Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il brand più gettonato in franchising di Cigierre? Old Wild West
Il brand più gettonato in franchising di Cigierre? Old Wild West
Information
News

Cigierre punta sul franchising: 180 ristoranti entro il 2025

Information
- Cigierre franchising - Cigierre ristorazione franchising - Old Wild West ristoranti

Obiettivo 180 ristoranti in franchising entro il 2025 per Cigierre che ha annunciato il proprio piano di sviluppo all'insegna della capillarità territoriale. Coinvolti nell'operazione i diversi brand del gruppo ristorativo:  dallo storico Old Wild West a Wiener Haus, fino al format Pizzikotto specializzato nella produzione della pizza e dei migliori prodotti della tradizione gastronomica italiana. Attualmente, sono 137 i punti vendita con questa formula; il 37% della rete.

Stefania Criveller (Cigierre): "Apriremo più di 40 locali in franchising in due anni".

"Abbiamo adottato il modello franchising nel 2005 e, da allora, ci ha permesso di creare collaborazioni decennali importanti e solide", ha affermato Stefania Criveller, direttore generale corporate di Cigierre. Presente sul mercato da oltre 25 anni, l'azienda di Tavagnacco "ha  previsto un piano di sviluppo che ci porterà ad aprire, entro i prossimi due anni, più di 40 nuovi locali in franchising, partendo dai 137 attuali”. A dare la misura delle ambizioni di Cigierre, la decina di aperture all'attivo in Italia, da Roma a Como, da Napoli a Mestre e Cologno Monzese. Operazioni che si inseriscono in una precisa strategia con focus sulle regioni in cui il franchising è più sviluppato quali Lazio, Lombardia ed Emilia-Romagna. E con la volontà di aumentare il presidio nel Sud Italia. "Quest’anno oltre ad aprire un ristorante franchising a Napoli e a Palermo - ha ggiunto Criveller - stiamo siglando alcuni accordi commerciali che ci permetteranno di accrescere la nostra presenza in altre zone del Meridione".

Stefania Criveller

Old Wild West format più gettonato in franchising. 

Partner di questo percorso, un roster di 50 franchisee, nella maggior parte dei casi affiliati a Old Wild West. Al secondo posto Wiener Haus. La novità? Pizzikotto che ora diventa una possibile opportunità grazie allo sviluppo del laboratorio centralizzato e un registro delle procedure ormai standardizzato. Senza contare la sua attuale popolarità dovuta alla ricerca delle materie prime e alla qualità e attenzione riservata ai prodotti. Oltre a due ristoranti in franchising in Italia, l’idea è di avere una prima apertura in Francia nel 2024. Grazie al suo approccio innovativo, negli anni, Cigierre ha saputo rispondere alle richieste di un mercato in continuo e forte cambiamento, raggiungendo un modello di business efficace anche all’estero. Ogni format ha un’immagine originale e fortemente riconoscibile che consente di conservare l’identità distintiva del brand nonostante prodotti e menù siano declinati sulla base delle esigenze del mercato di riferimento e delle richieste locali, come nel caso dei locali aperti in Francia e a Montecarlo.

Arriva la Cigierre Academy, la formazione per il franchisee.

Sfide che hanno generato competenze uniche sul mercato. Per valorizzarle, a breve partirà Cigierre Academy, anche per tutti i franchisee a partire dall'autunno 2023 (in modo che possano monitorare al meglio l'andamento del loro business). da. "Questa novità è solo l’ultimo tassello di un percorso di assistenza di Cigierre come franchisor unico nel suo genere. Fin dalla fondazione, ci siamo contraddistinti da una molteplicità di format e un approccio altamente flessibile e trasversale: due fattori che ci hanno permesso di adattare agilmente i nostri modelli di business a diversi contesti e progetti dei partner. Oggi, il franchising incide per quasi il 33% sul fatturato totale e i ristoranti non in gestione diretta rappresentano il 37% della rete. E questo è facilmente spiegabile se si pensa che i nostri ristoranti sono amati e richiesti dal mercato anche grazie alla redditività media, sempre molto soddisfacente. La standardizzazione delle procedure è andata di pari passo alla costante ricerca della qualità, sviluppando un concetto diverso di ristorazione commerciale, caratterizzata da un’offerta eccellente. Accordi importanti e consolidati con i fornitori e sviluppo di prodotti creati su misura e omologati per tutta la rete sono solo alcuni degli esempi del nostro modus operandi", ha concluso Criveller che ha dato appuntamento al Salone Franchising Milano. 

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna