Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Nel 2023, su Just Eat, sono stati ordinati 23mila kg di carbonara a domicilio
Nel 2023, su Just Eat, sono stati ordinati 23mila kg di carbonara a domicilio
Information
News

Carbonara Day, su Just Eat vince lo spaghetto e cresce il rigatone

Information
- Just Eat carbonara - Just Eat food delivery - Just Eat ristoranti

Il 6 aprile si festeggia il Carbonara Day dedicato a uno dei piatti simbolo della cucina italiana amato anche in modalità food delivery, come conferma Just Eat. Che si tratti di spaghetti, rigatoni o tonnarelli, gli ingredienti non cambiano e il gusto intenso e cremoso della carbonara continua a essere irresistibile; tanto che nel 2023 sono stati ordinati a domicilio quasi 23mila chili di questa ricetta. Ma qual è l'identikit del carbonara lover?

Su Just Eat lo spaghetto vince, ma rigatoni e tonnarelli si fanno largo. 

La tradizionale ricetta romana a base di uovo, guanciale, pecorino e pepe nero preferisce la pasta lunga rispetto a quella corta, con gli spaghetti in cima alla lista come formato prediletto. I risultati dell’osservatorio della piattaforma food delivery confermano che gli italiani mantengono fede a questa consuetudine, evidenziando che il formato maggiormente ordinato è proprio lo spaghetto. Emerge anche che la categoria della pasta corta ha guadagnato rilevanza, con i rigatoni che si collocano al secondo posto tra i formati preferiti, dividendo le preferenze degli italiani in due correnti di pensiero. I rigatoni rendono potenzialmente il piatto ancora più gustoso, trattenendo la crema di tuorli e pecorino all’interno della pasta, creando un degno rivale agli spaghetti. Alla base del podio si trovano i tonnarelli, molto simili agli spaghetti classici ma con una sezione quadrata anziché rotonda. Egualmente buoni, questi permettono a tutto il condimento di amalgamarsi alla perfezione, ottenendo una mantecatura ideale.

Oltre la pasta, le varianti alla carbonara ordinate su Just Eat.

La rinomata bontà della carbonara, caratterizzata da un sapore deciso e ricercato, non si limita alla preparazione della pasta. La sua popolarità è tale che gli amanti di questa delizia culinaria ricercano altre interpretazioni, come i supplì e la pizza al gusto carbonara. Questi ultimi sono, infatti, i due piatti più ordinati dopo i classici spaghetti, due varianti creative e gustose che riescono a soddisfare i palati più esigenti e gli appassionati della tradizione romana. In Italia, le molteplici varianti della carbonara sono apprezzate in modo diverso, delineando delle preferenze regionali: nelle città del Nord, tra cui Milano, Torino e Trieste, la tradizione è onorata con la preferenza degli spaghetti alla carbonara. Genova, invece, predilige la pizza alla carbonara, un’opzione gustosa che unisce la croccantezza della base a un gusto deciso. A Roma, contrariamente a quello che si può pensare, il supplì alla carbonara regna sovrano, offrendo un irresistibile mix di riso, formaggio e pancetta. Spostandosi verso Sud si trova Napoli, la città che si è aggiudicata la città più creativa, proponendo la frittatina di pasta alla carbonara, un piatto goloso che unisce la tradizione romana con quella locale.

Anche d'estate la voglia di carbonara non cala. 

Secondo i dati Just Eat, la carbonara quindi si dimostra essere un piatto senza tempo, apprezzato e ordinato in tutti i mesi dell’anno. Nonostante nei mesi invernali e specialmente a gennaio quando si preferiscono pasti caldi, i piatti a base di carbonara vedano un aumento di richieste anche nei mesi estivi, quando le temperature si alzano, la domanda di carbonara resta alta. Ciò testimonia la capacità di questo piatto di stuzzicare gli intenditori del gusto, indipendentemente dalle condizioni climatiche. Se gli ordini di carbonara subiscono poche variazioni nel corso dell’anno, durante la settimana si registrano picchi di ordini il sabato, la domenica e il venerdì.

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna