Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Secondo Fipe, a San Valentino sono 133mila i ristoranti aperti
Secondo Fipe, a San Valentino sono 133mila i ristoranti aperti
Information
News

San Valentino al ristorante, Fipe: 330 milioni di spesa a tavola

Information
- San Valentino Fipe - San Valentino ristoranti - San Valentino cena

Il ristorante si conferma il ruolo preferito dagli innamorati per San Valentino anche secondo le stime di Fipe-Confcommercio: 133mila ristoranti aperti. Attesi oltre 6 milioni di italiani, che potranno godersi anche la vicinanza della ricorrenza al fine settimana, per una spesa complessiva prevista intorno ai 330 milioni di euro. 

 

Alta affluenza grazie al weekend che allunga San Valentino. 

L'alta affluenza attesa dall'associazione di categoria nelle sue elaborazioni si unisce al trend di allungare la celebrazione di San Valentino oltre la cena: il 2025 si preannuncia come una fuga romantica, della durata di una o due notti, con destinazione i piccoli borghi e la montagna in particolare. Al centro, rimane l'esperienza gastronomica: ricercata, curata nei dettagli, fra regali e piatti da gustare. Ovviamente al ristorante: luogo di convivialità ma anche di intimità. Una richiesta a cui i ristoratori rispondono creando delle proposte esclusive e delle ambientazioni speciali. 

I menu "tutto compreso" di San Valentino, fra ostriche e peperoncino. 

Atmosfera intima, candele rosse e musica di sottofondo faranno da cornice a una serata che si distingue per l’attenzione ai dettagli e alla qualità. La formula più scelta dai ristoratori è il menu "tutto compreso". Al centro dell’offerta saranno i piatti dagli ingredienti afrodisiaci, come il caviale e le ostriche per quanto riguarda le pietanze di pesce, e con la prevalenza di spezie quali l’anice, noce moscata, peperoncino e zafferano. A distinguere il menu di questo giorno speciale saranno inoltre i piatti dalle cromie rosse, che richiamano il sentimento protagonista di San Valentino: largo dunque ai dessert con fragole, lamponi e mirtilli, ma anche agli antipasti di tartare di tonno rosso, accompagnati da bollicine rosé

Il trend di San Valentino: crescono le prenotazioni. 

I numeri di Fipe confermano quelli analizzati da TheFork.  Il ristorante rimane il luogo privilegiato dove vivere un'esperienza con la propria dolce metà: dal 2022 al 2024, le prenotazioni di coppia per il 14 febbraio sono aumentate del +38%. Una crescita sostenuta e abbastanza destagionalizzata se si pensa che sulla piattaforma nelle prime tre settimane del 2025 le prenotazioni per due sono state il 58% del totale. Questa tendenza riflette un aumento generale della domanda, con una crescita delle prenotazioni per la festività che tra il 2022 e il 2024 ha raggiunto il 46%. 

 

ALTRI ARTICOLI

Boem è un hard seltzer dal basso contenuto alcolico e senza zuccheri

Boem passa sotto il pieno controllo di LMDV Capital

A due anni dal lancio avvenuto nel 2023, Leonardo Maria Del Vecchio si assicura tramite il proprio family office LMDV Capital il 100% del marchio Boem. Già presente fra gli investitori iniziali del porgetto, i cui volti più noti sono i rapper Lazza e Fedez, il figlio del patron di Luxottica assume il pieno controllo del brand con l'intento di…
Il nuovo store 12oz nella Stazione di Milano Cadorna

12oz porta il coffee to go alla stazione Cadorna di Milano

All'interno della Stazione di Milano Cadorna, arriva la proposta coffee to go di 12oz che così conferma la sua vocazione travel retail in chiave urbana. Il brand italiano di street coffee conquista uno degli scali ferroviari più trafficati della città, luogo di arrivo e partenza di moltissimi pendolari e viaggiatori, e supera la soglia dei 30…
Il soffice con ricotta e gocce di cioccolato di Malìa Milano, dolce ufficiale del Coca-Cola Pizza Village

I dolci di Malìa Milano in esclusiva al Coca-Cola Pizza Village

Alla terza edizione del Coca-Cola Pizza Village di Milano (2-7 settembre), la tradizione napoletana di Malìa è protagonista esclusiva della proposta dolce. Presente per la prima volta all'evento, l'insegna di pasticceria fondata da Cristina Viviano e Francesco Romano mette a disposizione dei visitatori un ampio ventaglio di prodotti: dalle…
Albi Home M+: il dispenser di vino intelligente sviluppato da BeexLab

Da BeexLab arriva il dispenser di vino intelligente e anti-spreco

Per un calice di vino anti-spreco e dalle caratteristiche ottimali, arriva Albi Home M+: il dispenser intelligente sviluppato da BeexLab; anche per l'Horeca. Frutto del progetto di ricerca Alwin (acronimo di Albicchiere wine platform), promosso da Smact Competence Center grazie a un cofinanziamento nell’ambito del bando Iriss, il device conserva il…
Il locale La Piadineria al Centro commerciale Montecatini

La Piadineria annuncia lo sbarco a New York

In un articolo apparso su Il Sole 24 Ore, La Piadineria ha annunciato lo sbarco a New York, con l'idea di riproporre il successo già ottenuto in Francia. L'operazione dovrebbe concludersi tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026. Il primo passo di una fase pilota che prevede l'apertura di un gruppo di ristoranti (circa 20) in location mirate, così…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna