Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La nuova linea professional di Mulino Padano
La nuova linea professional di Mulino Padano
Information
Fornitori & Servizi

Mulino Padano, dal pane alla pasticceria restyling della professionale

Information
- Mulino Padano farine - Mulino Padano foodservice - Mulini Padano farina ristorazione

Con nuovi formati, packaging rivisitati e restyling del catalogo, Mulino Padano vuole confermarsi come "consulente di farine" per i professionisti fuoricasa. L'azienda rodigina, da sempre impegnata nella ricerca e nello sviluppo di farine di alta qualità, riassetta le proprie linee di prodotto per identificare con ancora maggiore facilità il giusto prodotto per la corretta destinazione d'uso. 

I prodotti rinnovati di Mulino Padano per il fuoricasa. 

Ogni farina della nuova gamma dell'azienda è il frutto di un processo di sviluppo rigoroso, testata e perfezionata nel forno sperimentale dell’azienda in collaborazione con maestri panificatori, pizzaioli, pasticceri e laboratori artigianali di pasta fresca. Un lavoro condiviso che consente di validare le referenze in condizioni reali di utilizzo e assicurare performance costanti, affidabilità e risultati di alto livello in ogni tipo di impasto. La riorganizzazione della gamma si inserisce in questo percorso: un’offerta ancora più chiara, strutturata per aiutare i professionisti nelle proprie scelte. Ecco le novità: 

  • Linea per il pane - Comprende farine per impasti a breve e a lunga lievitazione, ideali per la panificazione tradizionale, per ricette a elevata idratazione e per preparazioni con lievito madre. I formati disponibili sono da 1 kg, 5 kg e 25 kg.
  • Linea per la pizza - Offre soluzioni di alta qualità e performance per pizzaioli professionisti, coprendo un’ampia gamma di stili: dalla tradizionale pizza Napoletana, alla pizza alla pala romana, fino alle preparazioni più creative. Ai già presenti formati da 1 kg, 5 kg e 25 kg, si aggiunge il nuovo da 12,5 kg.
  • Linea per la pasticceria - Propone prodotti specifici per biscotti e frolle, croissant e sfoglia oppure panettoni e grandi lievitati. Anche in questo caso le confezioni sono disponibili nei formati da 1 kg, 5 kg e 25 kg. Questa linea si arricchisce inoltre di una nuova referenza: la farina Bignè e Impasti Fritti, formulata per la realizzazione di pasta choux, krapfen e frittelle. Grazie al suo glutine estensibile e a un buon indice di assorbimento, questo ingrediente permette di ottenere impasti dalla giusta consistenza, in grado di incorporare perfettamente i gas nella fase di lievitazione e di sviluppare una spinta rapida e omogenea in cottura.
  • Linea per la pasta fresca - Include farine di grano tenero calibrate per le produzioni artigianali di pasta fresca e gnocchi. Tra queste, spiccano la farina Casereccia, facile da lavorare e in grado di mantenere a lungo un colore dorato, disponibile nei formati da 1 kg, 5 kg e 25 kg; e la farina Granito, pensata specificatamente per gnocchi, disponibile nel sacco da 25 kg.
Focus su benessere e origine del grano per le due linee speciali. 

A questi prodotti si affiancano due linee speciali. La prima è la linea "GranEssere", pensata per i consumatori più attenti al benessere e alla naturalezza degli alimenti che comprende ingredienti evoluti come crusca, cruschello e germe di grano e due farine ricche di fibre dalle caratteristiche organolettiche superiori e dall’elevata valenza nutrizionale. Questa linea si basa sul metodo StabilEasy  - Natural steam stabilization: una stabilizzazione a vapore totalmente naturale, fiore all’occhiello dell’innovazione di Mulino Padano, che migliora la qualità dei prodotti conferendo alle fibre del frumento una shelf life prolungata, una migliore salubrità, attraverso la riduzione della carica batterica, e un aroma più intenso e piacevolmente dolce anche agli ingredienti ad alto contenuto di fibra, tradizionalmente più amari. Anche in questo caso, per alcune referenze, il formato del sacco grande è stato aggiornato da 10 kg a 12,5 kg. La seconda è la linea "Granaio Italiano", un progetto di filiera avviato da Mulino Padano nel 2005, che raccoglie farine ottenute da grano 100% italiano. Include farine di tipo 0, 1 e 2 anche macinate a pietra, oltre a integrali da grani accuratamente selezionati coltivati nei campi attorno al mulino. Per questa linea cambia il formato dei sacchi grandi che passa da 25 kg a 12,5 kg.

Mulino Padano cambia anche il packaging delle sue farine. 

Tutte le linee beneficiano di un restyling completo dei pack: un design elegante e coerente che trasmette l’elevata qualità delle farine Mulino Padano, accompagnato da un innovativo sistema di sigillatura che preserva al meglio le caratteristiche organolettiche del prodotto. "Con questa operazione Mulino Padano vuole rafforzare la propria mission - ha affermato Valerio Cavallari, amministratore dell’azienda - Da sempre il nostro obiettivo è creare un ecosistema che non si limiti alla vendita di farine, ma che accompagni i professionisti nella loro continua evoluzione. A guidarci è la consapevolezza che per arrivare a una proposta davvero completa, bisogna unire l’ascolto delle esigenze dei professionisti all’innovazione: panificatori, pasticceri, pizzaioli e pastai potranno trovare fra i nostri prodotti l’ingrediente ideale per ogni tipo di preparazione". 

       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna