Pasquale Cuzzola (IPlanet) e Bruno Bestetti (Nuova Sidap/Autogrill) alla firma della partnership travel retail
Information
News
Autogrill e IPlanet rinnovano la sosta urbana in 41 aree di servizio
Un network di 41 stazioni di servizio su viabilità ordinaria che uniscano ricarica elettrica e food&beverage è l'obiettivo della partnership Autogrill-IPlanet. Una collaborazione siglata il 18 settembre che si pone l'obiettivo di rivoluzionare il concetto di sosta per rispondere all'utenza che guida le auto elettriche.
Il progetto, che ha visto la firma di Bruno Bastetti, ad di Nuova Sidap (la divisione oil di Autogrill, specialista travel retail parte di Avolta) e Pasquale Cuzzola, ad della joint venture fra IP e Macquaire Capital EV Asset Holding prevede uno sviluppo sul territorio nazionale con un orizzonte temporale di tre anni. "L’accordo siglato con IPlanet nasce da una comune sensibilità e dal nostro impegno nel sostenere e promuovere progetti in grado di sviluppare servizi e infrastrutture in ottica green, che garantiscano ai nostri viaggiatori non solo una sosta di qualità, ma anche un ambiente progettato per ridurre l’impatto ambientale, dalla scelta dei materiali al packaging allo sviluppo dell’offerta", ha commentato Massimiliano Santoro, ceo Italy F&B di Avolta. Ecco le regioni coinvolte dalle aperture:
Il nuovo concept di ristorazione, che avrà un’offerta qualitativa di caffetteria, bar, snack e piccola cucina, e sarà adatto sia per una sosta veloce che per una pausa più lunga in un ambiente confortevole, è studiato utilizzando il modello dell’economia circolare, basato sul riutilizzo delle risorse materiali in modo da allungarne il ciclo di vita il più a lungo possibile: i complementi d’arredo sono infatti realizzati con l’impiego dei prodotti WAS, materiali sviluppati da Autogrill ottenuti dalla lavorazione degli scarti di caffè, agrumi e rifiuti in plastica. "Diamo il via a un progetto ambizioso orientato a innovare e arricchire la pausa dei clienti presso le nostre stazioni con prodotti e servizi di qualità, grazie alla collaborazione con i migliori fornitori nazionali e internazionali. Con questa nuova iniziativa aggiungiamo all’esperienza di ricarica un ventaglio di servizi dedicati nel campo della ristorazione, dello shopping e della cura dell’auto", ha commentato Cuzzola.
Un panino generoso pensato per chi non è mai sazio e cerca un'esperienza appagante nei ristoranti McDonald's: ecco Big Arch. Questo il nome dell'ultima novità dell'insegna di fast food presente in Italia con oltre 780 ristoranti attivi (quasi il 90% dei quali in franchising) lanciata a Milano durante un evento ad hoc in cui il brand ha svelato…
All'interno del WaltherPark di Bolzano, Starbucks Italia taglia il nastro della 50° caffetteria sul territorio nazionale, dove è presente dal 2018 con Percassi. Con questo opening, l'insegna della sirena è oggi presente in 10 regioni italiane proseguendo una crescita che ha portato alla creazione di oltre 760 posti di lavoro nel settore del…
Dall'assemblea dei soci Atri - Associazione travel retail Italia, arriva la conferma per la presidenza di Stefano Gardini per il prossimo triennio. Il diettore business non-aviation dell'Aeroporto di Bologna sarà accompagnato dagli otto membri del consiglio direttivo: Giulio Brandi (socio amministraotre di Top Line), Andra Fiorletta (presidente di…
Al piano terra dell'edificio noto come Domus Mercatorum di Verona, l'enoteca con cucina di Signorvino apre il sesto punto vendita in città. L'insegna del gruppo Oniverse (ex Calzedonia) sceglie una location di prestigio (in piazza delle Erbe) confermando la sua strategia di sviluppo che punta a posizionare il brand nelle piazze più belle e…
La storica torrefazione milanese Caffè Ottolina entra nel portfolio del club deal promosso e partecipato da RoastMaster Capital e Harcos Capital Partners. L’operazione prevede l’ingresso di Caffè Ottolina e Horeca Servizi (finanziaria del gruppo) in una holding company in cui la famiglia Ottolina reinvestirà mantenendo la guida operativa…