Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
L'apecar di Deliveroo pronta a girare l'Italia per la campagna "Tutto il gusto a casa tua".
L'apecar di Deliveroo pronta a girare l'Italia per la campagna "Tutto il gusto a casa tua".
Information
News

Deliveroo indaga le conoscenze gastronomiche locali degli italiani

In Italia, a ogni campanile, si rivendica una propria identità gastronomica. Ma quanti italiani la conoscono? Prova a rispondere una ricerca Deliveroo con SWG. L'iniziativa fa parte della nuova campagna di comunicazione della piattaforma food delivery dal claim “Tutto il gusto a casa tua”. Sì, ma quale gusto? Gli italiani quanto conoscono lo scenario gastronomico delle città o dei quartieri in cui vivono? 

Solo l'8% degli italiani è un esperto di ristorazione di zona. 

Per quanto gli Italiani siano molto legati alle proprie radici, solo 1 su 5 dichiara di conoscere bene il proprio quartiere e, ancora meno, l’offerta gastronomica che li circonda più da vicino. Solo l’8% dei rispondenti al sondaggio dell'app di consegne a domicilio, infatti, si dichiara espertissimo. D'altronde, solo il 20 % degli intervistati si dichiara esperto del luogo in cui vive, mentre il 62% si dichiara abbastanza esperto. Il restante si definisce poco esperto (15%) e il 3% per nulla ferrato. Per ciò che riguarda la proposta gastronomica del quartiere solo l’8% conosce bene tutte le offerte e il 61% la conosce abbastanza, percentuale che raggiunge l’apice del 68% nei giovani dai 18 ai 34 anni. Eppure, per quasi la metà degli intervistati (più di 2 su 5), un ristorante di quartiere è segno di vitalità e, soprattutto nei centri storici delle grandi città, un'occasione per incontrarsi e stare insieme (32%), magari frequentando direttamente il ristorante o ordinando da casa con amici e parenti. Inoltre, benché non espertissimi, è forte negli italiani la voglia di esplorare e fare nuove esperienze gastronomiche. Non mancano, tuttavia, gli abitudinari, che si concentrano però tra gli over 64, particolarmente affezionati ai loro ristoranti di fiducia.

Deliveroo: la pizza pilastro dell'identità gastronomica in Italia.

Ma cosa si consuma, alla fine? La pizza è, senza dubbio, uno dei piatti che più influenza l’identità gastronomica di un luogo: secondo il 42% dei rispondenti sono infatti le pizzerie a rappresentare la tipicità culinaria del posto in cui si vive, con percentuali che raggiungono il 49% nelle grandi città e nelle periferie. Per il 37% invece è la cucina tradizionale locale a caratterizzare l’identità gastronomica di un’area, con una percentuale che per i piccoli centri arriva al 59%. In occasioni speciali o per celebrare un evento il 50% degli italiani sceglie di sperimentare un nuovo ristorante o un locale diverso da quelli a cui si è abituati. Il 28% si affida invece a locali sotto casa e di cui si fidano maggiormente, con percentuali che nel caso di grandi centri come Milano, Roma e Napoli salgono fino al 35%. I più avventurosi sono i giovani: il 58% dei rispondenti tra i 18 e 34 anni di dice a caccia di nuove scoperte. Anche se, in generale,la novità piace a tutti la novità piace a tutti (9 intervistati su 10), magari dopo che ci è andato un amico (il 51% aspetta sempre la recensione di un conoscente per provare qualcosa di nuovo). 

Deliveroo in tour per il lancio di "Tutto il gusto a casa tua".

E allora, proprio per soddisfare le curiosità gastronomiche degli italiani, renderli ancor più esperti del panorama culinario delle città e dei quartieri in cui vivono, ma anche consolidare le buone abitudini dei più affezionati ai propri ristoranti preferiti, Deliveroo si mette in viaggio per raggiungere alcune tra le principali città della Penisola. E lo fa a bordo di un’apecar - un vero e proprio food truck dall’inconfondibile colore teal - attraverso cui farà scoprire, da profondo conoscitore, lo scenario gastronomico di Milano, Roma e Napoli. Ecco il calendario:

  • Mercoledì 13 settembre a Milano, in piazza 25 aprile, dalle 17 alle 21 (con Antica Cina, Ciro Cascella 3.0, Giannasi ed Ippo Sushi);
  • Venerdì 15 settembre a Roma, in piazza antistante stazione metro di Garbatella, dalle 16 alle 20. (con Ilios, Matrem, Polpetta e Smashtag);
  • Domenica 17 settembre a Napoli, in piazza Dante, dalle 17 alle 21 (con Agostino Massa El Sombrero, Aldente Pastabar, Da Donato - Con Mollica o senza? e Pizzeria Samuele).

Il tour di Deliveroo prende dunque il via in occasione della nuova campagna di comunicazione “Tutto il gusto a casa tua”, già on air anche in Italia. La creatività celebra il ruolo che Deliveroo gioca nel panorama gastronomico delle città del mondo in cui è presente: un profondo conoscitore dell’offerta food delle città e dei quartieri in cui opera, dove mette in connessione i clienti con il cibo che più amano consegnandolo, sia esso dai ristoranti o dai supermercati, fin sull’uscio di casa.

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna