Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
L'apecar di Deliveroo pronta a girare l'Italia per la campagna "Tutto il gusto a casa tua".
L'apecar di Deliveroo pronta a girare l'Italia per la campagna "Tutto il gusto a casa tua".
Information
News

Deliveroo indaga le conoscenze gastronomiche locali degli italiani

In Italia, a ogni campanile, si rivendica una propria identità gastronomica. Ma quanti italiani la conoscono? Prova a rispondere una ricerca Deliveroo con SWG. L'iniziativa fa parte della nuova campagna di comunicazione della piattaforma food delivery dal claim “Tutto il gusto a casa tua”. Sì, ma quale gusto? Gli italiani quanto conoscono lo scenario gastronomico delle città o dei quartieri in cui vivono? 

Solo l'8% degli italiani è un esperto di ristorazione di zona. 

Per quanto gli Italiani siano molto legati alle proprie radici, solo 1 su 5 dichiara di conoscere bene il proprio quartiere e, ancora meno, l’offerta gastronomica che li circonda più da vicino. Solo l’8% dei rispondenti al sondaggio dell'app di consegne a domicilio, infatti, si dichiara espertissimo. D'altronde, solo il 20 % degli intervistati si dichiara esperto del luogo in cui vive, mentre il 62% si dichiara abbastanza esperto. Il restante si definisce poco esperto (15%) e il 3% per nulla ferrato. Per ciò che riguarda la proposta gastronomica del quartiere solo l’8% conosce bene tutte le offerte e il 61% la conosce abbastanza, percentuale che raggiunge l’apice del 68% nei giovani dai 18 ai 34 anni. Eppure, per quasi la metà degli intervistati (più di 2 su 5), un ristorante di quartiere è segno di vitalità e, soprattutto nei centri storici delle grandi città, un'occasione per incontrarsi e stare insieme (32%), magari frequentando direttamente il ristorante o ordinando da casa con amici e parenti. Inoltre, benché non espertissimi, è forte negli italiani la voglia di esplorare e fare nuove esperienze gastronomiche. Non mancano, tuttavia, gli abitudinari, che si concentrano però tra gli over 64, particolarmente affezionati ai loro ristoranti di fiducia.

Deliveroo: la pizza pilastro dell'identità gastronomica in Italia.

Ma cosa si consuma, alla fine? La pizza è, senza dubbio, uno dei piatti che più influenza l’identità gastronomica di un luogo: secondo il 42% dei rispondenti sono infatti le pizzerie a rappresentare la tipicità culinaria del posto in cui si vive, con percentuali che raggiungono il 49% nelle grandi città e nelle periferie. Per il 37% invece è la cucina tradizionale locale a caratterizzare l’identità gastronomica di un’area, con una percentuale che per i piccoli centri arriva al 59%. In occasioni speciali o per celebrare un evento il 50% degli italiani sceglie di sperimentare un nuovo ristorante o un locale diverso da quelli a cui si è abituati. Il 28% si affida invece a locali sotto casa e di cui si fidano maggiormente, con percentuali che nel caso di grandi centri come Milano, Roma e Napoli salgono fino al 35%. I più avventurosi sono i giovani: il 58% dei rispondenti tra i 18 e 34 anni di dice a caccia di nuove scoperte. Anche se, in generale,la novità piace a tutti la novità piace a tutti (9 intervistati su 10), magari dopo che ci è andato un amico (il 51% aspetta sempre la recensione di un conoscente per provare qualcosa di nuovo). 

Deliveroo in tour per il lancio di "Tutto il gusto a casa tua".

E allora, proprio per soddisfare le curiosità gastronomiche degli italiani, renderli ancor più esperti del panorama culinario delle città e dei quartieri in cui vivono, ma anche consolidare le buone abitudini dei più affezionati ai propri ristoranti preferiti, Deliveroo si mette in viaggio per raggiungere alcune tra le principali città della Penisola. E lo fa a bordo di un’apecar - un vero e proprio food truck dall’inconfondibile colore teal - attraverso cui farà scoprire, da profondo conoscitore, lo scenario gastronomico di Milano, Roma e Napoli. Ecco il calendario:

  • Mercoledì 13 settembre a Milano, in piazza 25 aprile, dalle 17 alle 21 (con Antica Cina, Ciro Cascella 3.0, Giannasi ed Ippo Sushi);
  • Venerdì 15 settembre a Roma, in piazza antistante stazione metro di Garbatella, dalle 16 alle 20. (con Ilios, Matrem, Polpetta e Smashtag);
  • Domenica 17 settembre a Napoli, in piazza Dante, dalle 17 alle 21 (con Agostino Massa El Sombrero, Aldente Pastabar, Da Donato - Con Mollica o senza? e Pizzeria Samuele).

Il tour di Deliveroo prende dunque il via in occasione della nuova campagna di comunicazione “Tutto il gusto a casa tua”, già on air anche in Italia. La creatività celebra il ruolo che Deliveroo gioca nel panorama gastronomico delle città del mondo in cui è presente: un profondo conoscitore dell’offerta food delle città e dei quartieri in cui opera, dove mette in connessione i clienti con il cibo che più amano consegnandolo, sia esso dai ristoranti o dai supermercati, fin sull’uscio di casa.

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna