Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Sono 4 i locali coinvolti dal rebranding di Temakinho, tutti a Milano
Sono 4 i locali coinvolti dal rebranding di Temakinho, tutti a Milano
Information
News

Quattro nuove identità per il rebranding di Temakinho

Information
- Temakinho Milano - Temakinho menu - Temakinho rebranding

Dopo il nuovo inizio del 2024 (con Mutares), Temakinho completa il rebranding destinato alla città di Milano dando vita a 4 nuove identità gastronomiche. Si tratta di: Fuego, Arya, Tierra e Aqua. A firmare il concept creativo, la narrazione, le identità e il posizionamento dei format è stata l'agenzia di comunicazione Vidmotion.

 

La "saga" di Temakinho a Milano. 

Il progetto si fonda "su una narrazione strategica di tipo saga, in cui Temakinho assume il ruolo di padre-pioniere, mentre i quattro nuovi brand interpretano quattro figli, quattro diverse declinazioni del Dna creato dal marchio originale", si legge in una nota dell'azienda. La scelta del modello narrativo a saga consente di costruire un racconto progressivo in cui ogni nuova identità rappresenta un capitolo distinto di un viaggio esperienziale. È un approccio che facilita l'elaborazione di uno storytelling modulare, favorisce la fidelizzazione e promuove interazioni approfondite tra i brand e le diverse community. Ciascun formatm, infatti, avrà un’identità visiva, un manifesto e un tone of voice autonomi, alimentati da un piano editoriale cross‑canale. 

Le 4 identità di Temakinho: Fuego, Arya, Tierra e Aqua. 

Andando più nel dettaglio, ecco le 4 identità proposte da Temakinho:

  • Fuego by Temkinho - Riferito allo spazio adiacente a piazza Cadorna, è pensato per un target adulto tra i 25 e i 45 anni, appassionati di carne, sushi creativo e whisky torbato
  • Arya by Temakinho - Format fast casual dal linguaggio diretto, pensato per un pubblico giovane e dinamico (18-30 anni), amante dello street food d’eccellenza da consumare in modo informale. Corrisponde al locale in piazza Duomo.
  • Tierra by Temakinho - Esperienza di cucina legata alla terra accompagnata da gin pairing, che coniuga sostenibilità e ironia, rivolta a un pubblico attento alla qualità e al contesto culturale (30-55 anni) nella sede di Porta Romana.
  • Aqua by Temakinho - concept minimalista dedicato al pesce crudo e alle bollicine di pregio. È Brera l'epicentro, destinato a un pubblico tra 25 e 50 anni in cerca di eleganza discreta.

"Questa operazione di rebranding rappresenta un’evoluzione naturale per Temakinho, dove il patrimonio identitario si trasforma in un racconto polifonico e dinamico - ha commentato Paolo Fellini, ceo di Temakinho - Con Fuego, Arya, Tierra e Aqua vogliamo offrire esperienze uniche, mantenendo inalterato il nostro core e al contempo rispondendo alle esigenze di pubblici crescenti e diversificati. È una sfida di posizionamento e storytelling che consolida la nostra leadership nel settore".

Il rilancio del brand: Paolo Fellini nuovo ceo. 

Il rebranding arriva a un anno dall'avvio del rilancio del brand. Dopo aver fatto parte della galassia Cigierre, infatti, sono tornati in sella i fondatori Linda Marola e Fabrizio Pisciotta, accompagnati dal fondo Mutares. Il piano prevedeva dieci nuove aperture da aggiungere al network di 10 ristoranti già attivi (5 a Milano gli altri a Roma). Nel frattempo, però, è cambiata la guida: a Pisciotta è subentrato, da marzo 2025, il nuovo ceo Paolo Fellini.

ALTRI ARTICOLI

Una parte della flotta Soplaya dedicata alle consegne foodservice

Soplaya, altri 6 milioni di euro per lo sviluppo del servizio Horeca

Si è chiuso con una raccolta di 6 milioni di euro la seconda tranche del round di finanziamento di Seria A di Soplaya, fornitore Horeca nato nel 2018. Un'operazione che porta a 18,5 milioni il tesoretto incassato dal round iniziato nel 2023 e a 22 milioni di euro complessivi dall'avvio delle operazioni. Tra le realtà investitrici ci sono Alkemia…
Il Vino Spumante gassificato dealcolato Bianco di Brilla!

Brilla! svela il suo primo spumante dealcolato bianco

Dal cuore del Veneto nasce un nuovo spumante che amplia la gamma di Brilla!: un vino gassificato dealcolato bianco, ideale per chi cerca un brindisi no-alcol. L'etichetta si affianca così a un ventaglio di proposte che, dal 2018, va dai grandi classici del Prosecco Doc all'Asolo Prosecco Superiore Docg fino ai nuovi vini fermi come Pinot Grigio,…
Tra proprietà nutritive e packaging, al ristorante l'acqua minerale è un alleata del gusto

Acqua minerale, stile e qualità (organolettica) al ristorante

Nel canale Horeca, l'acqua minerale è un elemento centrale sia del pasto sia della mise en place con una preferenza per le proposte leggere e le innovazioni in lattina. L'obiettivo dei produttori delle etichette, infatti, è quello di accompagnare le pietanze e incuriorise il consumatore con soluzioni funzionali e flessibili. Anche quando non è…
Signor Stefano comprende un catalogo di 45 semilavorati e 60 referenze per le gelaterie artigianali

Pernigotti alla prova dell'estate con il catalogo Signor Stefano

Alla prova dell'estate, Signor Stefano, il brand di Pernigotti Spa dedicato ai semilavorati di qualità per le gelaterie artigianali ha superato il test. Presentato al salone internazionale di Sigep 2024, il marchio ha fatto incetta di ordini confermando l'apprezzamento deli operatori per il rientro dell'azienda dolciaria di Novi Ligure,…
La sala del locale di Langosteria in via Savona a Milano

Langosteria entra a far parte di Altagamma

Il gruppo ristorativo italiano Langosteria entra a far parte di Altagamma, la fondazione che riunisce le imprese dell’alta industria culturale e creativa. Con la sua rete di locali a Milano, Parigi, St. Moritz e future aperture a Londra e Porto Cervo, l'insegna si affianca ad altre realtà sinonimo dell'eccellenza tricolore.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna