Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Su Deliveroo sono aumentate del 500% le proposte plant based
Su Deliveroo sono aumentate del 500% le proposte plant based
Information
News

Veganuary, su Deliveroo boom di ordini vegani: +152% in un anno

Information
- Deliveroo cibo vegano - Deliveroo ordini vegani - Deliverro food delivery

Le proposte vegane volano in food delivery, almeno sulla piattaforma Deliveroo che in occasione del Veganuary ha rilasciato i dati di crescita dell'ultimo anno. I risultati parlano chiaro: gli italiani stanno sempre più abbracciando uno stile di vita plant based. Non sorprende, dunque, che il player delle consegne a domicilio abbia messo a referto un +500% di proposte vegane e un aumento del +152% per gli ordini vegani. 

I prodotti vegani più richiesti su Deliveroo. 

L'evoluzione registrata dalla piattaforma durante il 2024, quindi, riflette un cambiamento significativo nelle abitudini alimentari degli utenti e non solo. Secondo gli organizzatori del Veganuary (l’iniziativa globale che promuove uno stile alimentare e di vita veg), 25 milioni di persone nel mondo hanno già rinunciato ai prodotti animali, e in Italia i vegetariani e i vegani rappresentano l’8,2% della popolazione con un ulteriore 26% che sta riducendo il consumo di carne. Ecco allora che l'offerta si evolve per andare loro incontro. Nei ristoranti sono disponibili dai burger ai nuggets, fino al sushi, la pizza, il poke e le torte, mentre dai supermercati, tra le bevande, spiccano gli ordini delle alternative vegetali al latte, mentre tra i cibi più richiesti troviamo burger vegetali e hummus.

Centro Sud capofila dei consumi veg su Deliveroo. 

Questo successo si conferma anche in capoluoghi più piccoli e va oltre le grandi città come Milano o Roma, tradizionalmente epicentro delle nuove tendenze. Il Centro Sud, infatti, guida la classifica delle città con il maggior numero di ordini vegan: sul podio troviamo Ancona, seguita da Bari e L’Aquila, e a seguire Carbonia, Perugia, Ravenna, Macerata, Bologna, Cosenza e Sassari. "È sorprendente osservare come l’apertura alla cucina vegan stia interessando l’intero Paese, con il Centro Sud che guida la crescita degli ordini vegan. La nostra piattaforma è pensata per valorizzare tutte le scelte alimentari con l’obiettivo di fornire la più ampia gamma possibile di piatti e prodotti a un pubblico in costante trasformazione. L’etica del cibo rappresenta un’opportunità unica per i ristoranti di ampliare la propria offerta, rispondere a esigenze sempre più diversificate e soddisfare una clientela attenta e variegata", ha affermato Matteo Sarzana, general manager di Deliveroo Italy.

ALTRI ARTICOLI

L'interno di Meat Crew in via Rastelli a Milano

Meat Crew, tris a Milano per l'hamburgeria firmata Mocho

Dopo il debutto del 2023 e l'espansione a Como, Meat Crew ritorno protagonista a Milano dove apre il quarto locale della rete ideata dallo youtuber Mocho. La location è quella dello spazio PLB World di Christian Vieri e Bernardo Corradi dedicato al mondo del gaming e del podcasting in via Rastelli, quartiere Isola, a pochi passi dalla Stazione…
Roberto Longo, nuovo ceo de La Piadineria

La Piadineria nomina Roberto Longo nuovo ceo

Dopo aver raggiunto il traguardo di 500 ristoranti, La Piadineria cambia i vertici aziendali con Roberto Longo come nuovo ceo al posto di Andrea Valota. Quest'ultimo rimane in azienda con il ruolo di general manager. Un avvicendamento che sottolinea la volontà di consolidare e accelerare ulteriormente il percorso di crescita intrapreso finora…
L'ingresso del primo locale Tondarella a Torino

A Torino apre Tondarella, l'esperienza urbana e glamour della piadina

L'esperienza romagnola dello street food diventa più glamour e urbana con Tondarella, nuova insegna dedicata alla piadina tonda. A Torino, il primo punto vendita ha aperto il 12 settembre in via Giovanni Amendola 8, a pochi metri da piazza San Carlo. A firmare il layout è stato l'interior designer Cristina Zanni di Odeon Design Studio. Per le…
Il panettone classico realizzato da Rinaldini Pastry per il Natale 2025

Rinaldini Pastry presenta la Christmas Collection "Frutto Incantato"

Si chiama "Il Frutto Incantato" la collezione di Rinaldini Pastry pensata per il Natale 2025 che trasforma il panettone in un'esperienza sensoriale e narrativa. Un'offerta completamente rinnovata che prende il nome da una fiaba originale, filo conduttore di un racconto fatto di gusto, estetica e immaginazione.
Sono due, attualmente, i locali italiani di Mason's Famous Lobster Roll in Italia (entrambi a Milano)

Mason's Famous Lobster Roll, lo sviluppo passa da Firenze e Venezia

A poco più di un anno dalla prima apertura italiana, Mason's Famous Lobster Roll è pronto a conquistare altre piazze tricolori con il suo menu a base di astice. Le prime tappe sono già tracciate: prima Firenze e poi Venezia. Successivamente toccherà a Roma. Infine, molto probabilmente all'inizio del 2026, lo sbarco a Londra. Un percorso che…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna