Elaborato a partire dall'analisi di 160 milioni di conversazioni online, Diageo ha presentato il suo report annuale globale sul fuoricasa:Distilled 2025. Un documento che rivela modalità e ragioni dei trend di socializzazione dell'anno che ci attende svelando i meccanismi che influenzano le decisioni dei consumatori. Non solo in termini di drink preferito.
Si parte con quello che viene definito dal distributori di distillati come Zebra Striping. Si tratta di una pratica che consiste nell’alternare bevande alcoliche e analcoliche durante un’unica occasione sociale e riflette una tendenza più ampia, evidenziata dal rapporto, relativa alla crescita delle conversazioni online su temi come il self-care, il benessere e interazioni sociali più lente e consapevoli. In particolare, si è registrato un aumento del 79% anno su anno delle discussioni riguardanti le “occasioni decelerate” (uno dei maggiori incrementi rilevati) e un aumento del 37% delle conversazioni sul tema del “celebrare l’amor proprio". Non sorprende, quindi che si facciano strade le One Night Only: eventi o prodotti irripetibili sempre più agognati dai consumatori; spesso per essere più indulgenti con se stessi. Le discussioni su questo tipo di situazione aumentano dell'83% anno su anno. Parallelamente, si registra un incremento del 42% nelle conversazioni riguardanti spazi di socialità alternativi, come le lounge in realtà virtuale, le location ibride fisico-digitali o i pop-up bar, che offrono nuovi modi per connettersi e socializzare.
Questo prevede, da un lato, un maggiore scambio con l'intelligenza artificiale (un'esperienza sempre più al centro del dibattito: +83% di conversazioni a livello globale, +96% in Europa). Dall'altro lato, la ricerca di connessioni più profonde, sia online che offline (come testimonia l'aumento globale del +121% delle discussioni riguardanti il collegamento tra fandom appassionate). Questo denota come, con l’evolversi dell’IA, questa stia diventando un alleato sempre più affidabile nelle scelte quotidiane e un collante per le communità fisiche. Ciò è evidente in applicazioni pratiche, come gli assistenti digitali bancari o le app di fitness che offrono piani di allenamento personalizzati e insight sulla salute in tempo reale. Questi sviluppi stanno trasformando il rapporto tra consumatori e marchi, rendendolo più personalizzato e orientato al futuro.
Per omaggiare il territorio d'origine e celebrare l'apertura a Maximall Pompeii, Fattorie Garofalo fa rivivere nel menu la ricetta romana del panis quadratus. Si tratta di una ricetta antica e protagonista della datazione corretta dell'eruzione di Pompei avvenuta nel 79 d.C. che ora torna come ingrediente dell'offerta gastronomica del brand.
Evoluzione nel segno della continuità per il restyling di Naturall, brand di tovagliato monouso 100% cotone compostabile e biodegradabile per l'Horeca. L'azienda rafforza la propria identità e il suo posizionamento nel settore della ristorazione professionale senza tradire la sua storia iniziata nel 1971 con Sanitars, realtà italiana a conduzione…
Con due aperture in altrettanti snodi strategici del turismo tricolore, KFC Italia rafforza la sua presenza nel canale travel retail aeroportuale e ferroviario. A Firenze Santa Maria Novella e a Bergamo Orio al Serio, l'insegna fast food raggiunge i 126 ristoranti attivi in Italia per un fatturato di circa 179 milioni di euro. Al centro…
Da piattaforma per la prenotazione online dei ristoranti e gestionale professionale, TheFork diventa un vero e proprio social network a base food. Questa evoluzione si accompagna all'introduzione nell'app di un assistente vocale integrato nella barra di ricerca del ristorante e abilitato dall'intelligenza artificiale. Due feature che puntano a…
Un gin di ispirazione giapponese ma nato in Francia, nel cuore del Cognac arriva in Italia grazie a Rinaldi 1957 che accoglie nel suo catalogo Yu Black Lemon. Un vero e proprio spirits Made in France prodotto da Spiritique che espande l'orizzonte aromatico della mixology del distributore specializzato. Nella ricetta, yuzu, limone nero, spezie…