Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Frankly Bubble Tea fa il pieno su Mamacrowd: 1,5 milioni di euro
Frankly Bubble Tea fa il pieno su Mamacrowd: 1,5 milioni di euro
Information
News

Il thè con le bolle Frankly fa bottino pieno: su Mamacrowd raccoglie 1,5 milioni di euro

Information
- Frankly Bubble Tea punti vendita - Mamacrowd equity crowdfunding

Con oltre 110 investitori coinvolti, la catena Frankly specializzata nel bubble tea ha chiuso un round di finanziamento da 1,5 milioni di euro. La liquidità è stata raccolta attraverso la campagna di equity crowdfunding avviata su Mamacrowd ch è andata in overfunding nel giro di meno di un mese, superando del 180% l'obiettivo minimo. Tra i soggetti finanziatori, Azimut Eltif e Alicrowd II. 

Su Mamacrow, Frankly raccoglie i fondi per lo sviluppo: 24 nuovi negozi in apertura.

I fondi raccolti dal brand serviranno per consolidare la presenza in Italia di Frankly come prima catena nazionale del thè con le bolle e punto di riferimento del mercato: "Nei prossimi 2 anni vogliamo aprire 24 nuovi negozi in Italia - ha spiegato Franco Borgonovo, founder di Frankly insieme a Lati Ting - e portare il nostro modello anche oltre i confini italiani, con l’ambizione di diventare il punto di riferimento anche sul mercato europeo entro il 2025”. Con le risorse raccolte sulla piattaforma di equity crowdfunding, Frankly amplierà anche il team e svilupperà la digitalizzazione del business per la creazione di una customer base proprietaria e per un sistema che vada a premiare i clienti più fedeli.

Frankly bobble tea Franco Borgonovo Lati Ting

Sostenibilità e qualità, i pilastri di Frankly.

Un modello che è basato su due principi: la sostenibilità sia economica che ambientale (gli store, interamente plastic free, vanno a patreggio in media in meno di tre anni) e la qualità della materia prima, per un prodotto naturale (sono bandite bustine o aromi artificiali) che, in base alla personalizzazione, può essere anche totalmente senza zucchero. “Il risultato della campagna dimostra che gli investitori credono in noi e che il progetto che abbiamo costruito e continuiamo a costruire è credibile e capace di attirare l’attenzione di importanti investitori - ha proseguito Borgonovo - E nel primo trimestre 2022, abbiamo fatto registrare un aumento dei ricavi del +236% rispetto al primo trimestre del 2021”.

Network di 8 punti vendita, a Milano fino a 21mila drink serviti al mese.

In totale, sono 8 i punti vendita attualmente aperti a livello nazionale. La metà si colloca nella città di Milano (compreso uno fronte binari in Stazione Centrale, aperto alla fine gennaio scorso, che ha fatto registrare più di 21.000 drink serviti nel solo mese di febbraio), Torino, Bologna, Bergamo e Pavia. Oltre 70 i dipendenti e un fatturato di 2,3 milioni di euro nel 2021 (che a regime dovrebbe avvicinarsi ai 4 milioni nel 2022). E poi l’eCommerce, attraverso cui Frankly distribuisce in tutta Italia (e presto in tutta Europa) kit, prodotti, ingredienti e accessori per il Bubble Tea "fai da te".

ALTRI ARTICOLI

Cott'n'Roll è uno dei due brand Sanitars pensati per l'Horeca

Cott'n'Roll presenta il rotolo tecnico 100% cotone compostabile

Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
L'interno di un locale Il Mannarino

Il Mannarino apre a Saronno e supera quota 20 locali in Italia

In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
Il rendering della pouch sostenibile realizzata da Dow, Macchi e ITP

Packaging, alleanza a tre per la pouch sostenibile dedicata agli snack

Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a…
La vetrina con la lavorazione della pasta a vista, marchio di fabbrica di Fortunata anche a Firezne

Fortunata, nuova osteria nel cuore di Firenze (11 locali in totale)

La cucina di Fortunata conquista una nuova città, Firenze: qui apre l'11° osteria del network nato negli anni '20 come piccolo laboratorio di pasta fresca. Una referenze che rappresenta ancora oggi il perno dell'offerta gastronomica del brand che, ogni anno, ai suoi oltre un milione di clienti, propone 67mila piatti di strozzapreti alla carbonara…
La nuova referenza Intrapan pensata per il vending

Intrapan lancia il tramezzino gusto zucca per il vending

Prima limited edition dal gusto autunnale per Intrapan, che unisce il sapore della zucca alla forma del tramezzino (anche nel formato adatto per il vending). Una novità che celebra l'eccellenza e la genuinità, pensata per arricchire l'offerta di un mercato on-the-go in continua evoluzione e che premia le referenze pronte, bilanciate e funzionali.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna