Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Le vibes nippo-brasiliane di un punto vendita Temakinho
Le vibes nippo-brasiliane di un punto vendita Temakinho
Information
News

Temakinho, dalla galassia Cigierre alla holding private equity Mutares

Information
- Temakinho Mutares acquisizione - Temakinho Milano - Temakinho Cigierre

Secondo cambio di proprietà per il format nippo-brasiliano Temakinho che da Cigierre (che l'aveva acquisita nel 2018) passa al fondo di investimento Mutares. L'operazione dovrebbe chiudersi ufficialmente nel corso del primo trimestre 2024 e rafforzare così il segmento retail & food della holding tedesca attiva anche nei settori settori automotive & mobility, technology & engineering, goods & service. 

Temakinho, a Mutares la regia delle prossime aperture.  

Fondata a Milano nel 2012, l'insegna dedicata al sushi rivisitato in abbinamento ai cocktail era entrata a far parte di Cigierre nel 2018, quando l'azienda di Tavagnacco (a sua volta di proprietà dei fondi BC Partners) ne aveva assunto il controllo assicurandosi il 60% delle quote. Ora il passaggio a Mutares: "Con l’acquisizione di Temakinho, rafforziamo ulteriormente il nostro segmento retail & food con un marchio noto nel segmento del casual dining che offre esperienze esclusive a prezzi accessibili. Grazie alla sua attività scalabile, l’azienda ha un elevato potenziale per sfruttare i miglioramenti strategici. Sono molto fiducioso che potremo rafforzare la posizione di mercato e la notorietà del marchio Temakinho attraverso l’apertura programmata di nuovi ristoranti", ha commentato Ronin Laik, ceo di Mutares. 

Il network di Temakinho, fra città e aeroporti. 

In totale, Temakinho è riuscita a costruire un network che conta 10 locali a gestione diretta (fra Milano, Roma, Bologna e Firenze) e tre ristoranti in franchising (all'internod degli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Linate) con circa 160 dipendenti. A questi si aggiunge anche un punto vendita estero, sempre in affiliazione, a Lione. Perimetro che nel 2022 ha generato 20 milioni di fatturato. Ma anche un un ebitda negativo di 1,2 milioni, un debito netto pari a 10,2 milioni e un patrimonio netto negativo per 7,2 milioni. Cifre che parlano del necessario rilancio che attende Mutares e che alleggeriscono i conti di Cigierre, che conta anche sui brand Wiener Haus Shi’s, Kukkuma Cafè, America Graffiti e Pizzikotto per un fatturato di gruppo che nel 2022 è stato di 248,2 milioni di euro, l’ebitda di 46,5 milioni e il debito netto pari a 260 milioni. 

temakinho 3

Chi è Mutares. 

La holding tedesca, come detto in apertura, è attiva nel segmento retail & food. Nel suo portafoglio rientrano: Fasana, che produce tovaglioli di carta; il caseificio biologico Gläserne Molkerei; The keeeper Group (accessori per la casa) e Lapeyre (che realizza e distribuisce mobili e prodotti per la casa); Prénatal, retailer dedicato al mondo del bambino; e TeamTex, specializzato nella produzione e vendita di seggiolini. 

ALTRI ARTICOLI

Il quinto store di Tramezzino.it a Milano, all'interno della Stazione Centrale

Tramezzino.it porta il ready to eat tradizionale nel food retail

Il più classico dei ready to eat è il perno su cui ruota l'offerta di Tramezzino.it: mini-catena che alla Stazione Centrale di Milano ha raggiunto i 5 locali. Un'operazione che amplia l'offerta del brand, da 25 anni attivo sul territorio meneghino nel settore del business delivery e smart catering grazie a un laboratorio di produzione proprio e a…
La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna