Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Metro Italia protagonista con le Targhe Michelin alla notte delle Stelle
Metro Italia protagonista con le Targhe Michelin alla notte delle Stelle
Information
News

Metro Italia al fianco della ristorazione nella Guida Michelin 2023

Information
- Metro Italia Horeca - Metro Italia foodservice - Guida Michelin Italia 2023

Le Stelle Michelin tricolori brillano nell'edizione 2023 della Guida e illuminano anche Metro Italia, partner del canale Horeca al fianco dei ristoratori italiano. Per il sesto anno consecutivo, il fornitore ha omaggiato con la "Targa ufficiale Guida Michelin" gli oltre 300 ristoranti premiati ieri in occasione dell’evento Michelin Star Revelation 2023. Metro Italia prosegue così l’impegno per sostenere il settore come volano di crescita economica e culturale promuovendo ancora una volta l’italianità e le storie di successo del nostro Paese.

Metro Italia consegna le targhe della Guida Michelin Italia 2023. 

L’azienda ha assunto un ruolo di rilievo per i professionisti della ristorazione e dell’ospitalità non solo attraverso la fornitura di beni, ma anche con l’ampia proposta di corsi e iniziative della Metro Academy, che avvalendosi della collaborazione di alcuni dei migliori chef della ristorazione italiana e internazionale contribuisce alla continua formazione, crescita e innovazione del mondo Horeca. “Quella con Michelin rappresenta da anni una collaborazione virtuosa che è espressione del nostro impegno al fianco dei professionisti del mondo Horeca. Siamo orgogliosi di contribuire insieme a rendere il settore sempre più un elemento distintivo dell’ospitalità e della cultura italiana ed essere qui anche quest’anno è il riconoscimento dell’impegno che tutti noi spendiamo ogni giorno per portare valore all’attività dei nostri clienti”, ha affermato Tanya Kopps, amministratrice gelegata Metro Italia.

L'importantanza della Metro Academy per il canale Horeca.

La Metro Academy è presente sul territorio nazionale a Milano, Bologna, Firenze e Roma: spazi polivalenti dotati di cucine professionali, attrezzature e prodotti in cui gli Chef Metro tengono show cooking, masterclass ed eventi di formazione e specializzazione di alto livello dedicati a ristoratori, bartender, pasticcieri, pizzaioli e a tutti i professionisti del mondo della ristorazione e dell'ospitalità. Si tratta di un luogo di scambio di conoscenze ed esperienze, sia fisico che digitale. Proprio gli chef delle quattro Academy sono stati gli ideatori dell’offerta culinaria proposta da Metro in occasione dell’evento Michelin Star Revelation 2023.

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna