Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
L'11 febbraio sono stati ordinati 3.000 chili di pizza su Just Eat
L'11 febbraio sono stati ordinati 3.000 chili di pizza su Just Eat
Information
News

Boom di ordini su Just Eat: effetto Sanremo?

Information
- Festival Sanremo Just Eat - Just Eat ordini - Just Eat ristoranti

Effetto Sanremo su Just Eat? Una domanda che sorge spontanea dopo il picco di ordini registrato dalla piattaforma l'11 gennaio, giorno di inizio del Festival. Rispetto al giorno precedente si tratta di un balzo del +20%. Merito delle rimpatriate in casa, con famiglia e amici, per godersi lo spettacolo alla tv? A dominare la classifica delle cucine più ordinate ci sono: pizza, hamburger, cucina giapponese, poke componibile e cucina cinese. 

 

Pizza regina incontrastata degli ordini: 3.000 chili in un giorno su Just Eat. 

Come emerge dai dati diffusi dal

" target="_blank">player delle consegne di cibo a domicilio parlano chiaro sulle preferenze di gusto degli italiani. La pizza rimane imbattibile con oltre 3.000 chili ordinati. Le più amate? Margherita, Diavola, Americana, Marinara, Bufala e 4 Formaggi - segno dell'amore dei clienti per la tradizione tricolore. Altro grande successo, ma ben più staccato, è l'hamburger: secondo con "soli" 200 chii ordinati, accompagnati da circa 300 chili di patatine fritte. Infine, il sushi: 100 chili di nigiri ordinati e 20 chili di sashimi di salmone preparati. 

Menu e piatto componibile, la flessibilità paga nel food delivery. 

Come ha fatto emergere anche l'ultimo report di Just Eat sulle abitudini dei consumatori, la customizzazione rimane una delle opzioni più scelte dai clienti. Soprattutto quando si parla di poke. L'11 febbraio, primo giorno di Festival, anche le healthy bowls di origine hawaiana componibili hanno spopolato con 300 chili ordinati, fra abbinamenti di gusto e - sicuramente - qualche scelta azzardata. Menzione d'onore per la cucina cinese che si mantiene un evergreen del food delivery con 250 chili di involtini primavera ordinati, 400 chili di riso cantonese e più di 50 chili di ravioli. 

.

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna