Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Consorzi e food retail, l'alleanza toscana di Tosca - L'Arte del Gusto
Consorzi e food retail, l'alleanza toscana di Tosca - L'Arte del Gusto
Information
News

Da Tosca - L'Arte del Gusto arrivano le eccellenze Dop e Igp toscane

Information
- Tosca - L'Arte del Gusto apertura - Pietro Nicastro Tosca - Consorzio toscana

Un'intesa con i consorzi toscani per rendere Tosca - L'Arte del Gusto il format ambasciatore delle eccellenze enogastronomiche della Regione. Il brand ideato da Pietro Nicastro, sulla scorta del successo di Löwengrube lanciato insieme a Monica Fantoni, ha raccolto l'adesione dei presidi del gusto locale per riportare nei suoi punti vendita un'esperienza quanto più fedele all'originale.

I 4 Consorzi presenti nel menu di Tosca - L'Arte del Gusto.

La partnership con fra la catena in franchising e i consorzi ha visto protagonisti:

  • Consorzio di Prosciutto Toscano Dop,
  • Consorio Pecorino Toscano Dop,
  • Consorzio Finocchiona Igp,
  • Consorzio Olio Toscano Igp.

L’accordo prevede che gli approvvigionamenti delle materie prime (prosciutto crudo, pecorino, finocchiona e olio) vengano fatti esclusivamente da produttori aderenti ai diversi consorzi. Ciò rappresenta una chiara scelta di posizionamento del brand, che potrà essere sottoposto in qualsiasi momento a controlli campione lungo tutta la filiera per garantire l’autenticità dell’offerta e della comunicazione della stessa verso i consumatori. Tosca si impegna, infatti, a trasferire ai clienti il valore delle eccellenze alimentari selezionate attraverso la comunicazione dei consorzi sul menu e altro materiale di divulgazione, contribuendo così alla conoscenza da parte di un pubblico sempre più allargato, attraverso lo sviluppo della rete di punti vendita prevista in Italia e all’estero (nel corso del 2023 si prevede la prima apertura a Londra).

Pietro Nicastro (Tosca): "La Toscana è la mia terra adottiva".

“La Toscana è la mia terra adottiva, sono arrivato qui giovanissimo con mia mamma e mio fratello - spiega l’imprenditore della ristorazione Pietro Nicastro - In particolare, sono cresciuto a Lastra a Signa e nel palazzetto dello sport, dove ho praticato anni di pugilato, un luogo che reputo fondamentale per la mia crescita e i risultati che sto ottenendo nella ristorazione. Tosca è un’idea che rende omaggio a questo vissuto e sono contento che una prospettiva di espansione nazionale e internazionale possa dare anche un piccolo contributo a far conoscere le abitudini alimentari e la qualità di questo territorio.”

La schiacciata toscana, il pilastro dell'offerta.

Dopo aver raggiunto i primi successi con Löwengrube, un format che promuove in Italia il modello del ristorante-birreria bavarese, Nicastro ha creato con Tosca un format che alla base dell’offerta gastronomica ha la schiacciata tipica toscana arricchita da salumi e formaggi certificati di alta qualità, e ricette speciali come la cecina, l’inzimino, il lampredotto e la trippa alla fiorentina. Nuove occasioni per allacciare ulteriori partnership. Come quella siglata con Miroglio Group per lo svilippo nel canale dei centri commerciali che ha portato alla cessione del 5% delle quote societarie. 

ALTRI ARTICOLI

Cott'n'Roll è uno dei due brand Sanitars pensati per l'Horeca

Cott'n'Roll presenta il rotolo tecnico 100% cotone compostabile

Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
L'interno di un locale Il Mannarino

Il Mannarino apre a Saronno e supera quota 20 locali in Italia

In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
Il rendering della pouch sostenibile realizzata da Dow, Macchi e ITP

Packaging, alleanza a tre per la pouch sostenibile dedicata agli snack

Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a…
La vetrina con la lavorazione della pasta a vista, marchio di fabbrica di Fortunata anche a Firezne

Fortunata, nuova osteria nel cuore di Firenze (11 locali in totale)

La cucina di Fortunata conquista una nuova città, Firenze: qui apre l'11° osteria del network nato negli anni '20 come piccolo laboratorio di pasta fresca. Una referenze che rappresenta ancora oggi il perno dell'offerta gastronomica del brand che, ogni anno, ai suoi oltre un milione di clienti, propone 67mila piatti di strozzapreti alla carbonara…
La nuova referenza Intrapan pensata per il vending

Intrapan lancia il tramezzino gusto zucca per il vending

Prima limited edition dal gusto autunnale per Intrapan, che unisce il sapore della zucca alla forma del tramezzino (anche nel formato adatto per il vending). Una novità che celebra l'eccellenza e la genuinità, pensata per arricchire l'offerta di un mercato on-the-go in continua evoluzione e che premia le referenze pronte, bilanciate e funzionali.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna