Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
A Firenze il primo classificato di TheFork Top 100: L'Architettura del Cibo
A Firenze il primo classificato di TheFork Top 100: L'Architettura del Cibo
Information
News

TheFork Top 100: vince L'Architettura del Cibo, il Lazio ne piazza 18

Information
- TheFork app - TheFork prenotazione - TheFork Top 100

Arriva anche in Italia TheFork Top 100, la classifica dei locali stilata in base all'esperienza degli utenti al ristorante (20mila quelli attivi nel Belpaese). Un bagaglio di circa 20 mlioni di recensioni pubblicate dalla comunity che hanno decretato L'Architettura del Cibo a Firenze come il più apprezzato locale in Italia. Sul podio anche Paca a Prato, stellato elegante e contemporaneo e Antica Moka a Modena, cucina avvolgente tra tradizione e innovazione in una location storica e di carattere. 

I ristoranti del Lazio i più apprezzati su TheFork.

Ma nella Top 100 ce n’è per tutti i gusti e le città: il ranking include ristoranti stellati, osterie, enoteche e bistrot. I menu? Spaziano dalla cucina creativa a quella regionale, dalla giapponese alla british. Al primo posto regionale si posiziona il Lazio, con ben 18 ristoranti che rientrano in classifica; seguito da Piemonte, Toscana e Lombardia rispettivamente con 12, 10 e 8 ristoranti. Roma è invece la città capolista che ospita il maggior numero di locali più amati del web (17), lasciandosi alle spalle Torino (12), Firenze (10) e Milano (8).

I primi 20 locali della Top 100 TheFork. 

La Top 100 di TheFork è stata stilata tenendo conto di diversi fattori quali il punteggio, le recensioni, le prenotazioni e le visite sulla scheda del ristorante, valutandone le performance sui dodici mesi appena passati. Ecco i primi 20 classificati:

  1. L'Architettura del Cibo, Firenze
  2. Paca, Prato
  3. Antica Moka, Modena
  4. Portanova Hosteria Enoteca, Colle di Val d'Elsa
  5. Suki Sushi & Fusion, Torino
  6. Burro Salato bistrot, Matera
  7. Sakeya, Milano
  8. Kemado, Salerno
  9. Triscele, Cefalù
  10. Panacea Cucina Italiana || Fusion sushi || Cocktail&Wine Lounge, Modugno
  11. Il Moro, Monza
  12. Locanda del Culatello, Soragna
  13. Lorelei, Sorrento
  14. Kalma, Pompei
  15. Osteria Arbustico, Capaccio Scalo
  16. Opera Ingegno e Creatività, Torino
  17. Hostaria Ducale, Genova
  18. Papaveri e Papere, San Miniato
  19. Chiaroscuro Roma, Roma
  20. Caciucco, Torino
Almir Ambeskovic (TheFork): "Pandemia e inflazione, i ristoranti hanno retto".

“Nonostante il 2022 si sia presentato come un anno complesso per il settore della ristorazione tra l’incertezza della pandemia e l’oscillare dei tassi di inflazione, la Top 100 è la dimostrazione che sono tanti i ristoranti che nonostante tutto hanno offerto con successo esperienze indimenticabili a migliaia di clienti. Noi di TheFork vogliamo premiare il loro impegno e il loro lavoro, riconoscendogli i giusti meriti e supportando il settore il più possibile”, ha dichiarato Almir Ambeskovic, ceo di TheFork.

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna