Le proposte vegane volano in food delivery, almeno sulla piattaforma Deliveroo che in occasione del Veganuary ha rilasciato i dati di crescita dell'ultimo anno. I risultati parlano chiaro: gli italiani stanno sempre più abbracciando uno stile di vita plant based. Non sorprende, dunque, che il player delle consegne a domicilio abbia messo a referto un +500% di proposte vegane e un aumento del +152% per gli ordini vegani.
L'evoluzione registrata dalla piattaforma durante il 2024, quindi, riflette un cambiamento significativo nelle abitudini alimentari degli utenti e non solo. Secondo gli organizzatori del Veganuary (l’iniziativa globale che promuove uno stile alimentare e di vita veg), 25 milioni di persone nel mondo hanno già rinunciato ai prodotti animali, e in Italia i vegetariani e i vegani rappresentano l’8,2% della popolazione con un ulteriore 26% che sta riducendo il consumo di carne. Ecco allora che l'offerta si evolve per andare loro incontro. Nei ristoranti sono disponibili dai burger ai nuggets, fino al sushi, la pizza, il poke e le torte, mentre dai supermercati, tra le bevande, spiccano gli ordini delle alternative vegetali al latte, mentre tra i cibi più richiesti troviamo burger vegetali e hummus.
Questo successo si conferma anche incapoluoghi più piccoli e va oltre le grandi città come Milano o Roma, tradizionalmente epicentro delle nuove tendenze. Il Centro Sud, infatti, guida la classifica delle città con il maggior numero di ordini vegan: sul podio troviamo Ancona, seguita da Bari e L’Aquila, e a seguire Carbonia, Perugia, Ravenna, Macerata, Bologna, Cosenza e Sassari. "È sorprendente osservare come l’apertura alla cucina vegan stia interessando l’intero Paese, con il Centro Sud che guida la crescita degli ordini vegan. La nostra piattaforma è pensata per valorizzare tutte le scelte alimentari con l’obiettivo di fornire la più ampia gamma possibile di piatti e prodotti a un pubblico in costante trasformazione. L’etica del cibo rappresenta un’opportunità unica per i ristoranti di ampliare la propria offerta, rispondere a esigenze sempre più diversificate e soddisfare una clientela attenta e variegata", ha affermato Matteo Sarzana, general manager di Deliveroo Italy.
Sguardo a Oriente per Compagnia dei Caraibi che decide di celebrare il Vietnam con uno dei distillati simbolo del Paese: il premium gin Saigon Baigur. In vista della festa nazionale del Paese asiatico (il 2 settemre), infatti, il distributore beverage mette in vetrina una referenza che è un tributo all'anima mistica e raffinata (come dimostra il…
Sulla direttrice Italia-Francia prosegue lo sviluppo del network Antica Pizzeria Da Michele che si prepara ad aprire prima a Parigi e poi a Cosenza. Due operazioni che confermano la doppia matrice, nazionale e internazionale, della crescita dell'insegna nata a Napoli nel 1870 e ora a capo di una rete di oltre 70 locali.
Disponiile sui canali diretti di Forst o presso distributori selezionati, arriva la nuova Souvenir Box dell'etichetta altoatesina: 12 bottiglie per 4 stagioni. Una edizione limitata che rappresenta un piacevole viaggio al ritmo della natura, per gli occhi e per il palato. Oltre alle ricette originali, infatti, questa selezione si distingue per un…
Dal lancio a Londra nel 2016 al progetto di 100 ristoranti in cinque anni, tra diretti e in concessione, Pasta Evangelist investe oltre 30 milioni di sterline. L'insegna ideata dal genovese Alessandro Savelli, passata attraverso il mancato sostegno degli imprenditori protagonisti di Dragon's Den (programma televisivo sulla BBC), ha saputo…
Né una pizza né una pinsa o una focaccia, a Bergamo è nata la Spacca: una ricetta che sta alla base dell'omonima mini-catena con 6 punti vendita all'attivo. L'ultima operazione è stata quella di Curno, nel Centro commerciale di Conad. "A un mese dall'apertura, siamo contenti dei risultati - ha affermato Alex Lucon, co-founder di Spacca - Siamo…