Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il numero di ristoranti che offrono cibo vegano su Deliveroo è cresciuto del +5% nell'ultimi trimestre
Il numero di ristoranti che offrono cibo vegano su Deliveroo è cresciuto del +5% nell'ultimi trimestre
Information
News

Veganuary su Deliveroo, Milano capitale e vegan burger il più ordinato

Information
- Deliveroo vegano - Deliveroo All'Antico Vinaio - Deliveroo Veganuary

Gennaio è sinonimo di Veganuary. L’iniziativa che ha l’obiettivo di promuovere uno stile alimentare e di vita veg è sostenuta anche dal food delivery Deliveroo. La piattaforma, per l'occasione, ha analizzato le performance delle abitudini vegan degli utenti, che sempre di più ordinano piatti vegetariani. Merito di un'offerta sempre più ampia: dai toast ai burger, dai nuggets alla pizza, fino ​al sushi e ai dolci di ogni genere. Una crescita che si riflette anche nel numero di ristoranti che offrono cibo vegano sull’app: +5% nell’ultimo trimestre del 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022.

 

Dati Deliveroo: Milano capitale degli ordini vegan, dal burger alla pizza.

Secondo i dati dell'operatore di consegne a domicilio, la Top 10 geografica premia Milano, seguita da Roma e Verona. Giù dal podio per ordini vegan ci sono Brescia,  Ancona, Cagliari, Bergamo, Firenze, Vicenza e Torino. Per ciò che riguarda invece i piatti vegani più ordinati su Deliveroo, al primo posto il vegan burger di Mannis, seguono sul podio il vegan toast di Capatoast e il vegan nuggets di Kebhouze. Nel resto della classifica dei 10 piatti più ordinati ci sono: il zalmon vegan roll - plant based sushi di Temakinho, la torta di mele vegana di Mealthie, la pizza al pistacchio e mortadella vegana di Assaje, la torta di carote vegana sempre di Mealthie, il vegan crunchy wrap di Old Wild West, il crispy vegan - plant based poke di Poke House e chiude il Burrito di verdure vegano di Mexicali.

Anche All'Antico Vinaio diventa veg fino al 31 gennaio.

Fra i best performer anche All'Antico Vinaio, marchio disponibile in esclusiva su Deliveroo per la consegna a casa. "Sono contento di poter contribuire anche io al Veganuary. Sono molto felice di poter far conoscere le nostre schiacciate vegane all’interno dei nostri negozi in Italia. Abbiamo tantissime varianti e questa iniziativa è l’occasione per farle scoprire a tutti perché molto buone e molto gustose, ma soprattutto ci permette di abbracciare una clientela che vuole scegliere vegano. Sono convinto che questa campagna sia molto bella e ci aiuterà a far conoscere le nostre schiacciate vegane anche ai nostri futuri clienti", ha affermatoTommaso Mazzanti, ceo e founder de All’Antico Vinaio. La fumante focaccia toscana, stavolta, avrà al suo interno un ripieno tutto a base vegetale, con crema di patate, carciofi grigliati, melanzane e pomodori secchi. La schiacciata sarà disponibile in esclusiva sull’App, ordinabile da tutti gli store italiani de All’Antico Vinaio, dal 15 gennaio fino alla fine del mese, con uno sconto del 30% rispetto al prezzo iniziale di 7 euro.

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna