Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Nelle prime tre settimane del 2025, le prenotazioni di coppia su TheFork sono state il 58% del totale
Nelle prime tre settimane del 2025, le prenotazioni di coppia su TheFork sono state il 58% del totale
Information
News

TheFork, San Valentino al ristorante: +38% di prenotazioni in due anni

Information
- TheFork prenotazioni San Valentino - TheFork ristoranti San Valentino

Non c'è occasione migliore per cenare fuori di San Valentino: una delle ricorrenze più amate dagli italiani secondo TheFork che ha monitorato le prenotazioni. Il ristorante, infatti, rimane il luogo privilegiato dove vivere un'esperienza con la propria dolce metà nel giorno degli innamorati: dal 2022 al 2024, le prenotazioni di coppia per il 14 febbraio sono aumentate del +38%. 

 

Su TheFork crescono le prenotazioni di coppia (e di qualità).

Una crescita sostenuta e abbastanza destagionalizzata se si pensa che sulla piattaforma nelle prime tre settimane del 2025 le prenotazioni per due sono state il 58% del totale. Questa tendenza riflette un aumento generale della domanda, con una crescita delle prenotazioni per la festività che tra il 2022 e il 2024 ha raggiunto il 46%. Nel frattempo, il comportamento dei clienti rivela una preferenza sempre maggiore per esperienze di qualità. Nel 2024, i ristoranti con rating superiori a 9 hanno raddoppiato le prenotazioni rispetto al 2022. Parallelamente, i ristoranti gourmet e stellati hanno registrato un forte interesse, confermando che gli italiani amano concedersi momenti gastronomici esclusivi per occasioni speciali come San Valentino. In particolare, per i ristoranti della selezione per i Michelin e stellati la crescita di prenotazioni dal 2022 è pari al +37%.

Per il 36% dei clienti conta più la compagnia che la tipologia di ristorante. 

Secondo un sondaggio condotto da TheFork con oltre 2.000 rispondenti, metà degli intervistati dichiara che cenerà al ristorante a San Valentino. La maggior parte delle coppie italiane preferisce ristoranti intimi e romantici per celebrare la festa degli innamorati (41%), seguiti da locali gastronomici e ricercati (15%) e da opzioni trendy e moderne (7%). Tuttavia, un’ampia fetta di utenti (36%) si dichiara flessibile, scegliendo di festeggiare l’amore semplicemente con una buona esperienza culinaria, senza una particolare preferenza di stile.

Cresce anche il solo dining su TheFork. 

Al di fuori di San Valentino è interessante notare che lungo tutto l’anno quella del partner è la compagnia più diffusa, ma se si esula dal giorno degli innamorati sta timidamente emergendo a livello globale una nuova tendenza: il solo dining. Sempre più persone scelgono di cenare da sole al ristorante, vivendo il cibo non solo come un’esperienza conviviale, ma anche come un gesto d’amore verso sé stesse. I clienti che optano per questa modalità rappresentano il 4,6% del totale sulla piattaforma e prenotano in media oltre cinque volte l’anno.

ALTRI ARTICOLI

Il Softgrain di Puratos Italia utilizzato nel nuovo impasto de La Piadineria

L'innovazione di Puratos Italia nella limited edition La Piadineria

Non solo una novità nel menu, il lancio dell'impasto multicereale de La Piadineria porta con sé l'accordo di fornitura con il player foodservice Puratos Italia. La referenze presentata nei giorni scorsi, infatti, rappresenta un traguardo importante per l'azienda parmense che si conferma come alleato del fuoricasa, fra innovazione e tradizione,…
Andrea Illy, new entry nel consiglio direttivo di Fipe

Andrea Illy entra nel consiglio direttivo di Fipe

La Fipe apre le porte ad Andrea Illy, presidente dell'omonimo gruppo torrefattore triestino, e lo nomina come membro del proprio consiglio direttivo. Una scelta che, da un lato, riconosce il ruolo di Illy nella valorizzazione del mondo dei pubblici esercizi e, dall'altro, testimonia la volontà dell'associazione di categoria di consolidare il…
Gino Sorbillo, al centro, all'interno dell'omonima pizzeria nella Terrazza di Roma Termini

La pizza di Sorbillo fa tappa a Roma Termini

Il celebre marchio partenopea di pizzerie Sorbillo fa tappa a Roma Termini grazie alla collaborazione fra l'operatore SSP Frabeli e Grandi Stazioni Retail. Il locale dell'omonimo pizzaiolo e imprendiotre Gino Sorbillo si apre così, per la prima volta, al canale ferroviario con un punto vendita all'interno della terrazza della stazione prospicente…
La pastiera pasquale disponibile nei locali Mignon

Pastiera e non solo, le eccellenze napoletane di Mignon per Pasqua

Indiscussa regina delle festività pasquali Made in Naples, la pastiera è protagonista anche della proposta dolce nei locali della catena di pasticcerie Mignon. Realizzata con la ricotta dei Monti Lattari ed essenza di neroli (prodotta dalla distillazione dei fiori di arancio amaro), questa referenza si affianca, in vetrina, a una serie di proposte…
La dashboard di SumUp Bookings, il nuovo strumento per prenotazioni e riscossione pagamenti della fintech

SumUp porta in Italia il sistema di prenotazione Bookings

Prendere appuntamenti e riscuotere pagamenti ora è più semplice per i piccoli esercenti - ristoranti e pubblici esercizi compresi - grazie a SumUp Bookings. Disponibile dall’estate 2024 in Regno Unito, Francia, Germania, Irlanda, Austria Spagna e Svizzera, il servizio viene così esteso anche al Belpaese e nel corso del 2025 verrà potenziata con…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna