Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La Cucina Italiana è formalmente candidata a diventare patrimonio dell'Unesco
La Cucina Italiana è formalmente candidata a diventare patrimonio dell'Unesco
Information
News

Cucina Italiana candidata all'Unesco, il plauso di Fipe

Information
- Cucina Italiana Unesco - Cucina Italiana ristorazione - Fipe pubblici esercizi

La corsa è partita: ce la farà la Cucina Italiana a diventare patrimonio dell'umanità dell'Unesco? La candidatura c'è, ora non resta che aspettare il 2025. Entro questa data, infatti, da Parigi dovrebbe arrivare il responso (positivo) che tutti si aspettano. A partire dal Governo che con i ministri Lollobrigida (Agricoltura) e Giuliano (Cultura) hanno dato slancio a questa iniziativa i cui primi tasselli erano già stati posti nel 2020. 

La Cucina Italiana, un patrimonio da valorizzare.

L'ultimo passaggio, in ordine cronologico, è stato il voto unanime della Commissione nazionale Unesco, presiueduta da Franco Bernabè, al dossier che supporta il riconoscimento della Cucina Italiana come patrimonio culturale immateriale. Ma a che cosa ci si riferisce di preciso? Con Cucina Italiana si intende quell'insieme di "pratiche sociali, riti e gestualità basate sui tanti saperi locali che, senza gerarchie, la identificano e la connotano". Insomma, una definizione dalle mille sfaccettature in cui si riflette la biodiversità agroalimentare e culturale del nostro Paese e che trova il suo punto di caduta nel modo di concepire "il momento della preparazione e del consumo del pasto a tavola come occasione di condivisione e confronto". Il tutto senza dimenticare la naturale vocazione sostenibile (basata sul concetto di lotta allo spreco), salutare (vista la forte connessione con la Dieta Mediterranea) e socio-economica. 

Lino Enrico Stoppani (Fipe): "Candidatura Cucina Italia segnale per tutta la ristorazione".

L'attesa ora è per il 2025, ma la notizia della canditatura è già una vittoria. Soprattutto per il mondo della ristorazione: "È un segnale fortissimo dal punto di vista simbolico, riconoscendo il valore universale del patrimonio enogastronomico del nostro Paese, sia per la qualità insuperabile nella trasformazione del prodotto agroalimentare italiano sia per il tessuto di competenze, professionalità e imprese che tale patrimonio incorpora materialmente", ha affermato Lino Enrico Stoppani, presidente di Fipe-Confcommercio. Il tutto a un mese dal 28 aprile, Giornata della Ristorazione per la cultura dell'ospitalità italiana che celebrerà tutti gli operatori e le operatrici della ristorazione tricolore che, nonostante le condizioni difficili dell’attuale momento storico, tutelano e rinnovano ogni giorno con passione e creatività il valore della Cucina Italiana. 

ALTRI ARTICOLI

La linea Piùgusto di San Carlo

San Carlo, nella linea Piùgusto arriva la limited edition Jalapeño

Disponibile anche nel canale Horeca, in bar, pubblici esercizi e vending machine, la nuova limited edition Jalapeño arricchisce la linea Piùgusto di San Carlo. Un gusto fresco e piccanti che vuole trasportare i consumatori direttamente in Messico a ogni morso. Ideale per chi cerca uno snack irriverente e originale per spezzare la fame durante il…
Popeyes ha debuttato in Italia nell'autunno 2024 con la prima apertura a Milano

Popeyes, terza apertura italiana al Gewiss Stadium di Bergamo

Dopo Milano tocca a Bergamo: la catena di pollo fritto Popeyes apre il terzo punto vendita italiano all'interno del Gewiss Stadium, casa dell'Atalanta. Una posizione strategica per l'espansione dell'insegna che, a soli 5 mesi dal suo debutto nel nostro mercato, prosegue la sua crescita e punta a conquistare non solo i tifosi della Dea ma anche…
Rossano Bongiorno entra nel management di Cattel Spa

Cattel Spa, Rossano Bongiorno nuovo direttore amministrativo

Il distributore veneto Cattel Spa ha nominato Rossano Bongiorno, con un passato professionale nell'hotellerie, come nuovo direttore amministrativo e credito. Professionista di lunga esperienza in svariati ambiti, dal settore produttivo a quello commerciale fino alla consulenza, Bongiorno metterà a disposizione dell'azienda le sue competenze…
Con l'apertura di Roma, le pizzerie Berberè diventano 24 fra Italia e Gran Bretagna

Berberè prepara per il raddoppio a Roma all'interno di The Social Hub

La crescita di Berberè passa da Roma dove, verso a fine aprile 2025, apre un nuovo punto vendita nel quartiere San Lorenzo, all'interno di The Social Hub. Prosegue quindi la crescita del network ideato e gestito dai fratelli Salvatore e Matteo Aloe: nata nel 2010 a Bologna, l'insegna conta oggi 23 punti vendita tra Italia e Regno Unito a cui si…
Le tre referenze della linea SanFruit di Acqua Sant'Anna

Acqua Sant'Anna amplia la gamma bevande con la linea SanFruit

La proposta Horeca dedicata a bar, locali, vending, ecc. di Acqua Sant'Anna si amplia con il lancio della nuova linea di bevande a base frutta SanFruit. Una serie di tre referenze che uniscono leggerezza e gusto, pensate per chi cerca un'alternativa alle classiche bevande durante tutto il corso della giornata. Senza conservanti e realizzata con…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna