Gennaio è sinonimo di Veganuary. L’iniziativa che ha l’obiettivo di promuovere uno stile alimentare e di vita veg è sostenuta anche dal food delivery Deliveroo. La piattaforma, per l'occasione, ha analizzato le performance delle abitudini vegan degli utenti, che sempre di più ordinano piatti vegetariani. Merito di un'offerta sempre più ampia: dai toast ai burger, dai nuggets alla pizza, fino al sushi e ai dolci di ogni genere. Una crescita che si riflette anche nel numero di ristoranti che offrono cibo vegano sull’app: +5% nell’ultimo trimestre del 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022.
Secondo i dati dell'operatore di consegne a domicilio, la Top 10 geografica premia Milano, seguita da Roma e Verona. Giù dal podio per ordini vegan ci sono Brescia, Ancona, Cagliari, Bergamo, Firenze, Vicenza e Torino. Per ciò che riguarda invece i piatti vegani più ordinati su Deliveroo, al primo posto il vegan burger di Mannis, seguono sul podio il vegan toast di Capatoast e il vegan nuggets di Kebhouze. Nel resto della classifica dei 10 piatti più ordinati ci sono: il zalmon vegan roll - plant based sushi di Temakinho, la torta di mele vegana di Mealthie, la pizza al pistacchio e mortadella vegana di Assaje, la torta di carote vegana sempre di Mealthie, il vegan crunchy wrap di Old Wild West, il crispy vegan - plant based poke di Poke House e chiude il Burrito di verdure vegano di Mexicali.
Fra i best performer anche All'Antico Vinaio, marchio disponibile in esclusiva su Deliveroo per la consegna a casa. "Sono contento di poter contribuire anche io al Veganuary. Sono molto felice di poter far conoscere le nostre schiacciate vegane all’interno dei nostri negozi in Italia. Abbiamo tantissime varianti e questa iniziativa è l’occasione per farle scoprire a tutti perché molto buone e molto gustose, ma soprattutto ci permette di abbracciare una clientela che vuole scegliere vegano. Sono convinto che questa campagna sia molto bella e ci aiuterà a far conoscere le nostre schiacciate vegane anche ai nostri futuri clienti", ha affermatoTommaso Mazzanti, ceo e founder de All’Antico Vinaio. La fumante focaccia toscana, stavolta, avrà al suo interno un ripieno tutto a base vegetale, con crema di patate, carciofi grigliati, melanzane e pomodori secchi. La schiacciata sarà disponibile in esclusiva sull’App, ordinabile da tutti gli store italiani de All’Antico Vinaio, dal 15 gennaio fino alla fine del mese, con uno sconto del 30% rispetto al prezzo iniziale di 7 euro.
Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a…
La cucina di Fortunata conquista una nuova città, Firenze: qui apre l'11° osteria del network nato negli anni '20 come piccolo laboratorio di pasta fresca. Una referenze che rappresenta ancora oggi il perno dell'offerta gastronomica del brand che, ogni anno, ai suoi oltre un milione di clienti, propone 67mila piatti di strozzapreti alla carbonara…
Prima limited edition dal gusto autunnale per Intrapan, che unisce il sapore della zucca alla forma del tramezzino (anche nel formato adatto per il vending). Una novità che celebra l'eccellenza e la genuinità, pensata per arricchire l'offerta di un mercato on-the-go in continua evoluzione e che premia le referenze pronte, bilanciate e funzionali.