Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Anche la ristorazione (-1,8%) risente del calo dei consumi monitorato da Confimprese-Jakala
Anche la ristorazione (-1,8%) risente del calo dei consumi monitorato da Confimprese-Jakala
Information
News

Confimprese-Jakala, il 2025 parte male: -0,5% valore consumi a gennaio

Information
- Confimprese consumi - Confimprese ristorazione - Confimprese dati 2025

Il 2025 si apre in campo negativo per i consumi monitorati dall'Osservatorio Confimprese-Jakala: -0,5% a valore a gennaio, a cui non hanno contribuito i saldi. La fiammata registrata nella prima settimana dell'anno, infatti, non si è mantenuta durante il mese, facendo sfumare le aspettative dei retailer su un’inversione di tendenza dei consumi. E ne risente anche la ristorazione: -1,8%.

Confimprese-Jakala: prudenza e convenienza guidano i consumi. 

Il calo dell’inflazione a livello generale non si è tradotto, secondo lo studio dell'associazione di categoria, in un aumento della spesa. Una conferma della prudenza che detta le scelte e le abitudini di consumo degli italiani, improntate alla ricerca della convenienza. Il potere d’acquisto è influenzato dalla preoccupazione dei rincari energetici cui le famiglie devono fare fronte e dall’ombra dei dazi americani, che lasciano poco spazio alle spese di beni superflui. Nei settori merceologici i migliori trend arrivano da abbigliamento-accessori che fa segnare un +3,2%, supportato dal brillante inizio dei saldi invernali. Grande volatilità e risultati al ribasso sia per la ristorazione a -1,8% e sia per altro retail, che registra un pesante -7%, fortemente impattato da un inizio difficile per i settori legati a entertainment, casa e beni durevoli. Migliori gli andamenti per le attività di servizi che chiudono con il segno positivo.

Centri commerciali piatti, high street in sofferenza. 

Con riferimento ai canali di vendita da segnalare una migliore performance dei centri commerciali a +0,2% e un calo che si protrae già da qualche mese delle high street che chiudono a -2,3%. Poco sotto la media, invece, i negozi di prossimità e il travel. Quanto alle aree geografiche i rendimenti migliori si registrano al Centro +0,3%, mentre continua la debolezza del Nord-est a -1,2%. Nella media Nord-ovest e Sud.

Mario Maiocchi (Confimprese): "Italiani risparmiano sulle spese discrezionali".

"Inizio 2025 apparentemente a tinte alterne - ha spiegato Mario Maiocchi, direttore centro studi Confimprese - La lettura degli andamenti in corso conferma le previsioni di un anno complesso con consumi deboli e forte attenzione dei consumatori alla convenienza e al risparmio sulle spese discrezionali. Evidenza confermata, e parrebbe strano a prima vista, dalle buone performance del settore abbigliamento, frutto però dalla volontà dei consumatori di acquistare in saldo e cercare appunto la convenienza, confermata anche dai dati negativi su ristorazione, entertainment e beni durevoli. Un quadro quindi che ci conferma un 2025 con consumi deboli e stimolati solo dalla possibilità di acquistare in promozione o a prezzi interessanti".

ALTRI ARTICOLI

L'ingresso di uno dei locali a marchio Vesta di Triple Sea Food

Triple Sea Food, cinquina di aperture per avviare la stagione 2025

Il percorso di espansione di Triple Sea Food prosegue con l'apertura di cinque nuovi locali per i suoi due brand di punta, Vesta e Casa Fiori Chiari. Dopo il debutto monegasco con l'opening di Vesta Monte Carlo avvenuta il 10 aprile all'interno del Twiga, infatti, il gruppo ha proseguito con il taglio nastro dei punti vendita in Versilia e a…
Amaretti Decaffeinato fa parte della linea Creations di Nespresso Professional

Nespresso Professional, arriva il gusto Amaretti Decaffeinato

Sostenuto da un mercato in crescita, trainato dalla domanda di alternative prive di caffeina, Nespresso Professional lancia la miscela Amaretti Decaffeinato. La referenza aggiorna la gamma Creations omaggiando il celebre biscotto italiano a base di mandorle. Ideale da assaporare in purezza oppure da utilizzare come ingrediente per ricette golose,…
Il punto vendita Cafezal all'interno di BiM Bicocca a Milano

Cafezal, la torrefazione milanese apre il 5° locale in Bicocca

All'interno degli spazi di BiM Bicocca, la torrefazione milanese Cafezal raggiunge il traguardo dei 5 locali con la sua offerta di specialty e food pairing. L'opening, che arriva a meno di cinque mesi dal taglio nastro di Porta Venezia, conferma il percorso di espansione dell'insegna nata nel 2017 dall'idea di Carlos Bitencourt, ingegnere di…
Entro il 2050, il mercato plant based globale dovrebbe toccare i 900 miliardi di euro

Plant based, le alternative passano dalla ristorazione

Passati pranzi di Pasqua e Pasquetta, in attesa delle uscite dei prossimi ponti, le proteine plant based sono sempre più richieste dai consumatori del fuoricasa. E le imprese della ristorazione, a partire dalle catene food retail, si adeguano rivolgendosi a startup e aziende innovatiche che stanno guidando la rivoluzione alimentare a base di…
Alcune delle referenze della capsule collection per l'hotellerie creata da Rinaldini Pastry e Gruppo AFR

Rinaldini Pastry, capsule collection per l'hotellerie con Gruppo AFR

Dalla colazione alla merenda, dal croissant cubo alla pastiera, Rinaldini Pastry e Gruppo AFR uniscono le forze per una capsule collection dedicata all'Horeca. Le referenze, pensate in particolare per il consumo nel settore alberghiero 4 e 5 stelle, rappresentano l'avvio di una partnership strategica con un focus sull'hotellerie di alto livello;…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna