Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il 28 settembre Just Eat celebra l'International Poke Day
Il 28 settembre Just Eat celebra l'International Poke Day
Information
News

Poke Day su Just Eat: già 262mila kg consegnati in Italia

Information
- Poke Just Eat - Poke food delivery - Poke personalizzato

Poke-mania su Just Eat che si prepara a celebrare l'International Poke Day che ricorre il 28 settembre con un'analisi sui gusti dei consumatori italiani. Il piatto hawaiano, infatti, è uno dei più richiesti dai clienti della piattaforma perché sano, semplice e veloce da preparare. Caratteristiche enfatizzate dalla pagina interatiiva creata ad hoc per l'occasione che permette agli utenti di scoprire curiosità, caratteristiche principali e momenti di consumo relativi al poke, ma anche invogliandoli a ordinare dal proprio ristorante preferito in modo facile e rapido, con un solo click.

Il poke su Just Eat: vince la regular personalizzata.

Piatto leggero e nutriente, perfetto per chi desidera mantenere un’alimentazione bilanciata, senza rinunciare al gusto, il poke fa dalle sue possibili infinite combinazioni il proprio punto forte. Questi tra gli ingredienti più gettonati:

  • salmone, tonno e gamberi;
  • riso bianco o riso integrale;
  • ravanelli, zucchine o peperoni;
  • avocado, semi, olio e salsa di soia.

Non sorprende, quindi, che la tipologia di poke preferita dagli utenti Just Eat sia quella personalizzata tramite  "Crea il Tuo Poke", disponibile nella maggior parte dei ristoranti. Oltre agli ingredienti è possibile scegliere la dimensione della bowl e a domicilio la tipologia preferita è la “Regular” (60%), seguita dalla “Large” (34%) e infine dalla “Small” (6%). Tra gli ingredienti preferiti, anche gli edamame, la crema di formaggio spalmabile, la croccantezza della cipolla e i gustosissimi pomodorini. Oppure l’ananas, il mango e le alghe wakame.

Dipende tutto dal riso (e dalle salse).

Ma quali sono le tipologie di riso più ordinate? Il riso bianco, grazie alla sua neutralità e consistenza, è senza alcun dubbio la tipologia più apprezzata dagli italiani a domicilio. A seguire si trova la dolcezza della tradizione giapponese con il riso sushi, il colore caratteristico del riso Venere, la salubrità del riso nero, il classico ma sempre gustoso riso basmati e, infine, il riso bianco giapponese. Non esiste poke senza salse: il condimento per eccellenza quando si degusta il poke è la salsa teriyaki, non mancano l’intramontabile salsa di soia, la maionese (anche in versione piccante) e la salsa di yogurt.

Su Just Eat già ordinati 262mila kg di poke.

Altra caratteristica che contraddistingue il poke è la facilità con cui si prepara il piatto e, infatti, è diventato una delle pietanze preferite da ordinare anche a domicilio: solamente nella prima parte dell’anno sono stati ordinati a domicilio sulla piattaforma di Just Eat oltre 262mila chili di poke. La prelibatezza, infatti, conquista una posizione all’interno della Top 5 delle cucine più ordinate sulla piattaforma (dopo l’iconica pizza, seguita dai sapori orientali della cucina giapponese, l’immancabile hamburger e la cucina cinese). Soprattutto in settimana e il venerdì. 

La mappa del consumo di poke. 

A livello di tasso di consumo, se il poke si è diffuso molto rapidamente lungo tutto lo stivale a partire da Roma, Genova (dove uno dei protagonisti indiscussi del poke è il ristorante Bowl!, il miglior ristorante d'Italia secondo i Just Eat Awards 2022) e Bologna. Anche Milano, la relativa periferia, Pisa e Trieste non rinunciano al gusto di tale piatto. Conquistati dal gusto e dalla freschezza di tale specialità hawaiana anche Bari e Livorno.

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna