Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Frankly Bubble Tea fa il pieno su Mamacrowd: 1,5 milioni di euro
Frankly Bubble Tea fa il pieno su Mamacrowd: 1,5 milioni di euro
Information
News

Il thè con le bolle Frankly fa bottino pieno: su Mamacrowd raccoglie 1,5 milioni di euro

Information
- Frankly Bubble Tea punti vendita - Mamacrowd equity crowdfunding

Con oltre 110 investitori coinvolti, la catena Frankly specializzata nel bubble tea ha chiuso un round di finanziamento da 1,5 milioni di euro. La liquidità è stata raccolta attraverso la campagna di equity crowdfunding avviata su Mamacrowd ch è andata in overfunding nel giro di meno di un mese, superando del 180% l'obiettivo minimo. Tra i soggetti finanziatori, Azimut Eltif e Alicrowd II. 

Su Mamacrow, Frankly raccoglie i fondi per lo sviluppo: 24 nuovi negozi in apertura.

I fondi raccolti dal brand serviranno per consolidare la presenza in Italia di Frankly come prima catena nazionale del thè con le bolle e punto di riferimento del mercato: "Nei prossimi 2 anni vogliamo aprire 24 nuovi negozi in Italia - ha spiegato Franco Borgonovo, founder di Frankly insieme a Lati Ting - e portare il nostro modello anche oltre i confini italiani, con l’ambizione di diventare il punto di riferimento anche sul mercato europeo entro il 2025”. Con le risorse raccolte sulla piattaforma di equity crowdfunding, Frankly amplierà anche il team e svilupperà la digitalizzazione del business per la creazione di una customer base proprietaria e per un sistema che vada a premiare i clienti più fedeli.

Frankly bobble tea Franco Borgonovo Lati Ting

Sostenibilità e qualità, i pilastri di Frankly.

Un modello che è basato su due principi: la sostenibilità sia economica che ambientale (gli store, interamente plastic free, vanno a patreggio in media in meno di tre anni) e la qualità della materia prima, per un prodotto naturale (sono bandite bustine o aromi artificiali) che, in base alla personalizzazione, può essere anche totalmente senza zucchero. “Il risultato della campagna dimostra che gli investitori credono in noi e che il progetto che abbiamo costruito e continuiamo a costruire è credibile e capace di attirare l’attenzione di importanti investitori - ha proseguito Borgonovo - E nel primo trimestre 2022, abbiamo fatto registrare un aumento dei ricavi del +236% rispetto al primo trimestre del 2021”.

Network di 8 punti vendita, a Milano fino a 21mila drink serviti al mese.

In totale, sono 8 i punti vendita attualmente aperti a livello nazionale. La metà si colloca nella città di Milano (compreso uno fronte binari in Stazione Centrale, aperto alla fine gennaio scorso, che ha fatto registrare più di 21.000 drink serviti nel solo mese di febbraio), Torino, Bologna, Bergamo e Pavia. Oltre 70 i dipendenti e un fatturato di 2,3 milioni di euro nel 2021 (che a regime dovrebbe avvicinarsi ai 4 milioni nel 2022). E poi l’eCommerce, attraverso cui Frankly distribuisce in tutta Italia (e presto in tutta Europa) kit, prodotti, ingredienti e accessori per il Bubble Tea "fai da te".

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna