Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il rendering del progetto di restyling del Centro commerciale Leonardo di Imola
Il rendering del progetto di restyling del Centro commerciale Leonardo di Imola
Information
News

IGD Siiq, al via i lavori al Centro commerciale Leonardo di Imola

Information
- IGD Siiq centri commerciali - Centro commerciale Leonardo ristoranti

Primi indizi sul restyling del Centro commerciale Leonardo di Imola, proprietà di IGD Siiq che ha dato il via ai lavori a maggio con Design International. A parlarne per primo, durante il convegno Progetti d’Italia + Camelot, la rassegna dei più importanti progetti immobiliari in corso di attivazione in Italia, tenutosi al Palazzo delle Stelline a Milano, è stato Roberto Zoia, direttore patrimonio, sviluppo e gestione della rete IGD Siiq. Lo shopping center sarà pronto per il primo semestre 2024. 

Centro commerciale Lenardo, nuova luce con IGD Siiq e Design International.

Il Centro commerciale Leonardo fa parte del patrimonio della società di gestione commerciale dal 2018. Realizzato nei primi Anni 90, rappresenta un polo strategico per la città di Imola e il territorio limitrofo. L'intero complesso sarà oggetto di una riqualificazione firmata dallo studio di architettura diretto da Davide Padoa. La trasformazionepiù importante si concentrerà sulla galleria, con il rifacimento dei pavimenti, il nuovo disegno dei controsoffitti e la riorganizzazione delle piazze, che conferirà una nuova veste al centro. Di particolare rilievo lo studio dell’illuminazione che andrà a caratterizzare le diverse aree: durante il giorno, protagonista sarà la luce naturale filtrante attraverso i lucernari distribuiti lungo le gallerie e nelle piazze, mentre la sera verranno esaltate le forme morbide e dinamiche dei controsoffitti ponendo l’accento sugli elementi caratteristici del nuovo mall. Mentre le sorgenti di luce artificiale saranno costituite da tecnologia Led e possibilità di programmazione (e in caso spegnimento) nel corso della giornata così da non incidere sui costi energetici. 

centro commerciale leonardo 4

Food court ridisegnata. 

Per quanto riguarda il food retail, verrà rivalorizzata la food court grazie all’intervento sui soffitti e al ridisegno delle aree sedute e dei chioschi, nonché con la creazione di spazi destinati ai giochi per i bambini e all’intrattenimento. Il restyling sarà accompagnato anche da una rilettura dell’offerta merceologica, in linea con le esigenze specifiche del bacino primario, proponendo un incremento della varietà delle insegne, con un focus sul target giovane. Allo stesso modo, il tenant mix di categorie merceologiche quali l’abbigliamento, i beni per la casa e servizi alla persona sarà oggetto di una revisione volta a differenziare la struttura rispetto ai competitor e ad aumentarne l’attrattività complessiva. Infine, anche l’Ingresso beneficerà in termini di visibilità dalla strada e sarà integrato con aree sedute e aiuole. 

ALTRI ARTICOLI

Una delle sei versioni di Classy Cocktail firmata da Patrick Pistolesi e in formato ready-to-drink

Classy Cocktails, Patrick Pistolesi si lancia nel ready-to-drink

Dall'esperienza di Patrick Pistolesi arriva una novità ready-to-drink, nasce Classy Cocktails: una linea di sei ricette iconiche per un consumo contemporaneo. A fianco di Pistolesi per dare forma a una visione imprenditoriale ambiziosa e solida ci sono i co-founder Marcello Camellini e Giovanni Gozzi. L'obiettivo è accompagnare l'evoluzione del…
Alcune eccellenze del food&beverage Made in Italy al centro del club deal Compagnia del Gusto

Compagnia del Gusto, nasce un nuovo polo del F&B Made in Italy

Dall'iniziativa della famiglia Cosulich, nasce Compagnia del Gusto Holding Spa, nuova realtà dedicata alla valorizzazione delle eccellenze food&beverage. L'obiettivo della società è quello di aggregare imprese di qualità superiore, sostenerne la crescita e accompagnarle nei mercati internazionali, coniugando solidità finanziaria, visione…
Con 5 punti vendita e altri in apertura, Trivè punta a standardizzare il canale bar

Trivè, piano food retail per rispondere alla crisi dei bar

Grazie al suo modello di business innovativo, Trivè sta riscrivendo il destino dei bar italiani: 5 punti vendita per un fatturato di 1,2-1,8 milioni ciascuno. Operativo dalle 8 del mattino alle 2 di notte, il concept fondato nel 2017 da Ivan Daniele copre tutte le fasce orarie (colazione, pranzo, aperitivo, cena e dopocena) con un'offerta…
La collezione OCS di Lavazza Tales of Italy

Lavazza Tales of Italy, 5 novità per il canale vending e OCS

La collezione di miscele Tales of Italy di Lavazza che omaggia la passione degli italiani per l’espresso arriva anche nei comparti vending e OCS. Una reinterpretazio in chiave contemporanea che apre alla varietà del gusto, come già testato nel canale Horeca. Ora l'obiettivo è conquistare uffici e luoghi di lavoro portando nella distribuzione…
QSR e locali con alti flussi sono il luogo ideale dove installare iHexagon di Rational

Rational, con iHexagon avvia la nuova era della cottura professionale

Velocità, qualità e flessibilità: queste sono le premesse di iHexagon, il nuovo sistema di cottura intelligente firmato Rational arrivato sul mercato italiano. Disponibile da ottobre, in mostra all'ultimo HostMilano, questa soluzione si caratterizza per la combinazione di vapore, aria calda e microonde. L'obiettivo è quello di garantire risultati…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna