Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La nuova app di Frankly Bubble Tea a misura di GenZ
La nuova app di Frankly Bubble Tea a misura di GenZ
Information
News

Con l'app di Frankly il bubble tea diventa sempre più digitale

Information
- Frankly Bubble Tea app - Frankly Bubble Tea eCommerce

Frankly, la prima catena italiana di bubble tea che punta a diventare il riferimento europeo nel segmento, disegna un’app su misura per la GenZ: sullo smartphone arrivano contenuti e offerte speciali per gli amanti del tè con le bolle. Lanciato nel 2017, il brand nato dall'idea di Franco Borgonovo e Lati Ting conta 8 punti vendita in Italia, 80 dipendenti e oltre un milione di drink serviti all'anno.

Il bubble tea Frankly arriva sullo smartphone delle giovani generazioni.

Una delle innovazioni più riuscite nel panorama retail tech italiano degli ultimi anni, il bubble tea è passato dall’essere un trend emergente a un fenomeno consolidato, soprattutto nelle abitudini delle giovani generazioni. Tanto che ora sbarca per la prima volta anche su smartphone: Frankly ha lanciato la sua prima app interamente dedicata al bubble tea, con menù interattivi, contenuti esclusivi e la possibilità di ottenere premi e rewards in base alla propria “storia” con il bubble tea dell’insegna. “La nuova app è un progetto al quale lavoriamo da mesi, che siamo molto contenti di poter finalmente lanciare - hanno spiegato i due fondaori - D'altronde, Frankly è nata con un’anima nativa digitale per forza di cose: il 65% della nostra base clienti è composta da ragazzi nati tra il 1997 e il 2012 e i Millennials. Due generazioni che hanno trovato in Frankly un brand di riferimento, tanto per il linguaggio con cui comunichiamo quanto per i valori di integrazione, inclusività e internazionalizzazione che fanno parte della nostra missione. Abbiamo una community di oltre 60mila utenti tra Instagram, TikTok e Facebook e l’app è un nuovo modo per entrare in contatto e comunicare con loro”.

Oltre l'eCommerce, sull'app Frankly tanti sconti e promozioni.

L'app Frankly si inserisce nello sviluppo digitale dell'insegna che, da fine 2020, può contare anche sul canale eCommerce su cui è possibile acquistare e ricevere a domicilio alcune delle materie prime utilizzate nei negozi (dal tè nero al matcha fino a agli sciroppi alla frutta, e ai topping di perle di tapioca o popping boba, caratteristiche palline alla frutta) oltre a degli speciali kit per realizzare la bevanda a casa. Disponibile sia per iOS che Android, l’app è stata pensata per semplificare ulteriormente l’esperienza di acquisto di tutti i bubble tea lovers e premiare la loro fedeltà con sconti esclusivi e una raccolta punti dedicata. Grazie all’app, sarà possibile saltare la fila ordinando direttamente dal proprio smartphone il proprio drink preferito, ritirandolo nel negozio prescelto. Per chi deciderà di scaricarla, oltre a ricevere un bubble tea gratuito, sarà garantito l’accesso esclusivo a tutte le ultime novità, coupon e offerte di Frankly, oltre che a regali dedicati pensati per il giorno del compleanno di ogni cliente.

ALTRI ARTICOLI

Il locale a insegna Donburi House ad Aosta

Donburi House, pronto un piano di sviluppo da 90 aperture in Italia

Forte del successo ottenuto in città come Torino, Milano e Aosta, Donburi House è pronta a sviluppare il format con l'apertura di 90 locali in Italia. Di proprietà delle famiglie torinesi Boffa e Chiesa, l'insegna dedicata alla cucina giapponese - che conta attualmente 8 punti vendita - si pone come lo strumento per superare il modello di cucina…
Il Pizziummotto, dolce creato da Sal De Riso per Pizzium

Pizzium e il pasticcere Sal De Riso insieme per il Pizziummotto

Pizza e salato vanno a braccetto da Pizzium, catena di pizzerie con 45 locali, grazie a Pizziummotto: dolce limited edition firmato dal maestro Sal De Riso. Lanciato in occasione dell'avvio della Pizza Week (promossa da 50 Top Pizza), questa ricetta celebra l'incontro tra l'arte bianca e quella della pasticceria d'autore.
Il primo punto vendita italiano di KoRo Café a Milano

KoRo Café arriva in Italia con il suo menu veg e sostenibile

Nel cuore di Milano ha aperto il primo punto vendita tricolore di KoRo Café, brand tedesco nato nel 2014 grazie a Constantinos Calios e Piran Asci. Al centro dell'offerta, colazioni, merende e light lunch. Naturalmente non manca il caffè fra specialty, milk-based e alternative free from. Ma a fare la differenza sono soprattutto i prodotti a…
Barbara Nappini confermata presidente del consiglio direttivo di Slow Food Italia

Slow Food Italia, Barbara Nappini confermata presidente

Per i prossimi 4 anni sarà ancora Barbara Nappini la presidente del consiglio direttivo Slow Food Italia, realtà dedicata ai presidi agroalimentari italiani. Alla Fao di Roma, durante l'assemblea nazionale dei soci, sono stati rinnovati i vertici associativi. Con Nappini nominati anche Federico Varazi, Luca Martinotti, Francesco Sottile e Raoul…
L'opening di Jollibee a Milano, in via XXII Marzo

Jollibee, a Milano il terzo locale del fast food del pollo fritto

Sono tre i punti vendita Jollibee in Italia, due a Milano, compreso l'ultimo aperto in corso XXII Marzo, attraverso la formula franchising. A inizio luglio 2025, il marchio del Gruppo Jollibee che conta su un portafoglio di 19 marchi con oltre 9.900 ristoranti in 33 Paesi. Compresa l'Italia, dove l'insegna fast food dedicata al pollo fritto ha…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna