Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Secondo Fipe, a San Valentino sono 133mila i ristoranti aperti
Secondo Fipe, a San Valentino sono 133mila i ristoranti aperti
Information
News

San Valentino al ristorante, Fipe: 330 milioni di spesa a tavola

Information
- San Valentino Fipe - San Valentino ristoranti - San Valentino cena

Il ristorante si conferma il ruolo preferito dagli innamorati per San Valentino anche secondo le stime di Fipe-Confcommercio: 133mila ristoranti aperti. Attesi oltre 6 milioni di italiani, che potranno godersi anche la vicinanza della ricorrenza al fine settimana, per una spesa complessiva prevista intorno ai 330 milioni di euro. 

 

Alta affluenza grazie al weekend che allunga San Valentino. 

L'alta affluenza attesa dall'associazione di categoria nelle sue elaborazioni si unisce al trend di allungare la celebrazione di San Valentino oltre la cena: il 2025 si preannuncia come una fuga romantica, della durata di una o due notti, con destinazione i piccoli borghi e la montagna in particolare. Al centro, rimane l'esperienza gastronomica: ricercata, curata nei dettagli, fra regali e piatti da gustare. Ovviamente al ristorante: luogo di convivialità ma anche di intimità. Una richiesta a cui i ristoratori rispondono creando delle proposte esclusive e delle ambientazioni speciali. 

I menu "tutto compreso" di San Valentino, fra ostriche e peperoncino. 

Atmosfera intima, candele rosse e musica di sottofondo faranno da cornice a una serata che si distingue per l’attenzione ai dettagli e alla qualità. La formula più scelta dai ristoratori è il menu "tutto compreso". Al centro dell’offerta saranno i piatti dagli ingredienti afrodisiaci, come il caviale e le ostriche per quanto riguarda le pietanze di pesce, e con la prevalenza di spezie quali l’anice, noce moscata, peperoncino e zafferano. A distinguere il menu di questo giorno speciale saranno inoltre i piatti dalle cromie rosse, che richiamano il sentimento protagonista di San Valentino: largo dunque ai dessert con fragole, lamponi e mirtilli, ma anche agli antipasti di tartare di tonno rosso, accompagnati da bollicine rosé

Il trend di San Valentino: crescono le prenotazioni. 

I numeri di Fipe confermano quelli analizzati da TheFork.  Il ristorante rimane il luogo privilegiato dove vivere un'esperienza con la propria dolce metà: dal 2022 al 2024, le prenotazioni di coppia per il 14 febbraio sono aumentate del +38%. Una crescita sostenuta e abbastanza destagionalizzata se si pensa che sulla piattaforma nelle prime tre settimane del 2025 le prenotazioni per due sono state il 58% del totale. Questa tendenza riflette un aumento generale della domanda, con una crescita delle prenotazioni per la festività che tra il 2022 e il 2024 ha raggiunto il 46%. 

 

ALTRI ARTICOLI

Il

Il "panis quadratus" rivive da Fattorie Garofalo

Per omaggiare il territorio d'origine e celebrare l'apertura a Maximall Pompeii, Fattorie Garofalo fa rivivere nel menu la ricetta romana del panis quadratus. Si tratta di una ricetta antica e protagonista della datazione corretta dell'eruzione di Pompei avvenuta nel 79 d.C. che ora torna come ingrediente dell'offerta gastronomica del brand.
Uno dei tovagliati per l'Horeca di Naturall

Naturall, restyling e rilancio nell'Horeca col tovagliato sostenibile

Evoluzione nel segno della continuità per il restyling di Naturall, brand di tovagliato monouso 100% cotone compostabile e biodegradabile per l'Horeca. L'azienda rafforza la propria identità e il suo posizionamento nel settore della ristorazione professionale senza tradire la sua storia iniziata nel 1971 con Sanitars, realtà italiana a conduzione…
Il punto vendita KFC all'aeroporto di Bergamo Orio al Serio

KFC sempre più a misura di travel retail apre a Firenze e Bergamo

Con due aperture in altrettanti snodi strategici del turismo tricolore, KFC Italia rafforza la sua presenza nel canale travel retail aeroportuale e ferroviario. A Firenze Santa Maria Novella e a Bergamo Orio al Serio, l'insegna fast food raggiunge i 126 ristoranti attivi in Italia per un fatturato di circa 179 milioni di euro. Al centro…
TheFork introduce il servizio Feed e l'assistente vocale intelligente per la ricerca

L'app TheFork diventa social network e introduce l'IA

Da piattaforma per la prenotazione online dei ristoranti e gestionale professionale, TheFork diventa un vero e proprio social network a base food. Questa evoluzione si accompagna all'introduzione nell'app di un assistente vocale integrato nella barra di ricerca del ristorante e abilitato dall'intelligenza artificiale. Due feature che puntano a…
Yu Black Lemon di Spiritique distribuito in Italia da Rinaldi 1957

Yu Black Lemon, il gin "giapponese" nato nel Cognac arriva in Italia

Un gin di ispirazione giapponese ma nato in Francia, nel cuore del Cognac arriva in Italia grazie a Rinaldi 1957 che accoglie nel suo catalogo Yu Black Lemon. Un vero e proprio spirits Made in France prodotto da Spiritique che espande l'orizzonte aromatico della mixology del distributore specializzato. Nella ricetta, yuzu, limone nero, spezie…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna