Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Dal 2024, i socia ATRI potranno usufruire del servizio di monitoraggio bandi di Telemat
Dal 2024, i socia ATRI potranno usufruire del servizio di monitoraggio bandi di Telemat
Information
News

ATRI chiude il 2023: +24% di nuovi soci e maggiore diversificazione

Information
- ATRI Associazione travel retail italia - ATRI travel retail - ATRI Stefano Gardini

Il 2023 di ATRI (Associazione travel retail italia) si chiude con due traguardi: l'aumento della base associativa e l'ampliamento dei settori di provenienza. Obiettivi centrati grazie a una costante e puntuale attività di networking, formazione, informazione promosse dall'associazione che rappresenta i player della filiera dei luoghi di viaggio e del travel retail tricolore. 

Stefano Gardini (ATRI): "Ai nostri appuntamenti si sviluppa un pensiero out of the box".

“Le nostre attività hanno prodotto risultati in termini di ampliamento della rete delle relazioni e delle conoscenze, appuntamenti dedicati alla formazione che hanno spesso prodotto pensiero out of the box. Il nostro Forum Annuale ha riscontrato il record storico di presenze e i nostri webinar sono stati molto partecipati e interattivi", ha affermato il presidente Stefano Gardini. In particolare, grazie agli ultmi ingressi, il numero degli associati 2023 è cresciuto del +24% rispetto allo scorso anno. 

Nel 2024, nuova partnerhsip con Telemat.

Con il fine di fornire sempre più servizi ai membri dell’associazione, utili per lo sviluppo del proprio business, da gennaio 2024 i soci ATRI potranno anche beneficiare di una importante novità. Grazie alla partnership con Telemat, settimanalmente saranno monitorati i bandi di gara attivi sul territorio nazionale e ogni associato ne riceverà notizia via mail. “Credo che un servizio così capillare e tempestivo sia molto efficace per restare sempre aggiornati sulle opportunità di sviluppo nel mercato italiano. Mi auguro che nuove aziende e realtà imprenditoriali vogliano aderire ad ATRI anche per poterne beneficiare", ha aggiunto Gardini.

Le sfide di ATRI e del travel retail.

ATRI continua inoltre a interloquire con i vari tavoli istituzionali per proporre modifiche legislative e regolamentari, come ad esempio l’abbassamento della soglia per gli acquisti tax free da parte dei cittadini Extra-UE o la discussione riguardante l’introduzione del duty-free agli arrivi, in stretto coordinamento con ETRC - European Travel Retail Confederation.

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna