Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Sconti su 200 marchi e cashback variabile dal 4 al 35% grazie all'accordo Alfonsino-BenefitHub
Sconti su 200 marchi e cashback variabile dal 4 al 35% grazie all'accordo Alfonsino-BenefitHub
Information
News

Alfonsino, welfare aziendale con BenefitHub per driver e dipendenti

Information
- Alfonsino food delivery - Alfonsino consegne a domicilio - Alfonsino welfare

Il welfare aziendale rappresenta sempre più una leva competitiva per il food delivery, per questo Alfonsino ha stretto una collaborazione con BenefitHub. Insieme hanno lanciato una nuova iniziativa con l’obiettivo di offrire alle proprie comunità - che comprendono i collaboratori addetti alle consegne (meglio conosciuti come drivers) e le risorse interne all’azienda impegnate nelle operations sui territori in cui l’azienda è presente - l’accesso a benefit quotidiani personalizzati.

Welfare aziendale al centro della partnership Alfonsino-BenefitHub.

Come riportato da una ricerca Nomisma per l'Osservatorio Cirfood District, 8 occupati su 10 scelgono il posto di lavoro anche sulla base del piano di welfare aziendale proposto. Su queste basi, la piattaforma italiana che integra consegna a domicilio e prenotazione tavoli darà la possibilità a driver e dipendenti di accedere ai servizi di BenefitHub. Il portale digitale per la fornitura di scontistiche e premi aziendali offrirà offerte esclusive e convenzioni vantaggiose su oltre 200 brand internazionali posizionati su diverse aree di bisogno tra cui food, ristorazione, abbigliamento, viaggi e benessere. 

Davide Barbiero (Alfonsino): "Segno di gratitudine verso la nostra community aziendale".

La collaborazione, inoltre, prevedrà l’implementazione di un cashback in percentuale variabile dal 4% fino al 35% su marchi quali: Apple, AirBnb, Amazon, Zalando, Adidas, Nike, Carrefour, Conad, Coop e tanti altri, di cui i membri della comunità Alfonsino potranno usufruire attraverso un e-wallet collegato con il proprio account PayPal. “Questa iniziativa con BenefitHub vuole rappresentare un gesto di gratitudine verso la nostra community. I drivers, così come le risorse del nostro HQ, sono il fulcro della catena di valore Alfonsino, che alimentano ogni giorno, dimostrando cura e dedizione nel consegnare ai nostri clienti i loro piatti preferiti e non solo", ha sottolienato Davide Barbiero, responsabile HR di Alfonsino. La partnership con BenefitHub si inserisce nel quadro più ampio delle iniziative di responsabilità a cui Alfonsino ha dato vita fin dalla sua nascita nel 2016, incentrati su un approccio maggiormente etico e sostenibile alle attività di consegna, rispetto ai principali benchmark di settore

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna