Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Sono più di 600 gli espositori e oltre 1.200 i marchi presenti a Beer&Food Attraction (16-18 febbraio a Riminifiera)
Sono più di 600 gli espositori e oltre 1.200 i marchi presenti a Beer&Food Attraction (16-18 febbraio a Riminifiera)
Information
Fornitori & Servizi

Beer&Food Attraction 2025: birra, bevande e foodservice in vetrina

Information
- Beer&Food Attractione espositori - Beer&Food Attraction prodotti
Bevande e bibite, dall'acqua premium alle referenze naturali. 

Ferrarelle - Dopo il lancio delle bibite gassate dello scorso anno, Ferrarelle torna a focalizzarsi sull'acqua minerale durante la decima edizione di Beer&Food Attraction. In fiera, l'azienda porterà le ultime novità di prodotto in questo segmento (come la variante frizzante di Vitasnella e la bottiglia da mezzo litro di Maxima) e ospiterà lo chef Gennaro Esposito (il 16 e 17 febbraio) con cui approfondire le tematiche relative alla ristorazione a partire dalla qualità degli ingredienti; acqua a tavola compresa. 

San Benedetto - L'offerta di bevande analcoliche del leader di mercato italiano (21,3% di quota nel fuoricasa) non smette di evolversi e andare incontro alle esigenze dei professionisti Horeca. Fanno bella mostra allo stand, quindi, referenze come San premium come San Benedetto Millennium Water (la gamma in vetro si amplia introducendo il nuovo formato da 0,5L, una scelta ideale per la ristorazione e l’hospitality di alto livello, che arricchisce la tavola con uno stile raffinato e una praticità senza compromessi), linee pratiche e moderne come San Benedetto Bar Specialist (la nuova linea di bevande a base frutta e thè sviluppata per il canale bar ideale per chi cerca una pausa di gusto e leggerezza) e formati che uniscono design e funzionalità (come il packaging in alluminio). Da sottolineare, la presenza di San Benedetto con Schwepps (con un focus sul nuovo e raffinato gusto Tonic Basil & Sicilian Lemon) negli spazi di Mixology Circus. 

Tassoni - Dopo oltre 75 anni di successi riscossi dall'inimitabile Cedrata Tassoni, arriva a Beer&Food Attraction Cedrata Zero, la versione sugar free per soddisfare il trend in crescita di chi desidera una bibita sugar free, senza calorie e dal gusto ricco e autetico. Inoltre, il marchio di Salò, in occasione suoi 230 anni, rilancia nel mondo della mixology rimanendo fedele alla sua tradizione con due nuove creazioni: Limonata La Biologica e Pompelmo Soda La Biologica

Fonte Margherita - Sarà la leggera acqua minerale delle Piccole Dolomiti (Valli del Pasubio) la protagonista dello stand di Fonte Margherita 1845, nelle varianti Naturalmente Liscia o Semplicemente Gassata. Un’acqua minerale che proviene da un contesto montuoso e rappresenta la base per tutte le bevande analcoliche dell'azienda: gli aperitivi Spritz Zero, Gin Tonica Zero, Bellini Zero, Limoncello Zero Spritz e Mojito Zero. Disponibili solo nelle bottiglie in vetro nel formato da 27,5 cl. Bottiglie ed etichette che presentano un design davvero originale che rimanda al passato seppur reinterpretato in chiave contemporanea da importanti designer. A questi miscelati si affiancano altre 7 proposte senza coloranti artificiali: Cola, Chinotto, Ginger, Aranciata, Mandarino, Gazzosa, Limonata.

Refresco - La prima importante novità che verrà lanciata dall'aziende riguarda acqua Valverde: a più di 10 anni di distanza dal lancio della bottiglia disegnata da Matteo Thun, il noto designer ha ridisegnato il formato 75 cl a rendere per la ristorazione per donarle nuovo smalto e renderla ancora più elegante. Sempre grazie all’intervento dello studio di Matteo Thun è stata disegnata per la prima volta la bottiglia di acqua Fonte S.Antonio, dedicata alla ristorazione. Il marchio storico di acqua minerale viene celebrato da una bottiglia unica e con dettagli preziosi. Per quanto riguarda Fonte S.Antonio, le novità non sono finite: infatti la nuova bottiglia in Pet nel formato 5 0cl vuole celebrare l’Italia grazie a un pack studiato ad hoc che la rende perfetta per l’on the go con uno stile tutto Made in Italy. Spazio poi alla lattina Eco (ora anche in formato 50 cl con un'innovativa chiusura), la nuova etichetta della bottiglia di acqua Recoaro (nel formato da un litro), disegnata dall’illustratore di fama internazionale Emiliano Ponzi.

MaGiKa - Debutto per questo brand di botanical cordial nato dall'idea visionaria di tre imprenditori attivi nel mondo food&beverage. Al centro del prodotto la qualità delle acque che sgorgano da una sorgente della storica foresta del tarvisiano. A questa si aggiungono poi solo frutta, fiori e foglie di erbe aromatiche, infusi ed estratti per concentrare tutto il profumo, il sapore e l’essenza della natura in una bottiglia. Il risultato è una bevanda analcolica dal basso contenuto di zuccheri ideale per rispondere alle esigenze della ristorazione e della mixology. I primi tre botanical cordial firmati MaGiKa sono: Edelflower Botanical Cordial (a base di fiori di sambuco), Basil Botanical Cordial (a base di foglie di basilico) e Pomegranate Botanical Cordial (a base di frutti di melograno).

Verum - L’azienda del Gruppo De Angelis Food porta un ampio ventaglio di soluzioni, con una forte attenzione alla sostenibilità, all’autenticità e alla ricerca di qualità, temi che Verum abbraccia da sempre con la sua missione di diffondere una cultura del "buon bere" naturale e genuino. Dai thè freddi ai succhi 100% frutta passando per toniche e bibite gassate, tutte le referenze Verum sono caratterizzate da un'alta percentuale di ingredienti naturali con basso contenuto di zucchero. Le bibite Verum si distinguono per l’assenza di aromi artificiali, coloranti e conservanti, privilegiando la purezza degli ingredienti. Ogni prodotto esalta il territorio italiano, realizzato con agrumi locali protetti dal marchio Slow Food, come il Bergamotto di Calabria e il Limone di Rocca Imperiale Igp.

Naty's - In vetrina i mixers premium dell'azienda. Una nuova gamma di sodati prodotta con una meticolosa attenzione ai dettagli e con ingredienti selezionati da filiere naturali; il tutto realizzato in modo artigianale. Un esempio? La carbonatazione in autoclave, che dona una bolla persistente e raffinata. Questo processo garantisce un equilibrio perfetto tra gusto e freschezza, grazie agli aromi naturali. Una proposta che si rivolge in modo esclusivo ai cocktail bar, che sono da sempre affezionati al marchio Naty’s. Quattro le novità in bottiglia di vetro da 200 ml: Premium Indian Tonic Water (equilibrio perfetto tra eleganza frizzante e una nota amara, ideale per gin tonic e cocktail sofisticati), Premium Mediterranean Tonic (tocco di Mediterraneo, con sentori di limone e basilico, perfetto con gin freschi ed erbacei), Premium Ginger Beer (mixer audace e speziato, con un tono piccante, perfetto per creare classici come il Dark 'n Stormy o il Moscow Mule) e Premium Pink Grapefruit Soda (esplosione di freschezza agrumata che dona vivacità a ogni cocktail, ideale per rinfrescare con un tocco di estate). 

-> Prosegui per le altre merceologie: bevande. 

       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna