Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La galleria delle Officine Storiche di Livorno, il primo progetto mixed use di IGD SiiQ
La galleria delle Officine Storiche di Livorno, il primo progetto mixed use di IGD SiiQ
Information
News

IGD SiiQ, aprono le Officine Storiche: 16mila mq mixed use a Livorno

Information
- Officine Storiche Livorno - Officine Storiche ristoranti - Officine Storiche Porta a Mare

Il taglio nastro ufficiale, con il sindaco di Livorno, Luca Salvetti, a fare gli onori di casa, è il 14 settembre: terminata il rilancio delle Officine Storiche. I lavori, iniziati nel 2019, hanno consegnato alla città un nuovo polo di attrazione che vede IGD SiiQ protagonista delle strategie commerciali del complesso Porta a Mare. Si completano così una serie di interventi che avevano già visto la realizzazione  del Comparto Mazzini, di Palazzo Orlando e della Torre dell’Orologio. 

Officine Storiche, il primo progetto mixed use di IGD SiiQ si apre al pubblico. 

"Con l’inaugurazione di Officine Storiche si completa un lungo percorso che abbiamo portato avanti negli anni con l’obiettivo di dare una nuova veste a un’area centrale e particolarmente ricca di significati per la città. Per la prima volta, inoltre, abbiamo realizzato un intervento in una logica mixed use, soddisfacendo al contempo i nuovi bisogni e le richieste del territorio. Queste premesse positive ci rendono ottimisti sul fatto che il progetto incontrerà il favore e l’interesse di un ampio bacino, attratto dallemolteplici opportunità offerte", ha affermato Claudio Albertini, ad di IGD SiiQ. Nello specifico, Officine Storiche si compone di 42 appartamenti (di cui il 70% già venduto) e un’area retail che si estende su una superficie di 16.200 mq di Gla, con 5 medie superfici, 21 punti vendita e un centro fitness di 4.700 mq. Il progetto presenta un concept particolarmente innovativo seppur fortemente collegato alla realtà territoriale, che ha consentito a IGD di trasformare l’intera area in una nuova destinazione della città, con spazi dedicati a intrattenimento, ristorazione, leisure e shopping, che si uniscono a soluzioni abitative, il tutto in una cornice unica, compresa tra il mare e il centro storico.

Un nuovo waterfront sostenibile per Livorno.

Il complesso complesso fa parte di un progetto più ampio che si estende su oltre dieci ettari di territorio: Porta di Mare, il waterfront rigenerato dopo un abbandono durato decenni. Nel progetto IGD è presente fin dal 2007. Un impegno che ha portato alla realizzazione di un'area multifunzionale. Un segno della continuità tra passato e presente, tra architetture industriali ed ex cantieri navali, che disegna un nuovo orizzonte per Livorno. Nella realizzazione degli interventi, IGD Siiq ha posto grande attenzione al contenimento dei consumi e all’impiego delle energie rinnovabili. I complessi residenziali e commerciali sono stati realizzati nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale e in regime di massima efficienza energetica, in quanto progettati secondo i più avanzati criteri previsti per gli edifici di classe A. Gli immobili saranno dotati di impianti di riscaldamento e raffrescamento centralizzati a gestione individuale e utilizzeranno l’energia geotermica del mare come fonte privilegiata. Le utenze comuni delle residenze e della parte commerciale, invece, saranno alimentate con l’energia generata in loco da impianti fotovoltaici.

Food retail protagonista alla Officine Storiche. 

L’unicità e la bellezza del sito e del contesto in cui si inserisce hanno attratto operatori commerciali nazionali e internazionali, che hanno deciso di aprire un proprio punto vendita presso Officine Storiche, in molti casi il primo nella zona. Questo ha consentito a IGD di creare un tenant mix capace di attrarre un eterogeneo target di utenti, interessati alle opportunità offerte dall’osmosi fra shopping, intrattenimento e ristorazione, con l’obiettivo di diventare un polo di attrazione per un bacino ampio. Al momento, per la ristorazione si contano: 

  • Starbucks,
  • McDonald’s,
  • Pokè Sun Rice,
  • La Piadineria,
  • Calavera,
  • Billy Tacos,
  • Amodo Bakery,
  • Alice Pizza,
  • Gelato Sicily,
  • Pan di Nino.

Da sottolineare, per quanto riguarda Officine Storiche, l'introduzione di un'area leisure specifica: i 1.700 mq dell’innovativo Wappy (che si sommano a quelli dedicati al fitness). 

I prossimi sviluppi di Porta a Mare.

Il piano di trasformazione urbana di Porta a Mare proseguirà con lo sviluppo degli altri comparti: Lips, Molo Mediceo e Arsenale. Il Gruppo IGD ha in corso una riprogettazione coerente con il Piano Operativo recentemente adottato dal Comune di Livorno, che consentirà di rispondere ad un mix di esigenze: residenze, uffici, attività commerciali, attività turistico ricettive e servizi, integrati in modo funzionale con i quartieri storici della città e il porto turistico.

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna