Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Frankly Bubble Tea fa il pieno su Mamacrowd: 1,5 milioni di euro
Frankly Bubble Tea fa il pieno su Mamacrowd: 1,5 milioni di euro
Information
News

Il thè con le bolle Frankly fa bottino pieno: su Mamacrowd raccoglie 1,5 milioni di euro

Information
- Frankly Bubble Tea punti vendita - Mamacrowd equity crowdfunding

Con oltre 110 investitori coinvolti, la catena Frankly specializzata nel bubble tea ha chiuso un round di finanziamento da 1,5 milioni di euro. La liquidità è stata raccolta attraverso la campagna di equity crowdfunding avviata su Mamacrowd ch è andata in overfunding nel giro di meno di un mese, superando del 180% l'obiettivo minimo. Tra i soggetti finanziatori, Azimut Eltif e Alicrowd II. 

Su Mamacrow, Frankly raccoglie i fondi per lo sviluppo: 24 nuovi negozi in apertura.

I fondi raccolti dal brand serviranno per consolidare la presenza in Italia di Frankly come prima catena nazionale del thè con le bolle e punto di riferimento del mercato: "Nei prossimi 2 anni vogliamo aprire 24 nuovi negozi in Italia - ha spiegato Franco Borgonovo, founder di Frankly insieme a Lati Ting - e portare il nostro modello anche oltre i confini italiani, con l’ambizione di diventare il punto di riferimento anche sul mercato europeo entro il 2025”. Con le risorse raccolte sulla piattaforma di equity crowdfunding, Frankly amplierà anche il team e svilupperà la digitalizzazione del business per la creazione di una customer base proprietaria e per un sistema che vada a premiare i clienti più fedeli.

Frankly bobble tea Franco Borgonovo Lati Ting

Sostenibilità e qualità, i pilastri di Frankly.

Un modello che è basato su due principi: la sostenibilità sia economica che ambientale (gli store, interamente plastic free, vanno a patreggio in media in meno di tre anni) e la qualità della materia prima, per un prodotto naturale (sono bandite bustine o aromi artificiali) che, in base alla personalizzazione, può essere anche totalmente senza zucchero. “Il risultato della campagna dimostra che gli investitori credono in noi e che il progetto che abbiamo costruito e continuiamo a costruire è credibile e capace di attirare l’attenzione di importanti investitori - ha proseguito Borgonovo - E nel primo trimestre 2022, abbiamo fatto registrare un aumento dei ricavi del +236% rispetto al primo trimestre del 2021”.

Network di 8 punti vendita, a Milano fino a 21mila drink serviti al mese.

In totale, sono 8 i punti vendita attualmente aperti a livello nazionale. La metà si colloca nella città di Milano (compreso uno fronte binari in Stazione Centrale, aperto alla fine gennaio scorso, che ha fatto registrare più di 21.000 drink serviti nel solo mese di febbraio), Torino, Bologna, Bergamo e Pavia. Oltre 70 i dipendenti e un fatturato di 2,3 milioni di euro nel 2021 (che a regime dovrebbe avvicinarsi ai 4 milioni nel 2022). E poi l’eCommerce, attraverso cui Frankly distribuisce in tutta Italia (e presto in tutta Europa) kit, prodotti, ingredienti e accessori per il Bubble Tea "fai da te".

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna