Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il rendering del progetto di restyling del Centro commerciale Leonardo di Imola
Il rendering del progetto di restyling del Centro commerciale Leonardo di Imola
Information
News

IGD Siiq, al via i lavori al Centro commerciale Leonardo di Imola

Information
- IGD Siiq centri commerciali - Centro commerciale Leonardo ristoranti

Primi indizi sul restyling del Centro commerciale Leonardo di Imola, proprietà di IGD Siiq che ha dato il via ai lavori a maggio con Design International. A parlarne per primo, durante il convegno Progetti d’Italia + Camelot, la rassegna dei più importanti progetti immobiliari in corso di attivazione in Italia, tenutosi al Palazzo delle Stelline a Milano, è stato Roberto Zoia, direttore patrimonio, sviluppo e gestione della rete IGD Siiq. Lo shopping center sarà pronto per il primo semestre 2024. 

Centro commerciale Lenardo, nuova luce con IGD Siiq e Design International.

Il Centro commerciale Leonardo fa parte del patrimonio della società di gestione commerciale dal 2018. Realizzato nei primi Anni 90, rappresenta un polo strategico per la città di Imola e il territorio limitrofo. L'intero complesso sarà oggetto di una riqualificazione firmata dallo studio di architettura diretto da Davide Padoa. La trasformazionepiù importante si concentrerà sulla galleria, con il rifacimento dei pavimenti, il nuovo disegno dei controsoffitti e la riorganizzazione delle piazze, che conferirà una nuova veste al centro. Di particolare rilievo lo studio dell’illuminazione che andrà a caratterizzare le diverse aree: durante il giorno, protagonista sarà la luce naturale filtrante attraverso i lucernari distribuiti lungo le gallerie e nelle piazze, mentre la sera verranno esaltate le forme morbide e dinamiche dei controsoffitti ponendo l’accento sugli elementi caratteristici del nuovo mall. Mentre le sorgenti di luce artificiale saranno costituite da tecnologia Led e possibilità di programmazione (e in caso spegnimento) nel corso della giornata così da non incidere sui costi energetici. 

centro commerciale leonardo 4

Food court ridisegnata. 

Per quanto riguarda il food retail, verrà rivalorizzata la food court grazie all’intervento sui soffitti e al ridisegno delle aree sedute e dei chioschi, nonché con la creazione di spazi destinati ai giochi per i bambini e all’intrattenimento. Il restyling sarà accompagnato anche da una rilettura dell’offerta merceologica, in linea con le esigenze specifiche del bacino primario, proponendo un incremento della varietà delle insegne, con un focus sul target giovane. Allo stesso modo, il tenant mix di categorie merceologiche quali l’abbigliamento, i beni per la casa e servizi alla persona sarà oggetto di una revisione volta a differenziare la struttura rispetto ai competitor e ad aumentarne l’attrattività complessiva. Infine, anche l’Ingresso beneficerà in termini di visibilità dalla strada e sarà integrato con aree sedute e aiuole. 

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna