Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Luca Palermo (Fiera Milano): "Tuttofood 2023, ritorno alla normalità"

Tuttofood scalda i motori e si prepara a un'edizione 2023 che sancisce il ritorno alla normalità post-Covid. Al centro della manifestazione dedicata all'agroalimentare, che si terrà a Fiera Milano dall'8 all'11 maggio, i temi che caratterizzano il comparto. A partire dalla lotta allo spreco alimentare, argomento su cui è intervenuto Luca Palermo, amministratore delegato Fiera Milano, durante la conferenza stampa di presentazione della kermesse.

Luca Palermo, amministratore delegato Fiera Milano, alla presentazione di Tuttofood 2023
Luca Palermo, amministratore delegato Fiera Milano, alla presentazione di Tuttofood 2023

Maurizio Martina (Fao): "Imprese centrali contro lo spreco alimentare"

Tuttofood scalda i motori e si prepara a un'edizione 2023 che sancisce il ritorno alla normalità post-Covid. Al centro della manifestazione dedicata all'agroalimentare, che si terrà a Fiera Milano dall'8 all'11 maggio, i temi che caratterizzano il comparto. A partire dalla lotta allo spreco alimentare, argomento su cui è intervenuto Maurizio Martina, vicedirettore Fao, durante la conferenza stampa di presentazione della kermesse.

Maurizio Martina, vicedirettore Fao alla presentazione di Tuttofood 2023
Maurizio Martina, vicedirettore Fao alla presentazione di Tuttofood 2023

Marco Lucchini (Banco Alimentare): "5° partecipazione a Tuttofood"

Tuttofood scalda i motori e si prepara a un'edizione 2023 che sancisce il ritorno alla normalità post-Covid. Al centro della manifestazione dedicata all'agroalimentare, che si terrà a Fiera Milano dall'8 all'11 maggio, i temi che caratterizzano il comparto. A partire dalla lotta allo spreco alimentare, argomento su cui è intervenuto Marco Lucchini, segretario generale Banco Alimentare, durante la conferenza stampa di presentazione della kermesse.

Marco Lucchini, segretario generale Banco Alimentare, alla presentazione di Tuttofood 2023
Marco Lucchini, segretario generale Banco Alimentare, alla presentazione di Tuttofood 2023

Nel cuore di Autogrill, dove nascono le novità di prodotto

Nel cuore di Autogrill, dove nascono le innovazioni di prodotto che poi arrivano sui punti vendita della multinazionale italiana specializzata nella ristorazione travel retail. Dalla pizza ai dolci, passando per burger vegetali e proposte healthy food pensate da grandi chef. Il tour guidato della Factory Food Designer in compagnia di Alessandro Giudici, head of product innovation and concept development Europe & Italy.

Alessandro Giudici, head of product innovation and concept development Europe & Italy
Alessandro Giudici, head of product innovation and concept development Europe & Italy

Ivo Nardi: "Perlage Wines scommette sul food retail con il biologico"

Da pioniere della viticoltura biologica a partire dal 1985 a partner della ristorazione a catena. Questa l'evoluzione a cui sta guarda Perlage Wines. Il produttore veneto esporta il 67% della propria produzine in 33 Paesi. In Italia, il 12% del mercato è realizzato dall'Horeca, ma l'azienda guarda al fenomeno del food retail italiano con curiosità. Ne abbiamo parlato con Ivo Nardi, amministratore delegato di Perlage Wines. Dalla scelta "identtaria" alle frontiere della biodinamica, dal portfolio di spumanti e prospettive commerciali. 

Ivo Nardi, amministratore delegato Perlage Wines
Ivo Nardi, amministratore delegato Perlage Wines

PizzAut, il bilancio dei primi 5 anni del progetto

Nato nel 2017, il progetto PizzAut rappresenta la prima pizzeria gestita da ragazzi autistici. È un laboratorio di inclusione sociale e contemporaneamente un modello che offre lavoro, formazione e dignità alle persone autistiche. Ne abbiamo parlato insieme con il fondatore Nico Acampora che ci ha spiegato i prossimi passi dello sviluppo del brand.

Nico Acampora, fondatore di PizzAut
Nico Acampora, fondatore di PizzAut
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna