend no alcol nel fuoricasa

Il consumo analcolico è in crescita nel fuoricasa e interseca anche la tradizione distillatoria italiana, come dimostra il caso del siciliano Amaro Liborio. Questo prodotto è il primo amaro siciliano zero alcol che unisce tradizione familiare e innovazione, ridefinendo così il concetto stesso di amaro. Una soluzione ideale per un fine pasto…
La fase finale dei TheFork Awards è fissata per il 28 ottobre a Milano

TheFork Awards: sono 56 i ristoranti nominati

In attesa delll'appuntamento clou del 28 ottobre a Milano, TheFork Awards ha annunciato la lista delle 56 migliori nuove aperture e gestioni dell'anno. L'iniziativa, progettata e organizzata dalla piattaforma di prenotazioni in collaborazione con Identità Golose, è arrivata alla sua settima edizione. La prima con Mastercard come title sponsor.…
 Smart Cara PCS-500D il cestino intelligente di Mares Group

Da Mares Group arriva il cestino intelligente per l'Horeca

Igiene, comfort, sostenibilità e semplicità sono le caratteristiche di Smart Cara PCS-500D: l'essiccatore intelligente per rifiuti organici di Mares Group. Pensato per diversi contesti Horeca, dal bar all'hotellerie, risolve le criticità della raccolta rifiuti eliminando odori sgradevoli, sacchetti che si rompono e bidoni esposti all'aperto. Il…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna