Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Nel progressivo anno, secondo Cncc-EY, la ristorazione nei centri commerciali segna +0,6% di fatturato
Nel progressivo anno, secondo Cncc-EY, la ristorazione nei centri commerciali segna +0,6% di fatturato
Information
News

Cncc-EY, ristorazione nei centri commerciali: +3,8% a settembre

Information
- Cncc centri commerciali - Centri commerciali ristorazione - Cncc-EY osservatorio

Dopo abbigliamento e cura della persona, è la ristorazione a trainare le performance dei centri commerciali secondo il monitoraggio trimestrale di Cncc-EY. L'analisi relativa al periodo luglio-settembre 2024 si basa su un panel rappresentativo, costante e omogeneo a cui partecipano 300 strutture partner dell'associazione degli shopping center, per un totale di circa 10mila punti vendita dislocati su tutto il territorio nazionale. 

Da inizio anno la ristorazione nei centri commerciali è crescita del +0,6%. 

I dati dei fatturati del mese di settembre 2024 hanno registrato, secondo le rilevazioni dell'associazione di categoria, un tasso di crescita importante rispetto al corrispondente periodo del 2023 (+7%), confermando il trend positivo di agosto (+2,8%) e portando i primi nove mesi dell’anno in territorio positivo rispetto al 2023 (+0,4%). Sull’incremento dei fatturati ha influito in modo rilevante il dato molto positivo dell’abbigliamento personale, in crescita del 13,8% a settembre. Un altro contributo importante è arrivato dalla categoria cura persona e salute (+7,4%). Sul terzo gradino del podio, la ristorazione che a settembre mette a segno un +3,8% dopo il +1,9% registrato a giugno. Tuttavia, se si allarga lo sguardo al progressivo annuo fino a settembre, il fuoricasa segna solo un +0,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (comunque in miglioramento rispetto al +0,3% fatto registrare nell'H1). 

Il meteo sfavorevole ha premiato gli ingressi nei centri commerciali. 

I trend positivi rilevati nel periodo sono stati alimentati da un’importante crescita degli ingressi, che nel mese di settembre hanno visto un incremento del +5,1% rispetto allo stesso periodo del 2023. Nei primi nove mesi del 2024, pertanto, gli ingressi si attestano a +1,4%, mentre gli ultimi 12 mesi (ottobre 2023-settembre 2024) hanno fatto registrare un aumento del +1,8% rispetto ai 12 mesi precedenti. Su questo, Marco Daviddi, strategy & transactions managing partner di EY in Italia, "alcuni fattori esogeni, come un clima peggiore rispetto allo scorso anno, hanno sostenuto gli ingressi nei centri commerciali e alcune categorie merceologiche a settembre 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo ha permesso ai fatturati cumulati da inizio anno di tornare ad esprimere una crescita in controtendenza rispetto alla media dei consumi a livello nazionale, leggermente in contrazione". 

Roberto Zoia (Cncc): "La spinta del cambio di stagione ha aiutato anche la ristorazione". 

"Accogliamo con grande favore i risultati positivi del terzo trimestre dell’anno, trainati da un settembre che ha performato benissimo in termini di ingressi e fatturati degli operatori, trascinando in territorio positivo l’intero periodo. Il cambio di stagione ha portato numeri interessanti su quasi tutte le categorie merceologiche, in particolare sull’abbigliamento che si è ripreso in modo eccezionale dopo una stagione dei saldi di luglio abbastanza deludente per l’intero comparto, non solo per i centri commerciali. Anche la ristorazione rimane in area positiva, confermandosi un driver importante, grazie alla capacità di adeguarsi ai cambiamenti e proponendo format innovativi", ha commentato Roberto Zoia, presidente del Cncc.

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna