Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Le vibes nippo-brasiliane di un punto vendita Temakinho
Le vibes nippo-brasiliane di un punto vendita Temakinho
Information
News

Temakinho, dalla galassia Cigierre alla holding private equity Mutares

Information
- Temakinho Mutares acquisizione - Temakinho Milano - Temakinho Cigierre

Secondo cambio di proprietà per il format nippo-brasiliano Temakinho che da Cigierre (che l'aveva acquisita nel 2018) passa al fondo di investimento Mutares. L'operazione dovrebbe chiudersi ufficialmente nel corso del primo trimestre 2024 e rafforzare così il segmento retail & food della holding tedesca attiva anche nei settori settori automotive & mobility, technology & engineering, goods & service. 

Temakinho, a Mutares la regia delle prossime aperture.  

Fondata a Milano nel 2012, l'insegna dedicata al sushi rivisitato in abbinamento ai cocktail era entrata a far parte di Cigierre nel 2018, quando l'azienda di Tavagnacco (a sua volta di proprietà dei fondi BC Partners) ne aveva assunto il controllo assicurandosi il 60% delle quote. Ora il passaggio a Mutares: "Con l’acquisizione di Temakinho, rafforziamo ulteriormente il nostro segmento retail & food con un marchio noto nel segmento del casual dining che offre esperienze esclusive a prezzi accessibili. Grazie alla sua attività scalabile, l’azienda ha un elevato potenziale per sfruttare i miglioramenti strategici. Sono molto fiducioso che potremo rafforzare la posizione di mercato e la notorietà del marchio Temakinho attraverso l’apertura programmata di nuovi ristoranti", ha commentato Ronin Laik, ceo di Mutares. 

Il network di Temakinho, fra città e aeroporti. 

In totale, Temakinho è riuscita a costruire un network che conta 10 locali a gestione diretta (fra Milano, Roma, Bologna e Firenze) e tre ristoranti in franchising (all'internod degli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Linate) con circa 160 dipendenti. A questi si aggiunge anche un punto vendita estero, sempre in affiliazione, a Lione. Perimetro che nel 2022 ha generato 20 milioni di fatturato. Ma anche un un ebitda negativo di 1,2 milioni, un debito netto pari a 10,2 milioni e un patrimonio netto negativo per 7,2 milioni. Cifre che parlano del necessario rilancio che attende Mutares e che alleggeriscono i conti di Cigierre, che conta anche sui brand Wiener Haus Shi’s, Kukkuma Cafè, America Graffiti e Pizzikotto per un fatturato di gruppo che nel 2022 è stato di 248,2 milioni di euro, l’ebitda di 46,5 milioni e il debito netto pari a 260 milioni. 

temakinho 3

Chi è Mutares. 

La holding tedesca, come detto in apertura, è attiva nel segmento retail & food. Nel suo portafoglio rientrano: Fasana, che produce tovaglioli di carta; il caseificio biologico Gläserne Molkerei; The keeeper Group (accessori per la casa) e Lapeyre (che realizza e distribuisce mobili e prodotti per la casa); Prénatal, retailer dedicato al mondo del bambino; e TeamTex, specializzato nella produzione e vendita di seggiolini. 

ALTRI ARTICOLI

L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
Samuele Ambrosi, bartender professionista, campione del Mondo e imprenditore (con Cloackroom e Boss Hogg)

Samuele Ambrosi: “Mixology, i trend per salvare il dopocena”

Il campione mondiale di bartending, oggi consulente Horeca e imprenditore del fuoricasa Samuele Ambrosi ha condiviso con RMM la sua visione sulla mixology. Il proprietario di Cloakroom (aperto nel 2005 a Treviso) e Boss Hogg (del 2023) traccia così la direzione del cocktail bar: "Trasformarlo in catena? Si può fare se il brand è forte e l'offerta…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna