Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Nel progressivo anno, secondo Cncc-EY, la ristorazione nei centri commerciali segna +0,6% di fatturato
Nel progressivo anno, secondo Cncc-EY, la ristorazione nei centri commerciali segna +0,6% di fatturato
Information
News

Cncc-EY, ristorazione nei centri commerciali: +3,8% a settembre

Information
- Cncc centri commerciali - Centri commerciali ristorazione - Cncc-EY osservatorio

Dopo abbigliamento e cura della persona, è la ristorazione a trainare le performance dei centri commerciali secondo il monitoraggio trimestrale di Cncc-EY. L'analisi relativa al periodo luglio-settembre 2024 si basa su un panel rappresentativo, costante e omogeneo a cui partecipano 300 strutture partner dell'associazione degli shopping center, per un totale di circa 10mila punti vendita dislocati su tutto il territorio nazionale. 

Da inizio anno la ristorazione nei centri commerciali è crescita del +0,6%. 

I dati dei fatturati del mese di settembre 2024 hanno registrato, secondo le rilevazioni dell'associazione di categoria, un tasso di crescita importante rispetto al corrispondente periodo del 2023 (+7%), confermando il trend positivo di agosto (+2,8%) e portando i primi nove mesi dell’anno in territorio positivo rispetto al 2023 (+0,4%). Sull’incremento dei fatturati ha influito in modo rilevante il dato molto positivo dell’abbigliamento personale, in crescita del 13,8% a settembre. Un altro contributo importante è arrivato dalla categoria cura persona e salute (+7,4%). Sul terzo gradino del podio, la ristorazione che a settembre mette a segno un +3,8% dopo il +1,9% registrato a giugno. Tuttavia, se si allarga lo sguardo al progressivo annuo fino a settembre, il fuoricasa segna solo un +0,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (comunque in miglioramento rispetto al +0,3% fatto registrare nell'H1). 

Il meteo sfavorevole ha premiato gli ingressi nei centri commerciali. 

I trend positivi rilevati nel periodo sono stati alimentati da un’importante crescita degli ingressi, che nel mese di settembre hanno visto un incremento del +5,1% rispetto allo stesso periodo del 2023. Nei primi nove mesi del 2024, pertanto, gli ingressi si attestano a +1,4%, mentre gli ultimi 12 mesi (ottobre 2023-settembre 2024) hanno fatto registrare un aumento del +1,8% rispetto ai 12 mesi precedenti. Su questo, Marco Daviddi, strategy & transactions managing partner di EY in Italia, "alcuni fattori esogeni, come un clima peggiore rispetto allo scorso anno, hanno sostenuto gli ingressi nei centri commerciali e alcune categorie merceologiche a settembre 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo ha permesso ai fatturati cumulati da inizio anno di tornare ad esprimere una crescita in controtendenza rispetto alla media dei consumi a livello nazionale, leggermente in contrazione". 

Roberto Zoia (Cncc): "La spinta del cambio di stagione ha aiutato anche la ristorazione". 

"Accogliamo con grande favore i risultati positivi del terzo trimestre dell’anno, trainati da un settembre che ha performato benissimo in termini di ingressi e fatturati degli operatori, trascinando in territorio positivo l’intero periodo. Il cambio di stagione ha portato numeri interessanti su quasi tutte le categorie merceologiche, in particolare sull’abbigliamento che si è ripreso in modo eccezionale dopo una stagione dei saldi di luglio abbastanza deludente per l’intero comparto, non solo per i centri commerciali. Anche la ristorazione rimane in area positiva, confermandosi un driver importante, grazie alla capacità di adeguarsi ai cambiamenti e proponendo format innovativi", ha commentato Roberto Zoia, presidente del Cncc.

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna