Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Consorzi e food retail, l'alleanza toscana di Tosca - L'Arte del Gusto
Consorzi e food retail, l'alleanza toscana di Tosca - L'Arte del Gusto
Information
News

Da Tosca - L'Arte del Gusto arrivano le eccellenze Dop e Igp toscane

Information
- Tosca - L'Arte del Gusto apertura - Pietro Nicastro Tosca - Consorzio toscana

Un'intesa con i consorzi toscani per rendere Tosca - L'Arte del Gusto il format ambasciatore delle eccellenze enogastronomiche della Regione. Il brand ideato da Pietro Nicastro, sulla scorta del successo di Löwengrube lanciato insieme a Monica Fantoni, ha raccolto l'adesione dei presidi del gusto locale per riportare nei suoi punti vendita un'esperienza quanto più fedele all'originale.

I 4 Consorzi presenti nel menu di Tosca - L'Arte del Gusto.

La partnership con fra la catena in franchising e i consorzi ha visto protagonisti:

  • Consorzio di Prosciutto Toscano Dop,
  • Consorio Pecorino Toscano Dop,
  • Consorzio Finocchiona Igp,
  • Consorzio Olio Toscano Igp.

L’accordo prevede che gli approvvigionamenti delle materie prime (prosciutto crudo, pecorino, finocchiona e olio) vengano fatti esclusivamente da produttori aderenti ai diversi consorzi. Ciò rappresenta una chiara scelta di posizionamento del brand, che potrà essere sottoposto in qualsiasi momento a controlli campione lungo tutta la filiera per garantire l’autenticità dell’offerta e della comunicazione della stessa verso i consumatori. Tosca si impegna, infatti, a trasferire ai clienti il valore delle eccellenze alimentari selezionate attraverso la comunicazione dei consorzi sul menu e altro materiale di divulgazione, contribuendo così alla conoscenza da parte di un pubblico sempre più allargato, attraverso lo sviluppo della rete di punti vendita prevista in Italia e all’estero (nel corso del 2023 si prevede la prima apertura a Londra).

Pietro Nicastro (Tosca): "La Toscana è la mia terra adottiva".

“La Toscana è la mia terra adottiva, sono arrivato qui giovanissimo con mia mamma e mio fratello - spiega l’imprenditore della ristorazione Pietro Nicastro - In particolare, sono cresciuto a Lastra a Signa e nel palazzetto dello sport, dove ho praticato anni di pugilato, un luogo che reputo fondamentale per la mia crescita e i risultati che sto ottenendo nella ristorazione. Tosca è un’idea che rende omaggio a questo vissuto e sono contento che una prospettiva di espansione nazionale e internazionale possa dare anche un piccolo contributo a far conoscere le abitudini alimentari e la qualità di questo territorio.”

La schiacciata toscana, il pilastro dell'offerta.

Dopo aver raggiunto i primi successi con Löwengrube, un format che promuove in Italia il modello del ristorante-birreria bavarese, Nicastro ha creato con Tosca un format che alla base dell’offerta gastronomica ha la schiacciata tipica toscana arricchita da salumi e formaggi certificati di alta qualità, e ricette speciali come la cecina, l’inzimino, il lampredotto e la trippa alla fiorentina. Nuove occasioni per allacciare ulteriori partnership. Come quella siglata con Miroglio Group per lo svilippo nel canale dei centri commerciali che ha portato alla cessione del 5% delle quote societarie. 

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna