Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Le vibes nippo-brasiliane di un punto vendita Temakinho
Le vibes nippo-brasiliane di un punto vendita Temakinho
Information
News

Temakinho, dalla galassia Cigierre alla holding private equity Mutares

Information
- Temakinho Mutares acquisizione - Temakinho Milano - Temakinho Cigierre

Secondo cambio di proprietà per il format nippo-brasiliano Temakinho che da Cigierre (che l'aveva acquisita nel 2018) passa al fondo di investimento Mutares. L'operazione dovrebbe chiudersi ufficialmente nel corso del primo trimestre 2024 e rafforzare così il segmento retail & food della holding tedesca attiva anche nei settori settori automotive & mobility, technology & engineering, goods & service. 

Temakinho, a Mutares la regia delle prossime aperture.  

Fondata a Milano nel 2012, l'insegna dedicata al sushi rivisitato in abbinamento ai cocktail era entrata a far parte di Cigierre nel 2018, quando l'azienda di Tavagnacco (a sua volta di proprietà dei fondi BC Partners) ne aveva assunto il controllo assicurandosi il 60% delle quote. Ora il passaggio a Mutares: "Con l’acquisizione di Temakinho, rafforziamo ulteriormente il nostro segmento retail & food con un marchio noto nel segmento del casual dining che offre esperienze esclusive a prezzi accessibili. Grazie alla sua attività scalabile, l’azienda ha un elevato potenziale per sfruttare i miglioramenti strategici. Sono molto fiducioso che potremo rafforzare la posizione di mercato e la notorietà del marchio Temakinho attraverso l’apertura programmata di nuovi ristoranti", ha commentato Ronin Laik, ceo di Mutares. 

Il network di Temakinho, fra città e aeroporti. 

In totale, Temakinho è riuscita a costruire un network che conta 10 locali a gestione diretta (fra Milano, Roma, Bologna e Firenze) e tre ristoranti in franchising (all'internod degli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Linate) con circa 160 dipendenti. A questi si aggiunge anche un punto vendita estero, sempre in affiliazione, a Lione. Perimetro che nel 2022 ha generato 20 milioni di fatturato. Ma anche un un ebitda negativo di 1,2 milioni, un debito netto pari a 10,2 milioni e un patrimonio netto negativo per 7,2 milioni. Cifre che parlano del necessario rilancio che attende Mutares e che alleggeriscono i conti di Cigierre, che conta anche sui brand Wiener Haus Shi’s, Kukkuma Cafè, America Graffiti e Pizzikotto per un fatturato di gruppo che nel 2022 è stato di 248,2 milioni di euro, l’ebitda di 46,5 milioni e il debito netto pari a 260 milioni. 

temakinho 3

Chi è Mutares. 

La holding tedesca, come detto in apertura, è attiva nel segmento retail & food. Nel suo portafoglio rientrano: Fasana, che produce tovaglioli di carta; il caseificio biologico Gläserne Molkerei; The keeeper Group (accessori per la casa) e Lapeyre (che realizza e distribuisce mobili e prodotti per la casa); Prénatal, retailer dedicato al mondo del bambino; e TeamTex, specializzato nella produzione e vendita di seggiolini. 

ALTRI ARTICOLI

Il nuovo Chicken Krispper di Burger King

Burger King reinventa il pranzo della domenica con Chicken Krispper

Chi l'ha detto che il pranzo della domenica non si possa fare al fast foo? Burger King sfida il tabù in occasione del lancio del nuovo Chicken Krispper. Si tratta di una referenza di gusto inedita, capace di fondere la croccantezza del pollo fritto con il sapore familiare del pollo arrosto. Ideale per accompagnare una delle esperienze fuoricasa…
La sala del nuovo Winelivery Bar&Enoteca in zona CityLife

Winelivery porta il suo Bar&Enoteca a CityLife

Dopo Torino, tocca a Milano: con il suo format Bar&Enoteca, Winelivery amplia la sua rete di franchising con un locale nella zona di CityLife. Inaugurato il 7 novembre, il punto vendita replica l'esperienza fisico-digitale abilitata dall'insegna nata come operatore eCommerce del vino e poi sviluppatasi anche nel food retail.
Fòvet, il cartone per la pizza calda in food delivery

Fòvet, il cartone sostenibile che tiene calda la pizza

Da una disavventura personale arriva Fòvet, la soluzione ideata da Alessandro Pozzi e il team Fextal Srl per una pizza sempre calda anche in food delivery. Si tratta di un contenitore automontante con il claim "Lui scalda tu gusti!". L'obiettivo? Intercettare la crescita del packaging alimentare, un settore che muove 78 miliardi di euro a livello…
Il panettone Ypsigro di Fiasconaro con cioccolato al latte e gelsi

Fiasconaro, dopo il pop-up a New York arriva il panettone Ypsigro

Sapori, aromi e profumi di Sicilia si uniscono nell'ultima creazione Fiasconaro: il panettone della linea Ypsigro pensata per il Natale 2025. Il nome deriva dal greco-bizantino e significa letteralmente "luogo fresco". Un omaggio al borgo di Castelbuono (PA), terra natale della storica pasticceria e cuore pulsante della sua identità territoriale.…
Le Specialità all'interno del Miami Design District

Le Specialità, da Milano a Miami con la pizza gourmet

Dopo Milano, Ibiza, Istanbul e Poltu Quatu, Le Specialità raggiunge il Miami Design District e prosegue la crescita internazionale nel segmento pizza gourmet. L'inaugurazione all'interno di una delle aree più dinamiche e iconiche della città statunitense rappresenta un'ulteriore conferma della filosofia gastronomica alla base dell'insegna nata a…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna