Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Nel 2023, su Just Eat, sono stati ordinati 23mila kg di carbonara a domicilio
Nel 2023, su Just Eat, sono stati ordinati 23mila kg di carbonara a domicilio
Information
News

Carbonara Day, su Just Eat vince lo spaghetto e cresce il rigatone

Information
- Just Eat carbonara - Just Eat food delivery - Just Eat ristoranti

Il 6 aprile si festeggia il Carbonara Day dedicato a uno dei piatti simbolo della cucina italiana amato anche in modalità food delivery, come conferma Just Eat. Che si tratti di spaghetti, rigatoni o tonnarelli, gli ingredienti non cambiano e il gusto intenso e cremoso della carbonara continua a essere irresistibile; tanto che nel 2023 sono stati ordinati a domicilio quasi 23mila chili di questa ricetta. Ma qual è l'identikit del carbonara lover?

Su Just Eat lo spaghetto vince, ma rigatoni e tonnarelli si fanno largo. 

La tradizionale ricetta romana a base di uovo, guanciale, pecorino e pepe nero preferisce la pasta lunga rispetto a quella corta, con gli spaghetti in cima alla lista come formato prediletto. I risultati dell’osservatorio della piattaforma food delivery confermano che gli italiani mantengono fede a questa consuetudine, evidenziando che il formato maggiormente ordinato è proprio lo spaghetto. Emerge anche che la categoria della pasta corta ha guadagnato rilevanza, con i rigatoni che si collocano al secondo posto tra i formati preferiti, dividendo le preferenze degli italiani in due correnti di pensiero. I rigatoni rendono potenzialmente il piatto ancora più gustoso, trattenendo la crema di tuorli e pecorino all’interno della pasta, creando un degno rivale agli spaghetti. Alla base del podio si trovano i tonnarelli, molto simili agli spaghetti classici ma con una sezione quadrata anziché rotonda. Egualmente buoni, questi permettono a tutto il condimento di amalgamarsi alla perfezione, ottenendo una mantecatura ideale.

Oltre la pasta, le varianti alla carbonara ordinate su Just Eat.

La rinomata bontà della carbonara, caratterizzata da un sapore deciso e ricercato, non si limita alla preparazione della pasta. La sua popolarità è tale che gli amanti di questa delizia culinaria ricercano altre interpretazioni, come i supplì e la pizza al gusto carbonara. Questi ultimi sono, infatti, i due piatti più ordinati dopo i classici spaghetti, due varianti creative e gustose che riescono a soddisfare i palati più esigenti e gli appassionati della tradizione romana. In Italia, le molteplici varianti della carbonara sono apprezzate in modo diverso, delineando delle preferenze regionali: nelle città del Nord, tra cui Milano, Torino e Trieste, la tradizione è onorata con la preferenza degli spaghetti alla carbonara. Genova, invece, predilige la pizza alla carbonara, un’opzione gustosa che unisce la croccantezza della base a un gusto deciso. A Roma, contrariamente a quello che si può pensare, il supplì alla carbonara regna sovrano, offrendo un irresistibile mix di riso, formaggio e pancetta. Spostandosi verso Sud si trova Napoli, la città che si è aggiudicata la città più creativa, proponendo la frittatina di pasta alla carbonara, un piatto goloso che unisce la tradizione romana con quella locale.

Anche d'estate la voglia di carbonara non cala. 

Secondo i dati Just Eat, la carbonara quindi si dimostra essere un piatto senza tempo, apprezzato e ordinato in tutti i mesi dell’anno. Nonostante nei mesi invernali e specialmente a gennaio quando si preferiscono pasti caldi, i piatti a base di carbonara vedano un aumento di richieste anche nei mesi estivi, quando le temperature si alzano, la domanda di carbonara resta alta. Ciò testimonia la capacità di questo piatto di stuzzicare gli intenditori del gusto, indipendentemente dalle condizioni climatiche. Se gli ordini di carbonara subiscono poche variazioni nel corso dell’anno, durante la settimana si registrano picchi di ordini il sabato, la domenica e il venerdì.

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna