Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Nelle prime tre settimane del 2025, le prenotazioni di coppia su TheFork sono state il 58% del totale
Nelle prime tre settimane del 2025, le prenotazioni di coppia su TheFork sono state il 58% del totale
Information
News

TheFork, San Valentino al ristorante: +38% di prenotazioni in due anni

Information
- TheFork prenotazioni San Valentino - TheFork ristoranti San Valentino

Non c'è occasione migliore per cenare fuori di San Valentino: una delle ricorrenze più amate dagli italiani secondo TheFork che ha monitorato le prenotazioni. Il ristorante, infatti, rimane il luogo privilegiato dove vivere un'esperienza con la propria dolce metà nel giorno degli innamorati: dal 2022 al 2024, le prenotazioni di coppia per il 14 febbraio sono aumentate del +38%. 

 

Su TheFork crescono le prenotazioni di coppia (e di qualità).

Una crescita sostenuta e abbastanza destagionalizzata se si pensa che sulla piattaforma nelle prime tre settimane del 2025 le prenotazioni per due sono state il 58% del totale. Questa tendenza riflette un aumento generale della domanda, con una crescita delle prenotazioni per la festività che tra il 2022 e il 2024 ha raggiunto il 46%. Nel frattempo, il comportamento dei clienti rivela una preferenza sempre maggiore per esperienze di qualità. Nel 2024, i ristoranti con rating superiori a 9 hanno raddoppiato le prenotazioni rispetto al 2022. Parallelamente, i ristoranti gourmet e stellati hanno registrato un forte interesse, confermando che gli italiani amano concedersi momenti gastronomici esclusivi per occasioni speciali come San Valentino. In particolare, per i ristoranti della selezione per i Michelin e stellati la crescita di prenotazioni dal 2022 è pari al +37%.

Per il 36% dei clienti conta più la compagnia che la tipologia di ristorante. 

Secondo un sondaggio condotto da TheFork con oltre 2.000 rispondenti, metà degli intervistati dichiara che cenerà al ristorante a San Valentino. La maggior parte delle coppie italiane preferisce ristoranti intimi e romantici per celebrare la festa degli innamorati (41%), seguiti da locali gastronomici e ricercati (15%) e da opzioni trendy e moderne (7%). Tuttavia, un’ampia fetta di utenti (36%) si dichiara flessibile, scegliendo di festeggiare l’amore semplicemente con una buona esperienza culinaria, senza una particolare preferenza di stile.

Cresce anche il solo dining su TheFork. 

Al di fuori di San Valentino è interessante notare che lungo tutto l’anno quella del partner è la compagnia più diffusa, ma se si esula dal giorno degli innamorati sta timidamente emergendo a livello globale una nuova tendenza: il solo dining. Sempre più persone scelgono di cenare da sole al ristorante, vivendo il cibo non solo come un’esperienza conviviale, ma anche come un gesto d’amore verso sé stesse. I clienti che optano per questa modalità rappresentano il 4,6% del totale sulla piattaforma e prenotano in media oltre cinque volte l’anno.

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna