Primo trimestre da record per Heura, azienda di carne vegetale che ha la missione di accelerare la transizione verso le proteine non-animali: 14,7 milioni di euro di fatturato, in forte crescita rispetto al 2021 chiuso con un giro d'affari di 7,6 milioni di euro. Nei primi sei mesi del 2022 Heura ha raggiunto circa 18mila punti vendita; una crescita significativa rispetto ai 13mila che contava alla fine dello scorso anno.
Tutti i sapori e le atmosfere della Toscana sono raccolte all'interno di Villa Ugo Gin, il nuovo Botanical London Dry Gin firmato da Sanatini Gin. La storica azienda di Cortona, città dove la famiglia Sabatini risiede dal 1890, ha svelato l'ultimo nato: un distillato caratterizzato da 11 botaniche mediterranee che gli conferiscono intense note balsamiche ed erbacee. Tutto per trasferire la "toscanità" in un solo sorso.
La qualità dell'olio extravergine di oliva italiano si conta. Meglio se in medaglie d'oro. Per Oilalà di Spiros Borraccino, azienda produttrice con sede a Barletta, sono state ben 9 quelle conquistate nel corso dell'ultimo anno a cui si aggiungono due medaglie di platino ai principali concorso internazionali. Protagonista, l'olio extravergine di oliva biologio di Coratina 100%.
Un lavoro durato un anno che, alla fine, ha portato i suoi frutti: CSM Ingredients ha pubblicato il suo primo bilancio di sostenibilità. All’interno del
documento, sono illustrati i risultati e le azioni intraprese dal Gruppo, parallelamente alla strategia finalizzata a porre le basi per azioni concrete incrementali, trasparenti e misurabili già nei prossimi anni. Tra queste, eventuali complessità connesse al settore industriale saranno affrontate dai team global di CSM Ingredients, anche grazie alle strette collaborazioni con clienti e i principali partner.
Non la solita carne. Per l'estate 2022, Cattel Spa, leader nella distribuzione alimentare nell’Horeca, propone la pregiata Wagyu. Un ingrediente sfizioso, gustoso e tenero, perfetto per gli esigenti clienti in cerca di un piatto speciale. L’ultima novità di Cattel è un prodotto particolarissimo che, sebbene tipicamente giapponese, viene allevato interamente in Italia, in Veneto, grazie alla collaborazione con un preparatissimo allevatore che si è prodigato per riuscire ad allevare una razza non autoctona nel territorio. Si tratta di un allevamento a circolo chiuso, con capi di razza pura fullblood Wagyu.
Due novità in casa Lucano 1894: Amaro Lucano Essenza e Lucano Amaro Zero. La storica azienda di spirits nata a Pisticci (Matera) a fine '800, non smette di innovare i propri prodotti aprendosi alla linea premium e all'analcolico. Nel bicchire, il conosciutissimo amaro dal gusto equilibrato simbolo della mixiology Italian Style.
- Settesoli omaggia il Grillo con tre etichette 100% vegan
- Le basi per pinsa romana di Di Marco diventano multicereale
- Acqua Sant'Anna, per il 2022 focus sul canale Horeca
- Pesto di Pra' ottiene il Crystal Award dell'International Taste Institute
- Per Vergani il panettone è buono anche d'estate: tradizionale o come gelato
- Baileys Delicious Light, il gusto di sempre ma con il 40% in meno di calorie