Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il rendering del progetto di restyling del Centro commerciale Leonardo di Imola
Il rendering del progetto di restyling del Centro commerciale Leonardo di Imola
Information
News

IGD Siiq, al via i lavori al Centro commerciale Leonardo di Imola

Information
- IGD Siiq centri commerciali - Centro commerciale Leonardo ristoranti

Primi indizi sul restyling del Centro commerciale Leonardo di Imola, proprietà di IGD Siiq che ha dato il via ai lavori a maggio con Design International. A parlarne per primo, durante il convegno Progetti d’Italia + Camelot, la rassegna dei più importanti progetti immobiliari in corso di attivazione in Italia, tenutosi al Palazzo delle Stelline a Milano, è stato Roberto Zoia, direttore patrimonio, sviluppo e gestione della rete IGD Siiq. Lo shopping center sarà pronto per il primo semestre 2024. 

Centro commerciale Lenardo, nuova luce con IGD Siiq e Design International.

Il Centro commerciale Leonardo fa parte del patrimonio della società di gestione commerciale dal 2018. Realizzato nei primi Anni 90, rappresenta un polo strategico per la città di Imola e il territorio limitrofo. L'intero complesso sarà oggetto di una riqualificazione firmata dallo studio di architettura diretto da Davide Padoa. La trasformazionepiù importante si concentrerà sulla galleria, con il rifacimento dei pavimenti, il nuovo disegno dei controsoffitti e la riorganizzazione delle piazze, che conferirà una nuova veste al centro. Di particolare rilievo lo studio dell’illuminazione che andrà a caratterizzare le diverse aree: durante il giorno, protagonista sarà la luce naturale filtrante attraverso i lucernari distribuiti lungo le gallerie e nelle piazze, mentre la sera verranno esaltate le forme morbide e dinamiche dei controsoffitti ponendo l’accento sugli elementi caratteristici del nuovo mall. Mentre le sorgenti di luce artificiale saranno costituite da tecnologia Led e possibilità di programmazione (e in caso spegnimento) nel corso della giornata così da non incidere sui costi energetici. 

centro commerciale leonardo 4

Food court ridisegnata. 

Per quanto riguarda il food retail, verrà rivalorizzata la food court grazie all’intervento sui soffitti e al ridisegno delle aree sedute e dei chioschi, nonché con la creazione di spazi destinati ai giochi per i bambini e all’intrattenimento. Il restyling sarà accompagnato anche da una rilettura dell’offerta merceologica, in linea con le esigenze specifiche del bacino primario, proponendo un incremento della varietà delle insegne, con un focus sul target giovane. Allo stesso modo, il tenant mix di categorie merceologiche quali l’abbigliamento, i beni per la casa e servizi alla persona sarà oggetto di una revisione volta a differenziare la struttura rispetto ai competitor e ad aumentarne l’attrattività complessiva. Infine, anche l’Ingresso beneficerà in termini di visibilità dalla strada e sarà integrato con aree sedute e aiuole. 

ALTRI ARTICOLI

La nuova macchina a capsule Arya di Essse Caffè

Essse Caffè presenta Arya, la compatta per i contesti a basso consumo

Pensata per offrire una coffee experience d'eccellenza anche nei constesti a basso consumo, Essse Caffè presenta la nuova macchina compatta Arya. Parte della linea Expresss, si tratta di una soluzione a capsule dedicata alla ristorazione e all'hospitality progettata per servire un espresso impeccabile anche laddove si servono pochi caffè al giorno.
La sala del nuovo Langosteria Montenapoleone

Langosteria Montenapoleone, a Milano un tris di format luxury

All'interno di Palazzo Fendi a Milano, Langosteria evolve l'offerta dell'omonimo gruppo: dal fine dining al cockatail bar all'insegna della convivialità. Il progetto, che sorge nel cuore del capoluogo lombardo, in zona Montenapoleone, da un lato consolida il posizionamento dell'insegna nel segmento del lusso accessibile internazionale e,…
Il Refosco di Le Monde

Le Monde firma due interpretazioni del Refosco

Le radici friulane di Le Monde si rinnovano in due etichette dedicate all'eccellenza del Refosco: una più diretta e conviviale, l'altra più intensa e profonda. Protagonisti dell'offerta sono Refosco Doc Friuli e Inaco - Refosco Doc Friuli entrambi prodotti a partire da uve di Peduncolo Rosso, una delle varietà più rapprsentative del patrimonio…
La facciata di Cascina Mumbèl il nuovo ristorante di Iper La grande i

Iper La grande i inaugura il ristorante Cascina Mumbèl

Il fenomeno del risto-retail continua la sua crescita in Iper La grande i che a Montebello della Battaglia (PV) inaugura il ristorante con enoteca Cascina Mumbèl. Il locale sorge a pochi passi dal punto vendita Gdo e reinterpreta la cultura gastronomica lombarda in chiave contemporanea, in uno spazio che richiama la cascina pavese: tetti in coppi,…
Il QR Code Valfrutta è applicato su alcuni prodotti foodservice nel formato da 1 o 3 chili

Valfrutta porta la tracciabilità della sua filiera nella ristorazione

Con Valfrutta Granchef, marchio di Conserve Italia dedicato ai professionisti del foodservice, la tracciabilità della filiera entra nelle cucine del fuoricasa. Grazie a un QR Code dedicato, l'azienda racconta i volti e le storie degli agricoltori italiani e dei loro territori permettendo a chef, ristoratori e gestori di mense e catering di…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna