A Hospitality e Beer&Food Attraction, la divisione Bonduelle Food Service si prepara a mettere in vetrina tutte le sue soluzioni per il comparto Horeca. In occasione delle due manifestazioni, l'operatore specializzato presenta le ultime innovazioni dedicate a chef e professionisti della ristorazione. Per l'occasione, protagoniste e preparazioni dello chef executive Fabrizio Milione affiancato dai colleghi della Federazione Italiana Cuochi, di cui Bonduelle Food Service è premium partner anche per il 2025.
A Riva del Garda e a Rimini, quindi, spazio ad alcune referenze come la linea Brunoise, una gamma di verdure già tagliate in cubetti pratici e versatili, pensata per ottimizzare i tempi in cucina senza rinunciare alla creatività, e il Contorno Rustico Minute, un mix croccante e gustoso con fagiolini, patate, carote e cipolla, che amplia la gamma di Contorni Minute composta da altre quattro referenze. L’azienda presenterà inoltre in anteprima assoluta altre importanti novità, che andranno a potenziare sia l’offerta di surgelati sia quella di conserve, dimostrando ancora una volta il suo impegno nel rispondere alle esigenze dei professionisti del settore. Presente in Italia dal 1972, infatti, Bonduelle può contare su una filiale e due stabilimenti a San Paolo d’Argon (Bergamo) e a Battipaglia (Salerno), che impiegano circa 400 persone. Le oltre 500 varietà di vegetali disponibili oggi sono coltivate nelle aree geografiche più idonee, raccolte fresche al perfetto momento di maturazione per essere lavorate entro le 24 ore: i prodotti vengono selezionati, lavati, preparati con cura e conservati utilizzando le migliori tecnologie, preservando così al meglio colore, consistenza e nutrienti.
In particolare, la mission di Bonduelle Food Service è di ispirare la transizione verso un'alimentazione ricca di vegetali, per il benessere delle persone e del pianeta, proponendo a chef e operatori della ristorazione i prodotti vegetali non più solo come contorno, ma come protagonisti al centro del piatto di ricette sostenibili, complete, sane e gustose. Per questo la divisione ha lanciato Greenology, l’arte della cucina a base vegetale, il sistema integrato che offre prodotti vegetali, strumenti di servizio e attività formative per supportare chef e operatori della ristorazione nella creazione di proposte plant based. Andando più nel particolare, l’offerta di Bonduelle Food Service è suddivisa in due macro categorie, surgelati e ambient ed è organizzata in base ai ruoli che i vegetali ricoprono nelle cucine degli chef: dai vegetali più basici e funzionali, utilizzati come contorno e ingrediente, fino a ruoli di soluzione, vitalità e creatività, dove sono rilevanti nel definire emozionalità e presentazione del piatto.
Ma quali sono i prodotti a catalogo? Ecco le principali gamme a disposizione dei professionisti:
SURGELATI:
AMBIENT:
Grazie a un esclusivo procedimento di cottura al vapore preserva al meglio le caratteristiche organolettiche e la consistenza propria delle verdure. La conservazione sottovuoto con una ridotta quantità di liquido di governo rende gli ortaggi subito pronti all'uso senza bisogno di essere sgocciolati.