Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Secondo Fipe, la spesa al ristorante per San Valentino sarà di 290 milioni di euro
Secondo Fipe, la spesa al ristorante per San Valentino sarà di 290 milioni di euro
Information
News

A San Valentino 5,5 milioni di italiani pronti a cenare al ristorante

Information
- San Valentino cena ristorante - San Valentino spesa media - San Valentino budget

Se avete prenotato al ristorante per San Valentino, siete fra i 5,5 milioni di italiani che, secondo Fipe, celebreranno fuoricasa la festa degli innamorati. Si tratta di un aumento del 4% rispetto ai numeri stimati lo scorso anno. Un buon riscontro in un momento di incertezza per il mercato dei consumi che dovrebbe tradursi in una spesa di 290 milioni di euro: +7,4% rispetto al 2023. 

Al ristorante il menu "tutto compreso" per una spesa media di 53 euro. 

Numeri che confermano come l'uscita al ristorante sia ancora la scelta più gettonata tra le coppie italiane che il 14 febbraio festeggiano il giorno più romantico dell'anno. Tantissime le candele (rigorosamente rosse) sui tavoli dei ristoranti, la cui atmosfera sarà caratterizzata da musica di sottofondo per rendere l’ambiente ancora più intimo. Come ogni anno, i ristoratori hanno ideato un menu dedicato per i propri clienti scegliendo la formula del “tutto compreso” per un prezzo medio che si aggira intorno ai 53 euro a persona. Non mancheranno neppure le occasioni per dare spazio alla creatività: dai cocktail ai piatti, gli chef hanno ideato menu che richiamano e si ispirano all’amore: “cuore rosso”, “menu d’amore”, “queen of hearts” sono solo alcuni dei nomi scelti per l’occasione. Sui toni del rosso, ovviamente, anche il dessert, che secondo l’indagine Fipe sarà decorato con lamponi, mirtilli, fragole e chicchi di melograno. Il giorno di San Valentino coincide quest’anno con il Mercoledì delle Ceneri e, dunque, con l’inizio della Quaresima. Una circostanza che ha spinto i ristoratori a prevedere nella stragrande maggioranza dei casi menù a base di pesce, privilegiando le specie dalle tonalità rosse (gamberi, crostacei, triglie, tonno). 

Il budget per San Valentino arriva a 85 euro. 

Il pranzo o la cena al ristorante, però, non esaurisce il budget di San Valentino: fra fiori, regali, cioccolatini, ecc. lo "scontrino" medio dovrebbe aggirarsi sugli 85 euro secondo un sondaggio Ipsos per Confesercenti. Un valore in crescita di 14 euro rispetto allo scorso anno, ma a trainare - per quasi la metà dell'incremento - è l'inflazione, sottolinea la stessa associazione. E l'aumento dei prezzi finisce per pesare sulle scelte anche a tavola: una cena su cinque, quest'anno, viene preparata a casa per contenere i costi. D'altronde, il "caro ristorante" c'è, inutile negarlo: +3,7% di aumento dei prezzi a listino rispetto allo scorso anno. Nonostante ciò, anche per i dati Confesercenti il 73% del campione afferma che sia la cena romantina il modo preferito di festeggiare, meglio se al ristorante (69%).

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna