Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Secondo i dati diffusi da GFI Europe, la carne plant based assorbe il 41% delle vendite al dettaglio
Secondo i dati diffusi da GFI Europe, la carne plant based assorbe il 41% delle vendite al dettaglio
Information
News

Vendite plant based in crescita, un segnale per il fuoricasa

Information
- GFI Europe ricerca plant based - Plant based italia vendite - Plant based fuoricasa

Gli alimenti plant based continuano a crescere nonostante l’inflazione, con in testa le alternative a carne e latte afferma il Good Food Institute Europe. Il successo è evidente soprattutto nella Gdo (dove le vendite a base vegetale hanno raggiunto 641 milioni di euro nel 2023, +16% sul 2021), ma può dare ottime indicazioni anche per il fuoricasa, sempre più attento a queste proposte che guadagnano posto nei menu delle insegne. 

Vendite al dettaglio plant based in crescita: +16% 2023 VS. 2021.  

L'analisi diffusa da GFI Europe riguarda sette categorie di prodotti a base vegetale: carne, latte, formaggio, yogurt, gelato, dessert e panna. Prodotti le cui vendite al dettaglio delle varianti a base vegetale sono aumentate del +16,1% rispetto al 2021 e del +8% nel 2022. Inoltre, i dati parziali relativi al periodo gennaio-aprile 2024 mostrano che il valore delle vendite, le vendite unitarie e il volume delle vendite delle sette categorie di prodotti a base vegetale hanno continuato a crescere rispetto allo stesso periodo del 2023. "In un periodo segnato dall'inflazione, la resilienza del settore dei prodotti a base vegetale dimostra che questi alimenti sono diventati parte delle abitudini alimentari dei consumatori italiani, sempre più attenti alla salute e alla sostenibilità", ha affermato Francesca Gallelli, consulente per le relazioni istituzionali di GFI Europe. 

plantbased ricerca

Carne e latte guidano la crescita, ma il prezzo si fa sentire. 

Carne e latte a base vegetale si confermano come le categorie più solide, e rappresentano rispettivamente il 49% e il 31% del valore totale delle vendite nelle sette categorie esaminate. Il latte e le bevande vegetali hanno conquistato il 7,4% del mercato totale del latte (vegetale e animale), mentre la crescita più rilevante si è registrata nella categoria emergente dei formaggi vegetali, con un incremento dei volumi di vendita del 77% nel periodo 2021-2023. Ma per arrivare a volumi davvero considerevoli è necessario lavorare sul prezzo: "È essenziale che i prodotti a base vegetale raggiungano la parità di prezzo e possano quindi essere competitivi rispetto alle loro controparti di origine animale. I legislatori dovrebbero promuovere la diversificazione proteica e garantire pari opportunità nel mercato, eliminando le non necessarie e dannose restrizioni in materia di etichettatura. In questo modo, potremo sostenere la crescita di un sistema alimentare più sostenibile e offrire una scelta di prodotti più ampia ed economicamente accessibili ai consumatori", ha commentato Gallelli. 

plantbased ricerca 2

Anche l'"hamburger" può essere un alimento a base vegetale. 

Infine, la questione comunicazione. Nel 2023, il Governo ha deciso di vietare i termini legati alla carne convenzionale come "bistecca" o "salame" per i prodotti a base di carne vegetale. Una misura che, oltre a confondere il consumatore privandolo di termini che facilitano la comprensione e l’utilizzo del prodotto, danneggia direttamente le aziende del settore plant-based. Un sondaggio di YouGov del 2024 ha mostrato che il 69% degli italiani ritiene appropriati termini come "hamburger" e "latte" per i prodotti plant based, e il 68% sostiene che le aziende dovrebbero poterli usare liberamente. Inoltre, il 70% degli intervistati crede che il consumo di carne in Italia sia eccessivo, e il 60% prevede di ridurre o eliminare la carne dalla propria dieta nei prossimi due anni. 

ALTRI ARTICOLI

Il nuovo Chicken Krispper di Burger King

Burger King reinventa il pranzo della domenica con Chicken Krispper

Chi l'ha detto che il pranzo della domenica non si possa fare al fast foo? Burger King sfida il tabù in occasione del lancio del nuovo Chicken Krispper. Si tratta di una referenza di gusto inedita, capace di fondere la croccantezza del pollo fritto con il sapore familiare del pollo arrosto. Ideale per accompagnare una delle esperienze fuoricasa…
La sala del nuovo Winelivery Bar&Enoteca in zona CityLife

Winelivery porta il suo Bar&Enoteca a CityLife

Dopo Torino, tocca a Milano: con il suo format Bar&Enoteca, Winelivery amplia la sua rete di franchising con un locale nella zona di CityLife. Inaugurato il 7 novembre, il punto vendita replica l'esperienza fisico-digitale abilitata dall'insegna nata come operatore eCommerce del vino e poi sviluppatasi anche nel food retail.
Fòvet, il cartone per la pizza calda in food delivery

Fòvet, il cartone sostenibile che tiene calda la pizza

Da una disavventura personale arriva Fòvet, la soluzione ideata da Alessandro Pozzi e il team Fextal Srl per una pizza sempre calda anche in food delivery. Si tratta di un contenitore automontante con il claim "Lui scalda tu gusti!". L'obiettivo? Intercettare la crescita del packaging alimentare, un settore che muove 78 miliardi di euro a livello…
Il panettone Ypsigro di Fiasconaro con cioccolato al latte e gelsi

Fiasconaro, dopo il pop-up a New York arriva il panettone Ypsigro

Sapori, aromi e profumi di Sicilia si uniscono nell'ultima creazione Fiasconaro: il panettone della linea Ypsigro pensata per il Natale 2025. Il nome deriva dal greco-bizantino e significa letteralmente "luogo fresco". Un omaggio al borgo di Castelbuono (PA), terra natale della storica pasticceria e cuore pulsante della sua identità territoriale.…
Le Specialità all'interno del Miami Design District

Le Specialità, da Milano a Miami con la pizza gourmet

Dopo Milano, Ibiza, Istanbul e Poltu Quatu, Le Specialità raggiunge il Miami Design District e prosegue la crescita internazionale nel segmento pizza gourmet. L'inaugurazione all'interno di una delle aree più dinamiche e iconiche della città statunitense rappresenta un'ulteriore conferma della filosofia gastronomica alla base dell'insegna nata a…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna