Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Metro Italia protagonista con le Targhe Michelin alla notte delle Stelle
Metro Italia protagonista con le Targhe Michelin alla notte delle Stelle
Information
News

Metro Italia al fianco della ristorazione nella Guida Michelin 2023

Information
- Metro Italia Horeca - Metro Italia foodservice - Guida Michelin Italia 2023

Le Stelle Michelin tricolori brillano nell'edizione 2023 della Guida e illuminano anche Metro Italia, partner del canale Horeca al fianco dei ristoratori italiano. Per il sesto anno consecutivo, il fornitore ha omaggiato con la "Targa ufficiale Guida Michelin" gli oltre 300 ristoranti premiati ieri in occasione dell’evento Michelin Star Revelation 2023. Metro Italia prosegue così l’impegno per sostenere il settore come volano di crescita economica e culturale promuovendo ancora una volta l’italianità e le storie di successo del nostro Paese.

Metro Italia consegna le targhe della Guida Michelin Italia 2023. 

L’azienda ha assunto un ruolo di rilievo per i professionisti della ristorazione e dell’ospitalità non solo attraverso la fornitura di beni, ma anche con l’ampia proposta di corsi e iniziative della Metro Academy, che avvalendosi della collaborazione di alcuni dei migliori chef della ristorazione italiana e internazionale contribuisce alla continua formazione, crescita e innovazione del mondo Horeca. “Quella con Michelin rappresenta da anni una collaborazione virtuosa che è espressione del nostro impegno al fianco dei professionisti del mondo Horeca. Siamo orgogliosi di contribuire insieme a rendere il settore sempre più un elemento distintivo dell’ospitalità e della cultura italiana ed essere qui anche quest’anno è il riconoscimento dell’impegno che tutti noi spendiamo ogni giorno per portare valore all’attività dei nostri clienti”, ha affermato Tanya Kopps, amministratrice gelegata Metro Italia.

L'importantanza della Metro Academy per il canale Horeca.

La Metro Academy è presente sul territorio nazionale a Milano, Bologna, Firenze e Roma: spazi polivalenti dotati di cucine professionali, attrezzature e prodotti in cui gli Chef Metro tengono show cooking, masterclass ed eventi di formazione e specializzazione di alto livello dedicati a ristoratori, bartender, pasticcieri, pizzaioli e a tutti i professionisti del mondo della ristorazione e dell'ospitalità. Si tratta di un luogo di scambio di conoscenze ed esperienze, sia fisico che digitale. Proprio gli chef delle quattro Academy sono stati gli ideatori dell’offerta culinaria proposta da Metro in occasione dell’evento Michelin Star Revelation 2023.

ALTRI ARTICOLI

Cott'n'Roll è uno dei due brand Sanitars pensati per l'Horeca

Cott'n'Roll presenta il rotolo tecnico 100% cotone compostabile

Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
L'interno di un locale Il Mannarino

Il Mannarino apre a Saronno e supera quota 20 locali in Italia

In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
Il rendering della pouch sostenibile realizzata da Dow, Macchi e ITP

Packaging, alleanza a tre per la pouch sostenibile dedicata agli snack

Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a…
La vetrina con la lavorazione della pasta a vista, marchio di fabbrica di Fortunata anche a Firezne

Fortunata, nuova osteria nel cuore di Firenze (11 locali in totale)

La cucina di Fortunata conquista una nuova città, Firenze: qui apre l'11° osteria del network nato negli anni '20 come piccolo laboratorio di pasta fresca. Una referenze che rappresenta ancora oggi il perno dell'offerta gastronomica del brand che, ogni anno, ai suoi oltre un milione di clienti, propone 67mila piatti di strozzapreti alla carbonara…
La nuova referenza Intrapan pensata per il vending

Intrapan lancia il tramezzino gusto zucca per il vending

Prima limited edition dal gusto autunnale per Intrapan, che unisce il sapore della zucca alla forma del tramezzino (anche nel formato adatto per il vending). Una novità che celebra l'eccellenza e la genuinità, pensata per arricchire l'offerta di un mercato on-the-go in continua evoluzione e che premia le referenze pronte, bilanciate e funzionali.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna