Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il lancio del nuovo loook&feel di Rinaldi 1957 porta nel catalogo 6 nuovi vignerons dello Champagne
Il lancio del nuovo loook&feel di Rinaldi 1957 porta nel catalogo 6 nuovi vignerons dello Champagne
Information
Fornitori & Servizi

Rebranding per Rinaldi 1957 e più Champagne nella proposta vini

Information
- Rinaldi 1957 vino - Rinaldi 1957 Horeca - Rinaldi 1957 spirits

Cambio volto per Rinaldi 1957, storico importatore e distributore nazionale di spirits&wine, che affianca al nuovo look&feel una rinnovata proposta vini. Alla presenza della storica Maison Jacquart, si aggiuntono sei nuovi vignerons rappresentativi delle aree più note di produzione dello Champagne. Obiettivo: rilanciare la filosofia aziendale, profondamente umana, che lega vino e persone. 

  

Nuovo logo per Rinaldi 1957, stesso tocco human centric. 

"Empatia e gentilezza sono i nostri tratti distintivi - ha spiegato Valentina Ursic, direttrice marketing di Rinaldi 1957 - Viviamo in un’epoca dominata dalla tecnologia, ma ci dichiariamo fieramente human centric. Crediamo che il rispetto del tempo, nostro, degli altri e della natura, sia la chiave del successo". Rispetto al precedente logo dai tratti più austeri, ecco allora una nuova immagine firmata dal designer inglese Marcello Minale della Minale & Tattersfield (e figlio d’arte di uno dei più importanti creativi negli anni ‘50): linee morbide e avvolgenti che richiamano gli anni ’60, con un tocco moderno e deciso dato dal colore nero. Una trasformazione visiva che si riflette anche nei nuovi cataloghi e nel sito aziendale (online ufficialmente da marzo).

Bollicine più fresche e leggere per rispondere alla domanda dei clienti. 

Nonostante la contrazione nel consumo di alcolici dovuta principalmente all’incertezza internazionale, ai cambiamenti climatici, alle nuove restrizioni sul codice della strada e, non da ultimo, al sober curious movement, il consumo di vino continua a crescere in diffusione, ossia più persone bevono (55% della popolazione), ma più sporadicamente (71%)1. In particolare, sono le donne, arrivate al 45%, a far crescere il dato generale. È per questo motivo che Rinaldi 1957, con l’inizio del nuovo anno, ritocca la proposta vini con sei nuovi vignerons rappresentativi delle aree più note di produzione dello Champagne, tra cui Montagne de Reims, Côte de Bars, Vallée de la Marne, Côte des Blancs. L'obiettivo è soddisfare una domanda che richiede prodotti minerali, freschi, versatili, leggeri ma con una buona persistenza. Nel settore dei superalcolici, Rinaldi 1957 punta su marchi che uniscono precisione e passione, creando esperienze in grado di catturare la cultura di un territorio e le storie extra-ordinarie che svelano, sorso dopo sorso.

Giuseppe Tamburi (Rinaldi 1957): "Passione, curiosità e viaggi per scegliere le migliori etichette".

 Un approccio che si riflette nei numeri e nei risultati dell’azienda, guidata oggi da Giuseppe Tamburi, che ha chiuso il 2024 con un fatturato di 22,3 milioni di euro, una rete di 150 agenti e un portfolio con oltre 130 marchi italiani e stranieri tra vini e spirits che continua a crescere in qualità e prestigio. "Tutto ruota attorno alla passione, alla curiosità che ci porta instancabilmente a viaggiare, cercare e scoprire prodotti meravigliosi, sconosciuti ai più. Essendo appassionato del buon bere e della cultura che questo racchiude, ho sempre voluto condividere questa passione con gli amanti del buono e del bello", ha commentato Tamburi.

       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna