Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Su Deliveroo sono aumentate del 500% le proposte plant based
Su Deliveroo sono aumentate del 500% le proposte plant based
Information
News

Veganuary, su Deliveroo boom di ordini vegani: +152% in un anno

Information
- Deliveroo cibo vegano - Deliveroo ordini vegani - Deliverro food delivery

Le proposte vegane volano in food delivery, almeno sulla piattaforma Deliveroo che in occasione del Veganuary ha rilasciato i dati di crescita dell'ultimo anno. I risultati parlano chiaro: gli italiani stanno sempre più abbracciando uno stile di vita plant based. Non sorprende, dunque, che il player delle consegne a domicilio abbia messo a referto un +500% di proposte vegane e un aumento del +152% per gli ordini vegani. 

I prodotti vegani più richiesti su Deliveroo. 

L'evoluzione registrata dalla piattaforma durante il 2024, quindi, riflette un cambiamento significativo nelle abitudini alimentari degli utenti e non solo. Secondo gli organizzatori del Veganuary (l’iniziativa globale che promuove uno stile alimentare e di vita veg), 25 milioni di persone nel mondo hanno già rinunciato ai prodotti animali, e in Italia i vegetariani e i vegani rappresentano l’8,2% della popolazione con un ulteriore 26% che sta riducendo il consumo di carne. Ecco allora che l'offerta si evolve per andare loro incontro. Nei ristoranti sono disponibili dai burger ai nuggets, fino al sushi, la pizza, il poke e le torte, mentre dai supermercati, tra le bevande, spiccano gli ordini delle alternative vegetali al latte, mentre tra i cibi più richiesti troviamo burger vegetali e hummus.

Centro Sud capofila dei consumi veg su Deliveroo. 

Questo successo si conferma anche in capoluoghi più piccoli e va oltre le grandi città come Milano o Roma, tradizionalmente epicentro delle nuove tendenze. Il Centro Sud, infatti, guida la classifica delle città con il maggior numero di ordini vegan: sul podio troviamo Ancona, seguita da Bari e L’Aquila, e a seguire Carbonia, Perugia, Ravenna, Macerata, Bologna, Cosenza e Sassari. "È sorprendente osservare come l’apertura alla cucina vegan stia interessando l’intero Paese, con il Centro Sud che guida la crescita degli ordini vegan. La nostra piattaforma è pensata per valorizzare tutte le scelte alimentari con l’obiettivo di fornire la più ampia gamma possibile di piatti e prodotti a un pubblico in costante trasformazione. L’etica del cibo rappresenta un’opportunità unica per i ristoranti di ampliare la propria offerta, rispondere a esigenze sempre più diversificate e soddisfare una clientela attenta e variegata", ha affermato Matteo Sarzana, general manager di Deliveroo Italy.

ALTRI ARTICOLI

Il primo locale di TanStreet a Torino

TanStreet apre una porta culinaria fast food sull'Estremo Oriente

In via Giolitti a Torino, la porta di TanStreet si apre sul mondo gastronomico dell'Estremo Oriente in modalità fast food: un concept nato per essere replicato. A partire dal layout che richiama quell’energia caotica e affascinante delle metropolitane delle grandi città asiatiche, dai graffiti ai materiali metallici, fino a un bagno che diventa…
Le tre referenze della linea Le Arrostite di Bonduelle Food Service

Le Arrostite, Bonduelle Food Service rende più appetitoso il contorno

Il contorno giusto per bar e ristoranti ha il gusto delle nuove Arrostite, la linea di referenze pensate da Bonduelle Food Service per il fuoricasa. Si tratta di una selezione di patate e verdure, già lavate, tagliate e arrostite al forno. Facili e veloci da preparare, rappresentano una soluzione ad alto contenuto di servizio per i professionisti…
Assoprisma riunisce gli operatori della ristorazione automatica

Nasce Assoprisma, la nuova voce della distribuzione automatica

Una nuova realtà associativa nasce all'interno del settore vending e distribuzione automatica: Assoprisma, parte di Anima Confindustria. La nuova associazione che rappresenta le imprese italiane impegnate nella progettazione, produzione e distribuzione di soluzioni tecnologiche per il retail non assistito. Il suo obiettivo è fornire un punto di…
Il primo store nel canale travel retail di Sushi Daily a Bergamo

Sushi Daily apre all'Aeroporto di Bergamo, grab&go con Areas

Nuovo flavour nipponico all'Aeroporto di Bergamo dove Sushi Daily, grazie ad Areas Food Services, ha aperto il primo punto vendita travel retail. Un'operazione che segna il debutto globale in questo canale di sviluppo con la proposta di prodotti freschi e preparati giornalmente che ha reso famoso il marchio.
Una delle sei versioni di Classy Cocktail firmata da Patrick Pistolesi e in formato ready-to-drink

Classy Cocktails, Patrick Pistolesi si lancia nel ready-to-drink

Dall'esperienza di Patrick Pistolesi arriva una novità ready-to-drink, nasce Classy Cocktails: una linea di sei ricette iconiche per un consumo contemporaneo. A fianco di Pistolesi per dare forma a una visione imprenditoriale ambiziosa e solida ci sono i co-founder Marcello Camellini e Giovanni Gozzi. L'obiettivo è accompagnare l'evoluzione del…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna